piovere /'pjɔvere/ v. intr. [lat. pop. plŏvĕre (class. plŭĕre)] (piòve; pass. rem. piòvve; aus. essere, oppure avere quando si vuole indicare più lunga durata). - 1. a. (meteor.) [cadere, detto della pioggia: [...] ] ≈ affluire, arrivare, giungere, venire. b. [di persona, giungere improvvisamente, con la prep. in: ci è piovuto in casa quel seccatore] ≈ piombare. c. [di cosa, accadere all'improvviso, inaspettatamente, seguito dalla perifr. prep. addosso a: gli è ...
Leggi Tutto
economia /ekono'mia/ s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. oikonomía "amministrazione della casa", sul modello del fr. économie]. - 1. a. [uso del denaro che mira a ottenere il massimo vantaggio a parità di dispendio [...] o lo stesso risultato col minimo dispendio: e. domestica] ≈ ‖ amministrazione, conduzione, gestione, organizzazione. b. (estens.) [impiego oculato del denaro] ≈ frugalità, (non com.) lesina, limitazione, ...
Leggi Tutto
evacuato /evaku'ato/ [part. pass. di evacuare], non com. - ■ agg. [che è costretto ad abbandonare il proprio luogo di residenza] ≈ senza casa (o tetto), sfollato. ‖ profugo, rifugiato. ■ s. m. (f. -a) [...] [civile costretto ad abbandonare il proprio luogo di residenza] ≈ [→ EVACUATO agg.] ...
Leggi Tutto
scherzare /sker'tsare/ v. intr. [dal longob. ✻skerzōn, cfr. ted. scherzen "scherzare"] (io schérzo, ecc.; aus. avere). - 1. [fare giochi o altre attività divertenti: smettila di s. con l'acqua!] ≈ divertirsi, [...] . (tiro, per lo più riferito ad azioni volte ad ingannare: m’hanno fatto un bel tiro, vendendomi sulla carta una casa che non verrà mai costruita), o più specifici (pesce d’aprile, soltanto per scherzi fatti, secondo la tradizione, il primo aprile ...
Leggi Tutto
schiacciante agg. [part. pres. di schiacciare]. - [che si manifesta in modo da non lasciare alcun dubbio: la superiorità s. della squadra di casa] ≈ certo, chiaro, evidente, inconfutabile, incontestabile, [...] incontrovertibile, indiscutibile, indubbio, innegabile, inoppugnabile, lampante, macroscopico, manifesto, palese. ↔ contestabile, controvertibile, discutibile, dubbio, incerto ...
Leggi Tutto
schiaffare [voce centro-merid. di origine onomatopeica, affine a schiaffo], fam. - ■ v. tr. [porre da qualche parte con violenza o malgarbo, spec. con la prep. in del secondo arg.: ha schiaffato la sua [...] .) ficcarsi in testa, incaponirsi (con), intestardirsi (con). ■ schiaffarsi v. intr. pron. [dirigersi con impeto sul divano, sul letto e sim.: tornato a casa mi sono schiaffato in poltrona] ≈ buttarsi, gettarsi, infilarsi. ↓ mettersi. ‖ sprofondare. ...
Leggi Tutto
schiamazzare /skjama'ts:are/ v. intr. [der. del lat. exclamare "gridare, urlare"] (aus. avere). - 1. [emettere suoni rauchi e striduli, propr. di galline, dopo che hanno fatto l'uovo e in genere di polli [...] e sim.: le oche sono scappate schiamazzando] ≈ strepitare. ‖ starnazzare. 2. (estens.) [di persone, fare rumore con voci scomposte: tornarono a casa schiamazzando] ≈ (tosc.) berciare, rumoreggiare, (spreg.) starnazzare, strepitare, vociare. ...
Leggi Tutto
evidentemente /evidente'mente/ avv. [der. di evidente, col suff. -mente]. - 1. [in modo evidente: hai e. ragione tu; i miei calcoli erano e. sbagliati] ≈ chiaramente, indiscutibilmente, indubbiamente, [...] , senza dubbio, visibilmente. 2. [come avv. frasale, per sottolineare che quello che si sta per dire o si è detto appare scontato: e., non sono in casa] ≈ a quanto pare, presumibilmente, probabilmente. 3. [come risposta] ≈ certo, eccome, sì, sicuro. ...
Leggi Tutto
lercio /'lɛrtʃo/ o /'lertʃo/ [forse lat. ✻hirceus "di caprone"] (pl. f. -ce). - ■ agg. 1. [che provoca disgusto a causa della sua sporcizia: abito l.] ≈ (non com.) lendinoso, lordo, lurido, schifoso, sordido, [...] . ↔ cristallino, integerrimo, integro, onesto, puro, retto. ■ s. m., solo al sing. 1. [quantità di roba lercia: che l. in questa casa] ≈ e ↔ [→ LERCIUME (1)]. 2. (fig.) [ambiente corrotto: c'è del l. in questa faccenda] ≈ e ↔ [→ LERCIUME (2)]. ...
Leggi Tutto
schioppo /'skjɔp:o/ (pop. tosc. stioppo) s. m. [lat. scloppus e stloppus]. - [arma da fuoco a canna lunga, usata spec. per la caccia] ≈ (scherz.) archibugio, carabina, doppietta, fucile. ▲ Locuz. prep.: [...] di schioppo [a una distanza uguale alla gittata di uno schioppo e quindi, per estens., in luogo facilmente raggiungibile, anche con la prep. da: la scuola era a un tiro di s. (da casa sua)] ≈ a due passi, non lontano, vicino (a). ↔ distante, lontano. ...
Leggi Tutto
Architettura
Edificio realizzato essenzialmente per scopo abitativo e residenziale (➔ abitazione); il termine può, però, anche estendere la sua accezione latina originaria (‘capanna’, ‘alloggio coperto’) a tutte le costruzioni che assolvono...
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA (v. vol. Il, p. 379)
F. Ceci
Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati sia sull’aspetto tipologico sia...