locale² s. m. [dal fr. local, uso sost. dell'agg. local "locale¹"]. - 1. a. [ambiente o complesso di ambienti di costruzioni edilizie: la casa ha quattro l.] ≈ camera, stanza, vano. b. (estens.) [ambiente [...] adibito a un uso specifico: l. adatto per una conferenza; l. caldaie] ≈ ⇑ spazio. 2. (comm.) a. [luogo di pubblico ritrovo in cui ci si trascorre tempo libero, si beve, si ascolta musica, ecc.: un l. notturno; ...
Leggi Tutto
policlinico /poli'kliniko/ s. m. [dal fr. policlinique, comp. del gr. pólis "città" e clinique "clinica"; propr., dunque, "clinica cittadina", ma la parola è stata sentita come composta con il gr. polýs [...] "molto", donde l'attuale sign.]. - (med.) [istituto ospedaliero per la cura di malattie relative a più specialità mediche] ≈ nosocomio, ospedale. ‖ casa di cura, poliambulatorio. ...
Leggi Tutto
locatario /loka'tarjo/ s. m. [der. di locare] (f. -a). - (giur.) [chi prende in affitto qualcosa, spec. un immobile: il l. di un appartamento] ≈ Ⓖ (non com.) affittaiolo, affittuario, conducente, conduttore, [...] Ⓖ fittaiolo, Ⓖ inquilino, Ⓖ (tosc.) pigionale, Ⓖ pigionante. ↔ ‖ * locatore, Ⓖ * padrone di casa, Ⓖ * proprietario. ...
Leggi Tutto
locatore /loka'tore/ s. m. [dal lat. locator -oris] (f. -trice). - (giur.) [che dà in locazione una cosa mobile o immobile ad altra persona] ≈ Ⓖ (pop.) padrone di casa, Ⓖ proprietario. ↔ ‖ Ⓖ (non com.) [...] *affittaiolo, *affittuario, *conducente, *conduttore, Ⓖ *fittaiolo, Ⓖ *inquilino, *locatario, Ⓖ (tosc.) *pigionale, Ⓖ *pigionante ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
proverbi. Finestra di approfondimento
Definizione - I proverbi sono sentenze stereotipate (raramente coniate da autori noti, più spesso prive di una fonte precisa) che racchiudono un principio [...] ) stia lontano; dire a nuora perché suocera intenda; di mamma ce n’è una sola; è meglio un morto in casa che un parente sull’uscio; figlioli piccoli fastidi piccoli figlioli grandi fastidi grandi; fratelli flagelli; il sangue non è acqua; madre ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
largo. Finestra di approfondimento
Larghezza ed estensione - Come per altri agg. di estensione, quali alto,lungo ecc., anche l. ha due sign. fondamentali: esprime infatti sia la dimensione [...] , invece, più appropriato è spazioso (lo scalone dava su di uno spazioso vestibolo [G. Verga]). Meno frequente è comodo: una bella casa con un comodo soggiorno. Ampio (avvolti in ampio mantello [A. Verri]) e il generico grande (la falce è grande, ma ...
Leggi Tutto
cavolo /'kavolo/ [voce di origine merid., lat. tardo caulus, dal gr. kaulós "fusto, stelo, cavolo"; come interiez., variante eufem. di cazzo]. - ■ s. m. 1. (bot.) [pianta erbacea della famiglia crocifere [...] . ■ interiez. [come espressione di ammirazione, stupore o ira: c., mi sono perso le chiavi di casa!] ≈ accidenti, acciderba, accipicchia, (eufem.) cacchio, capperi, caspita, (volg.) cazzo, (pop.) corbezzoli, dannazione, diavolo, maledizione, perbacco ...
Leggi Tutto
usare /u'zare/ [lat. ✻usare, der. di usus, part. pass. di uti "usare"]. - ■ v. tr. 1. a. [fare funzionare un oggetto piegandolo agli scopi per i quali è stato costruito, ideato e sim.: sai u. il computer?] [...] : il fratello maggiore si approfittava del minore), sia in quello di violentare (hanno approfittato di lei quando era sola in casa). Il fam. maneggiare ha accezione estremamente negativa se è riferito a persone (ancora più intens. di servirsi e sinon ...
Leggi Tutto
scortecciare [der. di corteccia, col pref. s- (nelsign. 4)] (io scortéccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [togliere la corteccia] ≈ decorticare, scorticare, (ant., region.) scorzare. 2. (estens.) [privare dell'intonaco [...] della vernice e sim.: le intemperie hanno scortecciato la parete esterna della casa] ≈ scrostare, sverniciare. ■ scortecciarsi v. intr. pron. 1. [perdere la corteccia] ≈ decorticarsi, scorticarsi, (ant., region.) scorzarsi. 2. (estens.) [perdere l' ...
Leggi Tutto
fesso² [da fesso¹, attraverso il sign. eufem. del femm. fessa nell'Italia merid.], pop. - ■ agg. [che non è intelligente] ≈ imbecille, scemo, sciocco, stupido, tonto. ● Espressioni: pop., fare fesso [fare [...] anche «cosa di scarsa o nulla importanza» (nostro zio a forza di spendere in corbellerie ha precipitata la casa [C. Goldoni]), insieme con i sinon. (tutti abbastanza ricercati) bagattella, bazzecola, fanfaluca, inezia, quisquilia e pinzillacchera: mi ...
Leggi Tutto
Architettura
Edificio realizzato essenzialmente per scopo abitativo e residenziale (➔ abitazione); il termine può, però, anche estendere la sua accezione latina originaria (‘capanna’, ‘alloggio coperto’) a tutte le costruzioni che assolvono...
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA (v. vol. Il, p. 379)
F. Ceci
Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati sia sull’aspetto tipologico sia...