• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
lingua italiana
85 risultati
Tutti i risultati [85]
Cinema [80]
Biografie [61]
Teatro [18]
Film [7]
Musica [4]
Produzione industria e mercato [3]
Storia del cinema [2]
Comunicazione [2]
Generi e ruoli [2]
Eventi manifestazioni associazioni e premi [1]

ORRY-KELLY

Enciclopedia del Cinema (2004)

Orry-Kelly (propr. Kelly, John Orry) Stefano Masi Costumista cinematografico australiano, naturalizzato statunitense nel 1934, nato a Kiama (New South Wales) il 31 dicembre 1897 e morto a Hollywood il [...] ., da Kay Francis ad Ann Sheridan, da Olivia de Havilland a Mary Astor, e di attori come James Cagney, Errol Flynn, Cary Grant. Predilesse le linee semplici ed eleganti, le trasparenze date dai ricami e l'utilizzo del bianco, del nero e del grigio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIVIA DE HAVILLAND – GEORG WILHELM PABST – UNIVERSAL PICTURES – VINCENTE MINNELLI – KATHARINE HEPBURN

SCOTT, Randolph

Enciclopedia del Cinema (2004)

Scott, Randolph (propr. George Randolph) Francesco Zippel Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Orange County (Virginia) il 23 gennaio 1903 e morto a Los Angeles il 2 marzo 1987. Con [...] Dwan, accanto a Shirley Temple, e My favorite wife (1940; Le mie due mogli) di Garson Kanin, al fianco di Cary Grant. Nel 1941 ebbe l'opportunità di interpretare da protagonista Western union (Fred il ribelle), western antiepico diretto da Fritz Lang ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – PARAMOUNT PICTURES – CAHIERS DU CINÉMA – MARLENE DIETRICH – ROUBEN MAMOULIAN

SHAPIRO, Stanley

Enciclopedia del Cinema (2004)

Shapiro, Stanley Patrick McGilligan Commediografo, scrittore e sceneggiatore radiofonico, televisivo e cinematografico statunitense, nato a New York il 16 luglio 1925 e morto a Los Angeles il 21 luglio [...] da S., incentrato sulle divertenti schermaglie amorose tra i due protagonisti: ancora Doris Day questa volta in coppia con Cary Grant. Di nuovo con Henning, S. scrisse e produsse Bedtime story (1964; I due seduttori) di Ralph Levy, storia ambientata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

KALLOCH, Robert Mero

Enciclopedia del Cinema (2003)

Kalloch, Robert Mero Stefano Masi Costumista cinematografico statunitense, nato a New York il 13 gennaio 1893 e morto a Los Angeles il 19 ottobre 1947. Fu uno dei più fantasiosi disegnatori di moda [...] la commedia familiare Mr. Blandings builds his dream house (1948; La casa dei nostri sogni) di Henry C. Potter, con Cary Grant e Myrna Loy. Nella sua fortunata ma breve carriera lavorò anche con George Cukor, Mervyn LeRoy, Charles Vidor, Jack Conway ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

RICHLIN, Maurice

Enciclopedia del Cinema (2004)

Richlin, Maurice Patrick McGilligan Sceneggiatore televisivo e cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) il 23 febbraio 1920 e morto a Los Angeles il 13 novembre 1990. I toni leggeri da [...] con Shapiro, è una farsa bellica, ricca di situazioni rocambolesche e divertenti, in cui il comandante di un sottomarino (Cary Grant) ricorre all'aiuto di un tenente burlone e tuttofare (Tony Curtis) per rimettere in sesto il sommergibile e farlo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

DAVES, Delmer

Enciclopedia del Cinema (2003)

Daves, Delmer (propr. Lawrence) Franco La Polla Regista, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense, nato a San Francisco il 24 luglio 1904 e morto a La Jolla (California) il 17 agosto 1977. [...] bella) di William A. Seiter. Passò alla regia nel 1944 con il film bellico Destination Tokyo (Destinazione Tokyo), interpretato da Cary Grant. D. si distinse in tre generi specifici: il western, il melodramma e il film bellico. Nel primo è ricordato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – HUMPHREY BOGART – FRED ZINNEMANN – GUERRA FREDDA – WILLIAM WYLER

KOSTER, Henry

Enciclopedia del Cinema (2003)

Koster, Henry Giona Antonio Nazzaro Nome d'arte di Hermann Kosterlitz, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Berlino il 1° maggio 1905 e morto [...] per la regia della commedia The bishop's wife (1947; La moglie del vescovo), interpretata da David Niven e Cary Grant.Cresciuto in una famiglia dagli spiccati interessi artistici, K. si avvicinò molto giovane al cinema grazie allo zio proprietario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – UNIVERSAL PICTURES – CURTIS BERNHARDT – GREGORY LA CAVA – BRIGITTE BARDOT

POTTER, Henry C.

Enciclopedia del Cinema (2004)

Potter, Henry C. (propr. Henry Codman) Andrea Di Mario Regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a New York il 13 novembre 1904 e morto ivi il 31 agosto 1977. Autore in prevalenza di musical [...] 'alla Capra', caratterizza anche Mr. Blandings builds his dream house (1948; La casa dei nostri sogni), interpretato da Cary Grant e Myrna Loy, in cui con arguta ironia P. ritrae le ambizioni piccolo-borghesi del cittadino medio newyorkese pronto a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – SUSAN HAYWARD – WILLIAM WYLER – FRATELLI MARX – KIRK DOUGLAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POTTER, Henry C. (1)
Mostra Tutti

BELLAMY, Ralph

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bellamy, Ralph (propr. Ralph Rexford) Anton Giulio Mancino Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Chicago il 17 giugno 1904 e morto a Santa Monica (California) il 29 novembre 1991. Con [...] La signora del venerdì) di Howard Hawks, una classica commedia hollywodiana dove dava vita a un esilarante trio comico con Cary Grant e Rosalind Russell, nel ruolo del rispettabile fidanzato di quest'ultima. Ma prese parte anche a molti altri film d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEVEN SPIELBERG – ROSALIND RUSSELL – OSCAR SPECIALE – ROMAN POLANSKI – OTTO PREMINGER

FIORDA, Nuccio

Enciclopedia del Cinema (2003)

Fiorda, Nuccio (propr. Giuseppe) Paolo Patrizi Compositore, nato a Civitanova del Sannio (Isernia) il 17 febbraio 1894 e morto a Roma il 14 dicembre 1975. Musicista di vasti orizzonti culturali, legato [...] composto per la colonna sonora italiana di Holiday (1938; Incantesimo), commedia di George Cukor con Katharine Hepburn e Cary Grant. Una musica che, per tutti gli anni Quaranta e oltre, godette di ampia popolarità indipendentemente dal film per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CIVITANOVA DEL SANNIO – CAMILLO MASTROCINQUE – RAFFAELLO MATARAZZO – TEATRO ALLA SCALA – KATHARINE HEPBURN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FIORDA, Nuccio (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali