Daves, Delmer (propr. Lawrence)
Franco La Polla
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense, nato a San Francisco il 24 luglio 1904 e morto a La Jolla (California) il 17 agosto 1977. [...] bella) di William A. Seiter. Passò alla regia nel 1944 con il film bellico Destination Tokyo (Destinazione Tokyo), interpretato da CaryGrant.
D. si distinse in tre generi specifici: il western, il melodramma e il film bellico. Nel primo è ricordato ...
Leggi Tutto
Curtis, Tony
Gaia Marotta
Nome d'arte di Bernard Schwartz, attore cinematografico statunitense, di origine ungherese, nato a New York il 3 giugno 1925. Attore eclettico, C. ha saputo avvalersi delle [...] di Blake Edwards, Operation petticoat (1959; Operazione sottoveste), in cui C., affiancando un maturo ma sempre affascinante CaryGrant, manifestò l'ammirazione verso il collega calibrando la recitazione sul suo stile brillante e scanzonato. Dello ...
Leggi Tutto
Koster, Henry
Giona Antonio Nazzaro
Nome d'arte di Hermann Kosterlitz, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Berlino il 1° maggio 1905 e morto [...] per la regia della commedia The bishop's wife (1947; La moglie del vescovo), interpretata da David Niven e CaryGrant.Cresciuto in una famiglia dagli spiccati interessi artistici, K. si avvicinò molto giovane al cinema grazie allo zio proprietario ...
Leggi Tutto
Potter, Henry C. (propr. Henry Codman)
Andrea Di Mario
Regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a New York il 13 novembre 1904 e morto ivi il 31 agosto 1977. Autore in prevalenza di musical [...] 'alla Capra', caratterizza anche Mr. Blandings builds his dream house (1948; La casa dei nostri sogni), interpretato da CaryGrant e Myrna Loy, in cui con arguta ironia P. ritrae le ambizioni piccolo-borghesi del cittadino medio newyorkese pronto a ...
Leggi Tutto
Bellamy, Ralph (propr. Ralph Rexford)
Anton Giulio Mancino
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Chicago il 17 giugno 1904 e morto a Santa Monica (California) il 29 novembre 1991. Con [...] La signora del venerdì) di Howard Hawks, una classica commedia hollywodiana dove dava vita a un esilarante trio comico con CaryGrant e Rosalind Russell, nel ruolo del rispettabile fidanzato di quest'ultima. Ma prese parte anche a molti altri film d ...
Leggi Tutto
Fiorda, Nuccio (propr. Giuseppe)
Paolo Patrizi
Compositore, nato a Civitanova del Sannio (Isernia) il 17 febbraio 1894 e morto a Roma il 14 dicembre 1975. Musicista di vasti orizzonti culturali, legato [...] composto per la colonna sonora italiana di Holiday (1938; Incantesimo), commedia di George Cukor con Katharine Hepburn e CaryGrant. Una musica che, per tutti gli anni Quaranta e oltre, godette di ampia popolarità indipendentemente dal film per ...
Leggi Tutto
Wyman, Jane
Francesco Costa
Nome d'arte di Sarah Jane Mayfield, attrice statunitense, nata a St. Joseph (Missouri) il 4 gennaio 1914. Spigliata, tenace e ricettiva, a proprio agio nel genere brillante, [...] , in The lost weekend (1945; Giorni perduti) di Billy Wilder. Subito dopo interpretò la spigliata amichetta del compositore Cole Porter (CaryGrant) in Night and day (1946; Notte e dì) di Michael Curtiz e quindi la rigida consorte di un agricoltore ...
Leggi Tutto
Malone, Dorothy
Francesco Costa
Nome d'arte di Dorothy Eloise Maloney, attrice cinematografica statunitense, nata a Chicago il 30 gennaio 1925. Nella prima fase della sua carriera si segnalò come la [...] contratto con la Warner Bros., si vide offrire ruoli di ragazza gentile e riservata, come la cugina del musicista Cole Porter (CaryGrant) in Night and day (1946; Notte e dì) di Michael Curtiz, ma rivelò ben altre qualità interpretando, in un'unica ...
Leggi Tutto
Sheridan, Ann (propr. Clara Lou)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Denton (Texas) il 21 febbraio 1915 e morta a Woodland Hills (California) il 21 gennaio 1967. Di forte temperamento, [...] western con The silver river (1948; Sul fiume d'argento) di Raoul Walsh, ancora con Errol Flynn. Il suo frizzante duetto con CaryGrant in I was a male war bride, che spiritosamente catalizza in lei una rudezza di segno virile e in lui una femminile ...
Leggi Tutto
Mansfield, Jayne
Francesco Costa
Nome d'arte di Vera Jayne Palmer, attrice cinematografica statunitense, nata a Bryn Mawr (Pennsylvania) il 19 aprile 1933 e morta presso New Orleans il 29 giugno 1967. [...] interesse le sue incursioni nella commedia, nonostante fosse diretta da registi di grande perizia come Stanley Donen, che l'affiancò a CaryGrant nell'agrodolce Kiss them for me (1957; Baciala per me), o come Raoul Walsh che le affidò il ruolo della ...
Leggi Tutto