Duhamel, Antoine
Marta Tedeschini Lalli
Compositore francese, nato a Valmondois (Parigi) il 30 luglio 1925. Dalla fine degli anni Cinquanta ha composto oltre sessanta colonne sonore, in particolare [...] del suo stile compositivo. Aveva cominciato a comporre per il cinema nel 1956, dapprima con alcuni cortometraggi, cartonianimati, pubblicità, poi nei primi lungometraggi, collaborando in questo periodo con registi come Albert Champeaux e Philippe ...
Leggi Tutto
Hanna, William
Oscar Cosulich
Animatore e produttore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Melrose (New Mexico) il 14 luglio 1910 e morto a Hollywood il 22 marzo 2001. Fu il creatore, insieme [...] nominations. Negli anni Sessanta, dopo aver fondato la Hanna-Barbera Productions, divenne uno dei maggiori produttori di cartonianimati per la televisione.
Figlio di un sovrintendente alla costruzione delle prime stazioni della ferrovia di Santa Fe ...
Leggi Tutto
effetti speciali
Nicola Nosengo
Per film senza alcun limite
Un uomo che vola, un'enorme esplosione, le acque del Mar Rosso che si dividono… al cinema tutto è possibile. Ma ovviamente nessuna di queste [...] cui sarebbe impossibile farli recitare realmente, la Luna o il fondo del mare, oppure farli recitare insieme a cartonianimati.
Senza più limiti
Negli ultimi anni, il settore degli effetti speciali cinematografici ha conosciuto una rivoluzione con l ...
Leggi Tutto
Smoktunovskij, Innokentij Michajlovič
Daniele Dottorini
Attore teatrale e cinematografico russo, nato a Tat′janovka (Tomsk, Siberia) il 28 marzo 1925 e morto a Mosca il 3 agosto 1994. Più di ogni altro [...] da Andrej S. Michalkov Končalovskij ‒ oppure sfruttando la sua voce duttile e popolare per doppiare film documentari o cartonianimati. Nella sua carriera fu diretto sia da registi della sua generazione, come Aleksandr Alov e Vladimir N. Naumov ...
Leggi Tutto
Brooks, James L.
Roy Menarini
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a North Bergen (New Jersey) il 9 maggio 1940. Sceneggiatore e produttore di serie televisive di grande [...] semplicemente a un'apologia dell'istituzione familiare statunitense: il tratteggio caustico dei volgari protagonisti della serie a cartonianimati non è poi così lontano dal rilievo chiaroscurale dato ai personaggi dei suoi melodrammi da Oscar. Come ...
Leggi Tutto
Turner, Kathleen (propr. Mary Kathleen)
Lulli Bertini
Attrice cinematografica e teatrale statunitense, nata a Springfield (Missouri) il 19 giugno 1954. Il fisico generoso, i lineamenti forti e sensuali [...] della sua voce roca e sensuale, è stata scelta da Zemeckis per dare la voce a Jessica Rabbit, personaggio dei cartonianimati dalle curve esuberanti, in Who framed Roger Rabbit (Chi ha incastrato Roger Rabbit). È ritornata a un ruolo aggressivo con ...
Leggi Tutto
Wallace, Oliver
Nicola Campogrande
Compositore inglese, nato a Londra il 6 agosto 1887 e morto a Hollywood il 15 settembre 1963. Autore di oltre centosettanta colonne sonore, lavorò alla Disney partecipando [...] va almeno ricordato White wilderness (1958; Artico selvaggio) di Algar, con cui ottenne la sua ultima nomination.
Bibliografia
G. Michelone, G. Valenzise, Bibidi bobidi bu: la musica nei cartonianimati da Betty Boop a Peter Gabriel, Roma 1998. ...
Leggi Tutto
Pal, George
Roy Menarini
Regista, animatore e produttore cinematografico ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Cegled il 1° febbraio 1908 e morto a Los Angeles il 2 maggio 1980. Fu uno dei più [...] commissionate dalla Philips. Giunto a Hollywood nel 1940, diede vita ai famosi Puppetoons, bizzarra fusione di pupazzi e cartonianimati ordinati in serie di brevi storie dall'aspetto tridimensionale. Tra di esse, da ricordare: Jasper and the haunted ...
Leggi Tutto
Realizzatore di disegni animati statunitense (Marinette, Wisconsin, 1914 - New Haven, Connecticut, 1977); dapprima collaboratore di Walt Disney, poi autore, con R. Cannon, di varî cartoni col personaggio [...] di Mis ter Magoo (creato originariamente da P. Burness), in Gran Bretagna ha realizzato varî film di animazione, tra i quali: Moonbird (1959); The hole (1962); The hat (1964); Herb Alpert and the Tijuana Brass band double feature (1966); Eggs (1971). ...
Leggi Tutto
Who Framed Roger Rabbit
Andrea Meneghelli
(USA 1988, Chi ha incastrato Roger Rabbit, colore, 96m); regia: Robert Zemeckis; produzione: Touchstone/Amblin/Silver Screen; soggetto: dal romanzo Who Censored [...] nell'innovazione tecnologica. La bizzarria di vedere cose e personaggi ripresi dal vivo che interagiscono con il mondo del cartoneanimato era però tutt'altro che una novità: la storia di questo connubio può essere fatta risalire alla serie Out ...
Leggi Tutto
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....
cartone
cartóne s. m. [der. di carta, propr. accr.]. – 1. Carta molto grossa e consistente che serve a varî usi (fare scatole, copertine di libri, cartelle, ecc.), fabbricata essenzialmente con pasta di paglia e cartaccia; il suo peso supera...