Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] il Bavaro un rivale in Carlo diLussemburgo; perde anche le ultime vestigia del suo diritto di supremazia sull'Impero allorché con la con vera crudeltà, ed è poi proseguita dai principi dicasa Borbone (Francia, Spagna, Parma e Napoli) che sopprimono ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] la Svizzera conta una fortissima percentuale di stranieri, la maggiore in Europa dopo il Lussemburgo; nel 1850 erano 71.570, il punto di partenza per la diffusione nel mondo; e anche Berna riformava il Vaud, strappato alla casadi Savoia nel 1536 ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] del villaggio; i granai però si trovano spesso anche nella casa colonica. Nelle regioni montane più alte s'incontrano costruzioni molto 'arrivo dell'eroe Čech alla salita al trono di Jan diLussemburgo (1310). Come in tutte le altre letterature gl ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] attribuita al de Brosse, l'architetto del Lussemburgo, ma è dimostrato che si tratta di un'opera di C. Métezeau. Le chiese parigine del sec ricostituita in stato indipendente, veniva ridata alla casadi Orange; gli stati tedeschi, sciolti dai vincoli ...
Leggi Tutto
(v. cinematografo, X, p. 335; App. I, p. 420; II, I, p. 592; III, I, p. 384; cinematografia, IV, I, p. 446)
Aspetti tecnici
Innovazioni tecnologiche. - Benché il sistema di riproduzione dell'immagine e [...] 'inizio degli anni Sessanta, egli fonda la prima casadi produzione, la Compagnie Cinématographique du Gabon (1962) di A. Gudmundsson, e Okkar a milli ("Inter nos", 1983) di H. Gunnlaugsson.
Lussemburgo. − Il Lussemburgo presenta un buon circuito di ...
Leggi Tutto
PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti [...] partendo da NO. verso S.: Olanda, Belgio, Lussemburgo, Francia, Distretto della Saar, Palatinato Renano, varî espedienti, la regola, agì praticamente come una potente casadi commercio; coi pingui redditi i cavalieri costruirono, bonificarono anche ...
Leggi Tutto
. L'arco, considerato dal punto di vista costruttivo, è una struttura curva con la quale si supera uno spazio, che suole chiamarsi la luce, la corda, la portata e anche la sottotesa dell'arco stesso. La [...] anche direttamente impostato sulla colonna: esempî ne abbiamo nella casadi Meleagro e in quella delle Nozze d'argento in Pompei ribassato diLussemburgo, di 84 m. di luce; al ponte di Salcano, con arcata di 85 m.; a quello di Plauen in Sassonia, di m ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Elio Manzi
Giuseppe Smargiassi
Tiziano Bonazzi
(XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, ii, p. 889; III, ii, p. 821; IV, iii, p. 457; V, v, p. 238)
Ambiente e geografia umana ed economica
di [...] inferiore a quello diLussemburgo, Svizzera, Norvegia, Danimarca, Giappone. Esistono numerose sacche di povertà, sia di una stagista della Casa Bianca, M. Lewinsky, di aver avuto rapporti sessuali con il presidente portò alle involute negazioni di ...
Leggi Tutto
Oriente. - La condizione della donna nell'Oriente ha variato secondo i tempi e i luoghi, ma in generale si può dire che le più antiche civiltà orientali, dotate di una salda organizzazione giuridica, assegnarono [...] esperienza del genere intrapresa ad opera di M.me de Maintenon, fondatrice della casadi Saint-Cyr nel 1686, coadiuvata dei diritti politici nei seguenti stati: Estonia, Lettonia, Lussemburgo, Polonia. Nel 1920 negli Stati Uniti d'America ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Udine, con 8687 abitanti, di cui 1211 nel capoluogo. È congiunta alla laguna di Grado e al mare dal fiume Natissa, che scorre poco lontano; e, se le sue campagne sono feconde [...] una fazione ribelle (1350), il pontefice scelse Nicolò diLussemburgo, fratello naturale di Carlo IV imperatore (morto nel 1358); poi, . XVI la sede patriarcale fu costantemente in mano di prelati dicasa Grimani), e per impedirgli perciò l'accesso in ...
Leggi Tutto
south working
(South Working, South working) l. s.le m. Lavoro da remoto per aziende fisicamente collocate nell'Italia del Nord, svolto da casa o in regime di smart working da persone che abitano nell'Italia del Sud. ♦ Elena Militello, ricercatrice...
piccolo1
pìccolo1 agg. [da una radice onomatopeica *pikk- da cui anche picca1 e altre voci con picc- iniziale]. – 1. In genere, inferiore alla misura ordinaria, in senso proprio o figurato. a. Con riguardo alle dimensioni, alla grandezza:...