LASDUN, Sir Denys
Luigi Biscogli
Architetto inglese, nato a Londra l'8 settembre 1914. Ha studiato presso l'Architectural Association di Londra. La sua formazione è stata improntata dallo studio delle [...] manifestò fin dalla giovanile casadi Paddington (1938) per proseguire poi, con opere di sempre maggiore pregio espressivo partire dalla sede della European Investment Bank nel Lussemburgo che sviluppa splendidamente l'esperienza del National Theatre ...
Leggi Tutto
RUSTICO
Guglielmo De Angelis d'Ossat
. Architettura. - Aggettivo che, nel linguaggio tecnico delle costruzioni, può definire opere, o parte di queste, non rifinite secondo le comuni regole d'arte e [...] di facciata e casa rustica, di muro ed intonaco rustico, ecc. Questi elementi costruttivi si rintracciano anche in edifici che, ispirati a criterî di praticità e di (Fontana dei Medici nel giardino diLussemburgo a Parigi, del Debrosse), creando ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO III re dei Paesi Bassi
Lello BONIN-LONGARE
Nato il 19 febbraio 1817 a Bruxelles, dove morì il 23 novembre 1890. Succedette al padre Guglielmo II (v.) il 17 marzo 1849. Sposò in prime nozze [...] firma e la contesa franco-prussiana fu composta con il trattato di Londra (11 maggio 1867), con il quale si confermava la sovranità della casadi Orange-Nassau nel Lussemburgo (v. lussemburgo: Storia).
Rimasto vedovo il 3 giugno 1877, G. sposò il 12 ...
Leggi Tutto
MEIT, Conrad
Fritz Baumgart
Scultore, nativo di Worms. Operava nella prima metà del sec. XVI. Prima del 1511 lavorò nella bottega di L. Cranach in Wittenberga per l'elettore Federico il Saggio di Sassonia; [...] un suo ritratto. Nel 1534 il Meit acquistò una casa in Anversa, ove è ricordato per l'ultima volta nel di Besançon. Dopo il 1531 lavorò al sepolcro di famiglia di Filiberto diLussemburgo in Lons-le-Saunier. Gli vengono inoltre ascritte opere di ...
Leggi Tutto
ORLÉANS, Louis, duca d'
Secondogenito del re di Francia Carlo V, nato il 13 marzo 1372, divenne duca di Touraine nel 1386 e nel 1392 duca d'Orléans. Nel 1389 sposò Valentina Visconti, figlia di Gian [...] ), le pretese della casadi Orléans al ducato di Milano, in qualità di erede dei diritti di Valentina, pretese tenute e Borgognoni. Nel 1410 l'O. acquistò il ducato diLussemburgo; poi, divenuto l'amante della regina Isabella, spadroneggiò ...
Leggi Tutto
GAGERN, Hans Christoph, barone von
Walter Platzhoff
Uomo politico, nato il 25 gennaio 1766 nel castello Kleinniedesheim presso Worms, morto il 22 ottobre 1852 a Hornau presso Höchst Compiuti gli studî [...] Lega Renana per salvare la casadi Nassau dalla mediatizzazione. In base al decreto di Napoleone, secondo il quale nessuno di diritti fondamentali al popolo tedesco. Dopo la costituzione della Lega germanica, fu nominato ambasciatore del Lussemburgo ...
Leggi Tutto
MONTBÈLIARD (A. T., 32-33-34)
Giulio Capodaglio
Città della Francia orientale nel dipartimento del Doubs, posta 78 km. a NE. di Besançon presso la confluenza della Lusine con l'Allan. Attivo centro industriale [...] le truppe francesi al comando del maresciallo diLussemburgo riuscirono a occuparla, abbattendone le fortificazioni, ma la pace di Ryswyck (1697) la restituì alla casadi Württemberg. Il favore di quest'ultima verso la Riforma richiamò a Montbéliard ...
Leggi Tutto
SISTO V, papa
Silvano Giordano
SISTO V, papa. – Felice di Peretto nacque venerdì 13 dicembre 1521 a Grottammare, castello del Comitato di Fermo, nella Marca di Ancona, da Piergentile di Giacomo, detto [...] mentre la Lega cattolica, animata dalla casadi Lorena (in particolare dal ramo di Guise) e sostenuta dal re cattolico dopo che l’11 settembre 1586 ebbe ricevuto da Francesco diLussemburgo, duca di Piney, l’obbedienza a nome del re.
Sisto V seguì ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] d'Archéologie du Musée d'Histoire et d'Art, 1), Lussemburgo 1991; M.-Th. Raepsaet-Charlier, Priscus, gouverneur de Gaule Belgique era situata anche la casadi un commerciante di grano. Botteghe di artigiani, invece, con forni di vasaio e vetraio, ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] fece poi molta strada, battuta in casa e fuori, nei quarti, dall'Ungheria di Lajos Tichy, Ferenc Bene e Florian Albert.
Al secondo turno, si registrò un risultato inatteso: l'Olanda fu eliminata dal Lussemburgo, che sfiorò addirittura l'obiettivo ...
Leggi Tutto
south working
(South Working, South working) l. s.le m. Lavoro da remoto per aziende fisicamente collocate nell'Italia del Nord, svolto da casa o in regime di smart working da persone che abitano nell'Italia del Sud. ♦ Elena Militello, ricercatrice...
piccolo1
pìccolo1 agg. [da una radice onomatopeica *pikk- da cui anche picca1 e altre voci con picc- iniziale]. – 1. In genere, inferiore alla misura ordinaria, in senso proprio o figurato. a. Con riguardo alle dimensioni, alla grandezza:...