• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
168 risultati
Tutti i risultati [168]
Biografie [63]
Cinema [46]
Storia [29]
Geografia [22]
Sport [16]
Africa [12]
Arti visive [12]
Letteratura [9]
Archeologia [10]
Storia contemporanea [7]

Nuti, Francesco

Enciclopedia on line

Nuti, Francesco. - Attore e regista cinematografico italiano (Firenze 1955 - Roma 2023). Interprete poliedrico, spesso di personaggi dalla comicità delicata che indaga i rapporti di genere approdando talora [...] migliore attore protagonista e Nastro d'argento 1984), che gli ha accordato i favori del grande pubblico, e Casablanca Casablanca (1985, David di Donatello come migliore attore protagonista), suo felice esordio nella regia, che avrebbe continuato a ... Leggi Tutto
TAGS: CONCORSO DI COLPA – FRANCESCO NUTI – FIRENZE – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nuti, Francesco (1)
Mostra Tutti

Mossinsohn, Yigāl

Enciclopedia on line

Scrittore e drammaturgo israeliano (n. Ain Gannim, Nābulus, 1917 - m. 1994), rappresentante della corrente letteraria denominata "la generazione della guerra di liberazione". Tra le sue opere: i drammi [...] Bē-῾arvōt ha-Negev ("Il deserto del Negev", 1948); Casablan ("Casablanca", 1958) e la commedia Shimshon ("Sansone", 1968). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Candilis, Georges

Enciclopedia on line

Candilis, Georges Architetto ingegnere (Baku 1913 - Parigi 1995). Di origine greca, ha studiato al Politecnico di Atene. Dal 1945 al 1951 è stato, a Parigi, collaboratore di Le Corbusier; ha poi lavorato in collaborazione [...] alle esigenze dell'habitat arabo (interessanti le unità di abitazione per lavoratori di Abadan e le abitazioni realizzate a Casablanca e ad Algeri, 1951-55, 1953-56). Significativi della sua ricerca d'integrazione tra architettura e urbanistica sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASABLANCA – CORBUSIER – HAMADĀN – PARIGI – ARABO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Candilis, Georges (1)
Mostra Tutti

Ruhlmann, Armand

Enciclopedia on line

Paletnologo (Mulhouse 1896 - Oujda, Marocco, 1948), dal 1931 ispettore delle antichità per il Marocco Francese; scavò la grotta di el-Kenzira, che permise la prima sicura sistemazione stratigrafica e cronologica [...] dell'industria ateriana. Assieme a M. Neuville, compì ricerche a Sidi ῾Abd-ar Raḥmān, sito della regione di Casablanca importante per la presenza di un'industria litica attribuita a una fase antica dell'Acheuleano. Illustrò l'arte rupestre del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACHEULEANO – CASABLANCA – MULHOUSE – MAROCCO – OUJDA

Mayo, Archie

Enciclopedia on line

Regista statunitense (New York 1896 - Guadalajara 1968); autore e direttore di spettacoli teatrali e musicali, nel cinema come comparsa, poi regista (Sonny boy, 1929; The adventures of Marco Polo, 1938; [...] Angel on my shoulder, 1946), è ricordato per Black Legion (1936) e The pet rified forest (1936). Ha anche diretto i fratelli Marx in A night in Casablanca (1946). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRATELLI MARX – GUADALAJARA – CASABLANCA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mayo, Archie (1)
Mostra Tutti

Rains, Claude

Enciclopedia on line

Rains, Claude Attore (Londra 1889 - Laconia, New Hampshire, 1967); debuttò bambino sulle scene di prosa inglesi e nel 1926 si trasferì negli USA, dove esordì nel cinema (The invisible man, 1933). Attore capace di toni [...] insegnato a lungo, recitato in teatro e interpretato molti film, rendendo indimenticabili anche parti secondarie (il poliziotto di Casablanca, 1943; o il diplomatico di Lawrence of Arabia, 1962). Tra i film da lui interpretati: Crime without passion ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rains, Claude (1)
Mostra Tutti

Curtiz, Michael

Enciclopedia on line

Curtiz, Michael Nome d'arte del regista ungherese Mihály Kertész (Budapest 1888, secondo altre fonti 1886 - Hollywood 1962); regista teatrale, passò nel 1927 negli Stati Uniti dove diresse numerosi film che lo resero [...] dead (1936); The adventures of Robin Hood (1938); The private lives of Elizabeth and Essex (1939); Mission to Moscow (1942); Casablanca (1943), che gli valse l'Oscar; Mildred Pierce (Il romanzo di Mildred, 1945); We're no angels (1954); The Helen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MIHÁLY KERTÉSZ – STATI UNITI – CASABLANCA – UNGHERESE – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Curtiz, Michael (1)
Mostra Tutti

Edeson, Arthur

Enciclopedia on line

Direttore della fotografia (New York 1891 - ivi 1970). Tra i più noti operatori del cinema statunitense, E. assorbì e armonizzò sia il tradizionale realismo della scuola americana sia le influenze dell'espressionismo [...] europeo. Tra i suoi numerosi film ricordiamo: The thief of Baghdad di R. Walsh (1924); Frankenstein di J. Whale (1931); Sergeant York di H. Hawks (1941); The Maltese falcon di J. Huston (1941); Casablanca di M. Curtiz (1942). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESPRESSIONISMO – FRANKENSTEIN – CASABLANCA – NEW YORK – BAGHDAD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Edeson, Arthur (1)
Mostra Tutti

Härtling, Peter

Enciclopedia on line

Härtling, Peter Scrittore tedesco (Chemnitz 1933 - Rüsselsheim 2017). Propenso a una distanziante melanconia, che non trapassa però mai nel pessimismo, ha scritto saggi letterarî (fra cui Vergessene Bücher, 1966), liriche [...] , 1964; Janek, 1966; Das Familienfest, 1967; Eine Frau, 1974; Hölderlin, 1976; Hubert oder Die Rückkehr nach Casablanca, 1978; Die dreifache Maria, 1982; Waiblingers Augen, 1987; Schumanns Schatten, 1996; Leben lernen. Erinnerungen, 2003; Die ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHEMNITZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Härtling, Peter (1)
Mostra Tutti

Bergman, Ingrid

Enciclopedia on line

Bergman, Ingrid Attrice svedese (Stoccolma 1915 - Londra 1982). Esordì nel cinema nel 1935 e, sotto la direzione di G. Molander, acquisì in breve notorietà (Intermezzo, 1937) per quella profondità di espressione, triste [...] , tra cui: A love story (Addio per sempre, 1939, rifacimento di Intermezzo), Doctor Jekyll and Mister Hyde (1941), Casablanca (1942), For whom the bell tolls (1943), Gaslight (Angoscia, 1944, premio Oscar), Spellbound (Io ti salverò, 1945), Notorious ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNA D'ARCO – GOLDA MEIR – CASABLANCA – STOCCOLMA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bergman, Ingrid (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
Caronte
Caronte (caronte), s. m. Chi trasporta su un’imbarcazione persone da una sponda all’altra di un fiume, di un mare. ◆ Anche se a portarle da questa parte dell’Adriatico sono stati i famigerati scafisti, i «Caronte» del mare che speculano sulla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali