PESCH, Heinrich
Anna Maria Ratti
Economista tedesco, nato a Colonia il 17 settembre 1854, morto a Valkenburg (Olanda) il 31 marzo 1926. Studiò teologia, filosofia e scienze sociali a Bonn, nel 1876 [...] 1901 al 1903 studiò economia a Berlino dove risentì l'influenza di G. Schmoller e di A. Wagner; visse quindi dedicandosi completamente allo studio nella casa provinciale dei gesuiti in Lussemburgo e dal 1910 a Berlino-Marienfeld, dove compose l'opera ...
Leggi Tutto
Nato a Torino nel 1855, residente prima a Parigi, poi a Milano, vive attualmente a Pierrefonds. Artista decoratore, uno dei primi che portarono nell'arte del mobilio il senso di un'estetica e di un'architettura [...] alla casa editrice d'arte Hébrard, e fece si che alcune sue opere fossero accolte nel museo del Lussemburgo. Negli i principali giardini zoologici d'Europa e vi passava lunghe ore di studio. Era a Bruxelles allo scoppio della guerra europea: l' ...
Leggi Tutto
Pittore, nato a Caslano (Canton Ticino) nel 1842, morto nel 1914. L'atmosfera geniale della casa paterna non fu senza influenza sul giovane artista, il quale passô prima a studiare architettura nel politecnico [...] e dove rinnovò la liberalità paterna accogliendo nella sua ricca casa ospitale pittori, scrittori, musicisti italiani. La sua produzione, musei di Parigi (Museo del Lussemburgo), di Roma, Milano, Torino, Sheffield, ecc. Pittore indipendente, di ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] esempio il diritto all'istruzione, alla casa, alla salute. Decidere, sulla base di norme costituzionali formulate in termini così delle decisioni della Corte europea di giustizia (con sede al Lussemburgo): ovviamente, concezioni e istituzioni tipiche ...
Leggi Tutto
Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Senegal è stato una delle colonie più importanti dell’Africa occidentale francese: Dakar era la capitale di quest’area di possedimenti. Anche [...] come rivela l’invito di Barack Obama al presidente senegalese Macky Sall per una visita ufficiale alla Casa Bianca nel marzo 2013, Lussemburgo. Un problema strutturale del Senegal è costituito dall’occupazione informale, oltre che dall’alto tasso di ...
Leggi Tutto
Vedi International Seabed Authority dell'anno: 2015 - 2016
(ISA)Autorità internazionale per i fondali marini
Origini, sviluppo e finalità
L’Autorità internazionale per i fondali marini (Isa) venne istituita [...] Commissione affari esteri del Senato avesse raccomandato alla Casa Bianca di procedere alla ratifica.
Struttura istituzionale
L’organo , Lesotho, Lettonia, Libano, Liberia, Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Madagascar, Malawi, Malaysia, Maldive, Mali ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] macchina per scrivere a comando vocale + controllore degli impianti dicasa, ecc.): tutto ciò esige investimenti ingentissimi da parte delle vie da percorrere per entrare nel XXI secolo, Lussemburgo 1994.
Commissione Europea, L'Europa e la società ...
Leggi Tutto
Internazionalismo
RRené Rémond
Raymond Vernon
John Henry Merryman
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry [...] tende ad applicare, nell'acquisto di beni per uso pubblico, la politica del ‛compra a casa tua'. Talvolta, come nel caso Francia, Germania, Italia, Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo. In linea di principio, l'intesa mirava a eliminare le barriere ...
Leggi Tutto
Decolonizzazione
Adolfo Miaja de la Muela
di Adolfo Miaja de la Muela
Decolonizzazione
Sommario: 1. Delimitazione storica del concetto; comparazione fra la decolonizzazione odierna e la conquista dell'indipendenza [...] di Stati di diverso orientamento politico, come la Cina (nazionalista), la Cecoslovacchia, la Repubblica Dominicana, la Francia, l'Ungheria, l'Italia, il Lussemburgo mutamento sopravvenuto nella Casa Bianca con la successione di Kennedy a Eisenhower ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Gianni Tomassi
Anna Meldolesi
Paolo De Castro
Enrico Porceddu e Maria Antonietta Spadoni
Problemi socio-economici, di Gianni Tomassi
Organismi vegetali geneticamente modificati, di [...] compagnie, tra cui la casa produttrice del Roundup, la Monsanto, utilizzando dapprima un gene di petunia, poi un gene (Francia, Grecia, Italia, Danimarca e Lussemburgo) a proclamare una moratoria di fatto, bloccando le autorizzazioni per nuovi OGM ...
Leggi Tutto
south working
(South Working, South working) l. s.le m. Lavoro da remoto per aziende fisicamente collocate nell'Italia del Nord, svolto da casa o in regime di smart working da persone che abitano nell'Italia del Sud. ♦ Elena Militello, ricercatrice...
piccolo1
pìccolo1 agg. [da una radice onomatopeica *pikk- da cui anche picca1 e altre voci con picc- iniziale]. – 1. In genere, inferiore alla misura ordinaria, in senso proprio o figurato. a. Con riguardo alle dimensioni, alla grandezza:...