• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
212 risultati
Tutti i risultati [212]
Biografie [137]
Storia [63]
Arti visive [28]
Religioni [13]
Letteratura [11]
Musica [10]
Sport [7]
Diritto [5]
Teatro [4]
Diritto civile [4]

MILANTA, Evilmerodach

Dizionario Biografico degli Italiani (2010)

MILANTA, Evilmerodach Francesco Lora – Figlio di Giovanni Francesco, nacque ad Asola (Mantova) il 6 febbr. 1651 (Zibaldone martiniano). Originaria di Parma e in seguito dimorante a Casalmaggiore, la [...] sua famiglia si era infine trasferita nella fortezza veneziana, dove il padre aveva assunto il ruolo di maestro di cappella e organista: lì è registrato il battesimo di tre fratelli del M., Pietro Sallustio ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MILANTA, Evilmerodach (1)
Mostra Tutti

COGHETTI, Francesco

Enciclopedia Italiana (1931)

Pittore, nato a Bergamo il 20 luglio 1804, morto in Roma il 21 aprile 1875. A Bergamo ebbe a maestro il Diotti di Casalmaggiore, ma già nel 1820 si stabilì a Roma per studiare sotto il Camuccini. Nel 1871 [...] fu eletto presidente dell'Accademia di San Luca. Il C. lavorò prima a Roma: nel 1839 eseguì due affreschi nella villa Torlonia a Via Nomentana rappresentanti l'uno il Parnaso, l'altro la vita d'Alessandro ... Leggi Tutto
TAGS: ARTE CONTEMPORANEA – ALESSANDRO MAGNO – CASTEL GANDOLFO – VIA NOMENTANA – CASALMAGGIORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COGHETTI, Francesco (2)
Mostra Tutti

PEZZA, Vincenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PEZZA, Vincenzo Marco Manfredi PEZZA, Vincenzo. – Nacque a Milano il 24 dicembre 1841 da Luigi e da Angela Finardi. Il padre, di idee anticlericali, era originario di Casalmaggiore e aveva prestato [...] a lungo servizio in casa di un ricco marchese, garantendosi un’agiatezza sufficiente ad avviare agli studi il figlio. Pezza frequentò il liceo di Porta Nuova, dove ebbe per compagno di classe Felice Cavallotti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Natali

Enciclopedia on line

Famiglia di pittori e architetti di Cremona, attivi nei secc. 17º-18º. Più noti i pittori Francesco, detto il Piacentino (Cremona 1669 - Pontremoli 1735), scolaro e collaboratore di Giuseppe (Casalmaggiore [...] 1661 - ivi 1720 circa); tra i maggiori pittori di architetture attivi in Lombardia, dipinse, con motivi tardo-barocchi, nei palazzi ducali di Modena, Massa e Parma, nella Certosa di Pavia, nel palazzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PONTREMOLI – LOMBARDIA – PIACENZA – MODENA – PARMA

Spirito, Ilaria

Enciclopedia on line

Spirito, Ilaria. - Pallavolista italiana (n. Albisola Superiore, Savona, 1994). Attiva nel ruolo di libero, ha esordito nell'Albisola e, dopo aver militato tra l’altro nel Busto Arsizio, nel Club Italia, [...] nel Casalmaggiore e nel Cuneo Granda, dal 2022 gioca per il Chieri '76. Fa parte della nazionale maggiore dal 2015, con la quale nel 2024 ha vinto la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Parigi. ... Leggi Tutto
TAGS: ALBISOLA SUPERIORE – BUSTO ARSIZIO – CASALMAGGIORE – CHIERI – PARIGI

Mazzanti, Davide

Enciclopedia on line

Allenatore di pallavolo italiano (n. Fano 1976). Ha iniziato ad allenare nel 2002  con la Pallavolo Corridonia, ha vinto il campionato e la Supercoppa italiana nel 2011 con il Bergamo, con il Casalmaggiore [...] il campionato nel 2015 e con l’Imoco il campionato nel 2016, la Supercoppa italiana nel 2016 e la Coppa Italia nel 2017. Dal 2017 al 2023 è stato il tecnico della nazionale maggiore femminile con la quale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASALMAGGIORE – CORRIDONIA – BERGAMO – FANO

Pisènti

Enciclopedia on line

Famiglia di artisti, originarî di Sabbioneta, attivi a Cremona nei secc. 15º e 16º. Si distinsero: Andrea, che dipinse tra l'altro (1470), insieme al fratello Galeazzo I, una Madonna ad affresco nel santuario [...] della Fontana (Casalmaggiore) con influssi di I. Bellini e A. Vivarini; Galeazzo II, figlio di Andrea, autore del Battesimo di Gesù nella cappella della Madonna del Popolo (1520). I figli di Galeazzo II, Francesco, autore dell'Adorazione dei Magi in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ADORAZIONE DEI MAGI – SABBIONETA – NAVATA – CORO

Ortolani, Serena

Enciclopedia on line

Ortolani, Serena , Serena. Pallavolista italiana (n. Ravenna 1987). Schiacciatrice, con il Volley Bergamo ha vinto una Supercoppa italiana (2004), una Champions League (2005), un campionato (2006), una Coppa Italia (2006), [...] con il Bergamo un campionato (2011) e due Champions League (2009, 2010), con il Volleyball Casalmaggiore un campionato (2015) e con l’Imoco un campionato (2016), una Supercoppa italiana (2016) e una Coppa Italia (2017). Dal 2004 al 2018 ha fatto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORTOLANI , SERENA – RAVENNA

DELFINI, Giovanni Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

DELFINI, Giovanni Antonio Raffaella Zaccaria Nacque il 25 febbr. 1506 a Rompeano, o, secondo alcuni, a Pomponesco, nell'odierna provincia di Mantova. Del padre si conosce solo il nome, Marco, e che [...] era di umili origini. Il D. entrò giovanissimo nell'Ordine dei minori conventuali di Casalmaggiore, da cui prese l'appellativo di Giovanni Antonio Delfino da Casalmaggiore. Compì gli studi prima a Cremona e poi a Padova, dove forse si laureò all' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Ingegnèri, Angelo

Enciclopedia on line

Letterato (Venezia 1550 circa - ivi 1613); segretario di varî signori e del card. Cinzio Aldobrandini, drammaturgo, autore di un'opera sul Buon segretario, è specialmente ricordato come amico di T. Tasso, [...] che ospitò e protesse a Torino, e di cui pubblicò nel 1581 due edizioni della Gerusalemme liberata, a Parma e a Casalmaggiore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CINZIO ALDOBRANDINI – CASALMAGGIORE – VENEZIA – TORINO – PARMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ingegnèri, Angelo (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali