• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
615 risultati
Tutti i risultati [615]
Medicina [16]
Industria [11]
Religioni [11]
Tempo libero [10]
Alimentazione [8]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [5]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Farmacologia e terapia [2]

rimanere

Sinonimi e Contrari (2003)

rimanere /rima'nere/ [lat. remanēre, der. di manēre "restare", col pref. re-] (io rimango, tu rimani, ... essi rimàngono; pass. rem. rimasi, rimanésti; fut. rimarrò; cong. pres. rimanga; condiz. rimarrèi; [...] persona e sim., anche con le prep. a, in o seguito da inf. preceduto dalla prep. a: r. a (o in) casa; rimasi a farle compagnia] ≈ fermarsi, restare, (lett.) ristare, stare, trattenersi. ↔ allontanarsi (da), andare via (da), muoversi (da), partire (da ... Leggi Tutto

indirizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

indirizzare /indiri'ts:are/ [lat. ✻indirectiare, der. di directus "diretto", col pref. in- "in-¹"]. - ■ v. tr. 1. a. [volgere verso un luogo, in una determinata direzione: non conosceva la strada e cercava [...] . ■ indirizzarsi v. rifl. 1. [prendere un orientamento verso una meta particolare, con la prep. verso: i. verso casa] ≈ avviarsi, dirigersi, orientarsi. ⇑ andare. ↔ allontanarsi (da). 2. (fig.) [fare appello a qualcuno per aiuto o consiglio, con ... Leggi Tutto

ora²

Sinonimi e Contrari (2003)

ora² s. f. [dal lat. hŏra, dal gr. ṓra]. - 1. [unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, suddivisa in 60 minuti primi] ● Espressioni: fig., fam., fare le ore piccole [fare tardi la sera] [...] : fam., non vedere l'ora [essere impaziente, con la prep. di seguita da inf.: non vedo l'o. di tornare a casa] ≈ contare i minuti (per), fremere (per), non vedere il momento, [spec. con uso assol.] scalpitare (per). b. [momento importante, decisivo ... Leggi Tutto

dimora

Sinonimi e Contrari (2003)

dimora /di'mɔra/ s. f. [der. di dimorare]. - 1. (ant.) [azione di sostare in un luogo] ≈ permanenza, soggiorno, sosta. ↔ passaggio, transito. ● Espressioni: non com., fare dimora ≈ dimorare, sostare, stazionare. [...] prep.: senza fissa dimora → □. b. [costruzione abitativa in genere, spec. signorile: d. di campagna] ≈ abitazione, alloggio, casa, (iron.) magione, residenza. 3. (lett.) [differimento ad altro momento di un'attività, un'occupazione e sim.] ≈ indugio ... Leggi Tutto

dinastia

Sinonimi e Contrari (2003)

dinastia /dina'stia/ s. f. [dal gr. dynastéia "potere, signoria"]. - [insieme dei sovrani di una medesima famiglia e, estens., insieme dei componenti di famiglie prestigiose: la d. dei Borboni; la d. dei [...] Rockefeller] ≈ casa, casata, casato, discendenza, (lett.) lignaggio, (lett.) schiatta, stirpe. ↓ famiglia. ... Leggi Tutto

ordinato

Sinonimi e Contrari (2003)

ordinato agg. [part. pass. di ordinare]. - 1. [che è in ordine: stanza, casa o.] ≈ a posto, assestato, composto, in ordine, rassettato, sistemato, (region.) spicciato. ↔ arruffato, disordinato, (pop.) [...] incasinato, per aria, scombussolato, scompigliato, scomposto, sottosopra. 2. a. [che risponde a un ordine logico, razionale e sim.: esposizione o. dei fatti] ≈ chiaro, coerente, lucido, organico, puntuale, ... Leggi Tutto

belzebù

Sinonimi e Contrari (2003)

belzebù /beldze'bu/ s. m. [dall'ebr. Ba‚alzĕbūb "signore delle mosche", poi mutato in Ba‚alzĕbūl "signore della casa (degli inferi)"]. - [spirito del male] ≈ demonio, diavolo, lucifero, maligno, satana. ... Leggi Tutto

orfanotrofio

Sinonimi e Contrari (2003)

orfanotrofio /orfano'trɔfjo/ (pop. orfanatrofio) s. m. [dal lat. tardo orphanotrophìum, gr. orphanotrophē̂ion, comp. di orphanos "orfano" e tema di tréphō "nutrire, allevare"]. - (educ.) [istituto che [...] accoglie ed educa gli orfani] ≈ ‖ brefotrofio, [per ragazzi più grandi] casa-famiglia. ... Leggi Tutto

direttamente

Sinonimi e Contrari (2003)

direttamente /diret:a'mente/ avv. [der. di diretto, col suff. -mente]. - 1. [per via diretta, senza soste o deviazioni: vado d. a casa] ≈ difilato, diritto, dritto (dritto), immediatamente, senza por tempo [...] in mezzo, subito. 2. [senza interposte persone o interposti mezzi: mettiti in contatto d. con lui] ≈ di persona, personalmente. ↔ indirettamente. ● Espressioni: direttamente proporzionale [di grandezza ... Leggi Tutto

dirigere

Sinonimi e Contrari (2003)

dirigere /di'ridʒere/ [dal lat. dirigĕre] (io dirigo, tu dirigi, ecc.; pass. rem. dirèssi, dirigésti, ecc.; part. pass. dirètto). - ■ v. tr. 1. a. [volgere verso una meta, in una determinata direzione: [...] d. i propri passi verso casa; d. lo sguardo a (o verso) qualcosa] ≈ avviare, indirizzare, orientare, rivolgere, tendere. ↔ deviare (da), distogliere (da). b. (fig.) [volgere a un fine o a un oggetto astratto: d. ogni sforzo alla riuscita dell'impresa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53 ... 62
Enciclopedia
casa
Architettura Edificio realizzato essenzialmente per scopo abitativo e residenziale (➔ abitazione); il termine può, però, anche estendere la sua accezione latina originaria (‘capanna’, ‘alloggio coperto’) a tutte le costruzioni che assolvono...
CASA
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994 CASA (v. vol. Il, p. 379) F. Ceci Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati sia sull’aspetto tipologico sia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali