McCarey, Leo
Leonardo Gandini
Regista cinematografico statunitense, nato a Los Angeles il 3 ottobre 1898 e morto a Santa Monica il 5 luglio 1969. Figura di spicco nel panorama del cinema classico statunitense, [...] lo stesso McC. avrebbe firmato, molti anni dopo, un remake del film, An affair to remember (1957; Un amore splendido), con CaryGrant e Deborah Kerr nei ruoli che erano stati dell'attore francese e di Irene Dunne. Pur avendo più successo della prima ...
Leggi Tutto
Arthur, Jean
Francesco Costa
Nome d'arte di Gladys Georgianna Greene, attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Plattsburgh (New York) il 17 ottobre 1905 e morta a Carmel (California) [...] 1937; La conquista del West) diretto da Cecil B. DeMille, con Gary Cooper. Fu quindi per due volte accanto a CaryGrant: dapprima in Only angels have wings (1939; Avventurieri dell'aria) di Howard Hawks, riuscita combinazione di temi quali l'amicizia ...
Leggi Tutto
Buchman, Sidney (propr. Sidney Robert)
Flavio De Bernardinis
Sceneggiatore statunitense, nato a Duluth (Minnesota) il 27 marzo 1902 e morto a Cannes il 23 agosto 1975. Tra il 1932 e il 1950, soprattutto [...] lo scrittore D.O. Stewart per l'adattamento cinematografico, e Katharine Hepburn quale interprete femminile. L'interprete maschile, CaryGrant, fu anche il protagonista di altri due film sceneggiati da B.: l'adattamento di un romanzo di E. Page ...
Leggi Tutto
Hitchcock, Alfred
Monica Trecca
Il mago del brivido
Tra i maggiori registi cinematografici del Novecento, Hitchcock è considerato il grande maestro della suspense cinematografica, per la straordinaria [...] donna e l'apparizione della sua sosia fanno quasi impazzire il protagonista. Per interpretarlo il regista scelse James Stewart (con CaryGrant uno dei suoi attori prediletti), che aveva voluto anche in La finestra sul cortile (1954) nella parte di un ...
Leggi Tutto
Saint, Eva Marie
Cecilia Causin
Attrice cinematografica statunitense, nata a Newark (New Jersey) il 4 luglio 1924. Rappresentante di un modello di femminilità delicata, ma al contempo risoluta e volitiva, [...] Elia Kazan le valse un Oscar nel 1955 come migliore attrice non protagonista. Ha lavorato accanto ad attori come CaryGrant, Paul Newman, Henry Fonda, Gregory Peck, Richard Burton e Burt Lancaster quasi sempre sotto la direzione di importanti registi ...
Leggi Tutto
Orry-Kelly (propr. Kelly, John Orry)
Stefano Masi
Costumista cinematografico australiano, naturalizzato statunitense nel 1934, nato a Kiama (New South Wales) il 31 dicembre 1897 e morto a Hollywood il [...] ., da Kay Francis ad Ann Sheridan, da Olivia de Havilland a Mary Astor, e di attori come James Cagney, Errol Flynn, CaryGrant. Predilesse le linee semplici ed eleganti, le trasparenze date dai ricami e l'utilizzo del bianco, del nero e del grigio ...
Leggi Tutto
Scott, Randolph (propr. George Randolph)
Francesco Zippel
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Orange County (Virginia) il 23 gennaio 1903 e morto a Los Angeles il 2 marzo 1987. Con [...] Dwan, accanto a Shirley Temple, e My favorite wife (1940; Le mie due mogli) di Garson Kanin, al fianco di CaryGrant. Nel 1941 ebbe l'opportunità di interpretare da protagonista Western union (Fred il ribelle), western antiepico diretto da Fritz Lang ...
Leggi Tutto
Shapiro, Stanley
Patrick McGilligan
Commediografo, scrittore e sceneggiatore radiofonico, televisivo e cinematografico statunitense, nato a New York il 16 luglio 1925 e morto a Los Angeles il 21 luglio [...] da S., incentrato sulle divertenti schermaglie amorose tra i due protagonisti: ancora Doris Day questa volta in coppia con CaryGrant. Di nuovo con Henning, S. scrisse e produsse Bedtime story (1964; I due seduttori) di Ralph Levy, storia ambientata ...
Leggi Tutto
Kalloch, Robert Mero
Stefano Masi
Costumista cinematografico statunitense, nato a New York il 13 gennaio 1893 e morto a Los Angeles il 19 ottobre 1947. Fu uno dei più fantasiosi disegnatori di moda [...] la commedia familiare Mr. Blandings builds his dream house (1948; La casa dei nostri sogni) di Henry C. Potter, con CaryGrant e Myrna Loy.
Nella sua fortunata ma breve carriera lavorò anche con George Cukor, Mervyn LeRoy, Charles Vidor, Jack Conway ...
Leggi Tutto
Richlin, Maurice
Patrick McGilligan
Sceneggiatore televisivo e cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) il 23 febbraio 1920 e morto a Los Angeles il 13 novembre 1990. I toni leggeri da [...] con Shapiro, è una farsa bellica, ricca di situazioni rocambolesche e divertenti, in cui il comandante di un sottomarino (CaryGrant) ricorre all'aiuto di un tenente burlone e tuttofare (Tony Curtis) per rimettere in sesto il sommergibile e farlo ...
Leggi Tutto