piano¹ [lat. planus "di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile"]. - ■ agg. 1. a. [che presenta una superficie senza avvallamenti o rilievi: terreno p.] ≈ levigato, liscio, livellato, piatto, [...] i contesti, bensì più ad azioni esprimenti un moto fig. che a veri e propri movimenti: ho riordinato tutta la casa alla svelta alluderà alla superficialità dell’intervento più che alla velocità dell’operazione; analogam. ho letto di corsa il tuo ...
Leggi Tutto
pianta s. f. [lat. planta "virgulto", "pianta del piede"]. - 1. (bot.) [denominazione generica di qualunque organismo vegetale] ≈ vegetale. ⇓ albero, arbusto, erba. ▲ Locuz. prep.: fig., di sana pianta [...] . ↔ a tempo determinato, avventizio, precario. ⇓ supplente. 2. (fig., fam.) [in modo stabile: trasferirsi in p. stabile a casa di qualcuno] ≈ per sempre, stabilmente. ↔ temporaneamente. □ pianta organica [mappa dei posti e del personale di un dato ...
Leggi Tutto
cantone /kan'tone/ s. m. [der. di canto²]. - 1. a. [canto, sia esterno sia interno] ≈ [→ CANTO² (1)]. b. (arald.) [ognuno dei quattro angoli dello scudo] ≈ ‖ pezza. ⇑ parte, riquadro, sezione. c. (gio.) [...] [negli scacchi, ognuna delle quattro case d'angolo della scacchiera] ≈ ⇑ angolo, casa, casella, riquadro. 2. (amministr.) [sezione di una strada ordinaria o ferrata affidata alla sorveglianza di un cantoniere] ≈ ⇑ area, tratto, zona. 3. (geogr.) [ ...
Leggi Tutto
esposto /e'sposto/ [part. pass. di esporre]. - ■ agg. 1. [mostrato, offerto alla vista del pubblico: ammirare i quadri e.] ≈ in mostra, in vista, presentato. 2. [di persona soggetta ad azione esterna che [...] , scoperto. ↔ coperto, protetto. b. [di ambiente, sito, ecc., orientato verso una certa direzione, con la prep. a: una casa e. a mezzogiorno] ≈ disposto, orientato, rivolto. 4. [sottoposto all'altrui ascolto o lettura: i fatti e. nell'articolo; per ...
Leggi Tutto
scapigliato [part. pass. di scapigliare]. - ■ agg. 1. [di persona, che ha i capelli in disordine: povere donne di borgata, s., con addosso le vesti nere di casa (P. P. Pasolini)] ≈ arruffato, scarmigliato, [...] scarruffato, spettinato. ↔ pettinato, ravviato. 2. (fig.) a. [che conduce una vita disordinata e sregolata, dimostrando mancanza di senso di responsabilità] ≈ e ↔ [→ SCAPESTRATO agg. (2. a)]. b. [tipico ...
Leggi Tutto
espropriare v. tr. [dal lat. mediev. expropriare, der. di proprius "proprio", col pref. ex-] (io espròprio, ecc.). - 1. (giur.) [privare qualcuno di una sua proprietà, per un fine di pubblica utilità: [...] e. una casa] ≈ confiscare, requisire. ‖ sequestrare, sottrarre. ↔ aggiudicare, assegnare, attribuire. 2. (estens.) [togliere a qualcuno quanto possiede, con la prep. di del secondo arg., anche fig.: e. qualcuno di un diritto, di una funzione] ≈ ...
Leggi Tutto
scappare v. intr. [der. di cappa¹, col pref. s- (nel sign. 4)] (aus. essere). - 1. a. [darsi alla fuga per evitare un pericolo, una punizione, un danno e sim., anche con le prep. per, da: s. per i campi; [...] arbitrariamente dalla famiglia, sottraendosi ai propri doveri, con le prep. da, di o assol.: quel ragazzo è scappato di casa per la seconda volta; s. (da qualcuno) per sempre] ≈ andarsene, fuggire. d. (fam.) [venire fuori da una situazione ingrata ...
Leggi Tutto
picchiata¹ s. f. [part. pass. femm. di picchiare], lett., non com. - 1. [il dare colpi: si udì una forte p. alla porta di casa] ≈ battuta, bussata, colpo, picchio. 2. [l'andare a colpire involontariamente: [...] ha dato una p. alla spalla] ≈ botta, colpo, percossa. 3. [il prendere a botte: s'è preso una sonora p.] ≈ (non com.) picchiatura ...
Leggi Tutto
picchiotto /pi'k:jɔt:o/ s. m. [der. di picchiare], non com. - [arnese che serve a picchiare sulla porta o sul portone di casa] ≈ batacchio, batocchio, battaglio, battente, battiporta, martello, (region.) [...] mazzapicchio, (non com.) picchio ...
Leggi Tutto
piccionaia /pitʃ:o'naja/ s. f. [der. di piccione]. - 1. (zoot.) [locale che serve all'allevamento dei piccioni] ≈ colombaia. 2. (estens.) a. [locale di una casa, di solito non abitabile, ricavato tra il [...] tetto e l'ultimo piano] ≈ soffitta, solaio, sottotetto. b. (teatr., pop.) [ultimo piano di un teatro e, per estens., il pubblico che vi siede] ≈ galleria, loggione ...
Leggi Tutto
Architettura
Edificio realizzato essenzialmente per scopo abitativo e residenziale (➔ abitazione); il termine può, però, anche estendere la sua accezione latina originaria (‘capanna’, ‘alloggio coperto’) a tutte le costruzioni che assolvono...
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA (v. vol. Il, p. 379)
F. Ceci
Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati sia sull’aspetto tipologico sia...