Artista statunitense (n. Los Angeles 1958). Protagonista con J.M. Basquiat e K. Haring di quella scena artistica newyorkese che negli anni Ottanta si lega, senza rientrarvi, al mondo dei graffiti, spesso [...] riproducono simboli dell’alimentazione popolare americana quali donuts ed hot dog. Nel 2001 ha realizzato lui stesso un nuovo cartoneanimato, The Groovenians, andato in onda in un solo episodio. Artista molto prolifico, S. fa affidamento a una varia ...
Leggi Tutto
Personaggio letterario, protagonista di uno dei capolavori della letteratura per l'infanzia, Le avventure di Pinocchio: storia di un burattino di Collodi (C. Lorenzini; 1826-1890), apparso a puntate sul [...] G. Manganelli, 1977), autori di teatro (Pinocchio di C. Bene, 1981) e di cinema (varie riduzioni, tra cui quella a cartonianimati di W. Disney, 1940; il film per la televisione di L. Comencini, 1972) e soprattutto disegnatori (da E. Mazzanti, che ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Julia Elizabeth Wells, attrice teatrale e cinematografica inglese (n. Walton-on-Thames, Surrey, 1935). Vincitrice nel 1965 del premio Oscar con la sua prima interpretazione cinematografica, [...] diaries 2: Royal engagement (Principe azzurro cercasi, 2004), entrambi di G. Marshall. Si è dedicata anche al doppiaggio di cartonianimati in tre film della serie Shrek (2004, 2007, 2010) e in Despicable me (2010). Nel 2011 è tornata sul grande ...
Leggi Tutto
Toffolo, Lino. – Attore e cantautore italiano (Venezia 1934 – ivi 2016). Artista simbolo della città di Venezia, ha iniziato da giovanissimo a comporre canzoni in dialetto e ha esordito nello storico locale [...] ben). Nel 1976 ha riscosso notorietà con la sigla televisiva Johnny bassotto e nella sua carriera ha inciso anche sigle per cartonianimati. Dopo aver debuttato al cinema nel 1968 nel film Chimera di E.M. Fizzarotti, è stato interprete di film di ...
Leggi Tutto
Documentarista (Parigi 1902 - ivi 1989), figlio di Paul-Prudent; dal 1925 si è dedicato con successo alla realizzazione di documentarî scientifici (La pieuvre, 1925; L'hippocampe, 1934; L'étude du sang, [...] di cinematografia scientifica, nel 1947 ha girato L'ceuvre biologique de Pasteur. Gli si deve anche, nel campo dei cartonianimati (con la collab. dello scultore R. Bertrand), un film con fantocci di plastilina colorata, modellantesi al ritmo della ...
Leggi Tutto
Compositore di musiche per film (Cleveland 1924 - Beverly Hills 1994), di famiglia oriunda italiana. Ha collaborato spesso con il regista B. Edwards, con pezzi assai noti come la canzone Moon river in [...] Breakfast at Tiffany's (1961) e il tema conduttore dei film (e dei cartonianimati) della serie The pink panther. Tra le sue colonne sonore, si ricordano quelle per Touch of evil (L'infernale Quinlan, 1958) di O. Welles; Hatari! (1962) di H. Hawks; I ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico (Weekhaven, New Jersey, 1913 - Hollywood 1972). Disegnatore di fumetti e di cartonianimati, creatore di gags per S. Laurel e O. Hardy, esordì nella regia con Son of Paleface (1952), [...] affermandosi nella commedia con una fortunata serie di film interpretati da J. Lewis (Artists and models, 1955; Hollywood or bust, 1956; It's only money, Sherlocko, investigatore sciocco, 1962). Fra gli ...
Leggi Tutto
Franco Cambi
Favola
C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi
Scrivere per i ragazzi oggi
di Franco Cambi
16 febbraio
Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] produzione da lui fondata e che ne ha continuato l'opera dopo la morte - si devono le più fortunate trasposizioni in cartoneanimato dei testi della letteratura per l'infanzia. La favola di Biancaneve e i sette nani dei fratelli Grimm fornì a Disney ...
Leggi Tutto
Animazione, Cinema di
Gianni Rondolino
Da un punto di vista tecnico il cinema di a. si differenzia da quello fotografico, o 'dal vero', per il fatto che l'effetto del movimento è ottenuto attraverso [...] competenze, e ne hanno stabilito i confini spettacolari. Da un lato si hanno i disegni animati, ovvero, come impropriamente si dice, i cartonianimati (dall'inglese animated cartoons), cioè quei film basati sulla successione di una serie di disegni ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Luciana Castellina
Il finanziamento nell'ordinamento comunitario
Il Fondo europeo di sostegno cinematografico Eurimages è nato nel 1988, sulla base di un accordo liberamente concluso [...] (opere cinematografiche di lungo e corto metraggio e fiction televisive: telefilm, serials o sceneggiati a puntate, cartonianimati, documentari creativi) dalle regole fissate a conclusione del ciclo negoziale chiamato Uruguay Round dal nome del ...
Leggi Tutto
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....
cartone
cartóne s. m. [der. di carta, propr. accr.]. – 1. Carta molto grossa e consistente che serve a varî usi (fare scatole, copertine di libri, cartelle, ecc.), fabbricata essenzialmente con pasta di paglia e cartaccia; il suo peso supera...