Mississippi-Missouri
Katia Di Tommaso
Due fiumi, una nazione
Sarebbe un’esagerazione dire che il Mississippi-Missouri ha ‘costruito’ gli Stati Uniti. Ma questo imponente sistema idrico ha avuto un ruolo [...] est, per il resto segue un andamento nord-sud. Un primo tratto scorre fra rilievi che movimentano il corso (con rapide e cascate), fino alla città di Minneapolis. A valle di questa, il fiume comincia ad allargarsi e tocca poi Davenport; in quest’area ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa australe, bagnato dall’Oceano Indiano e confinante con la Tanzania a N, il Malawi, la Zambia e lo Zimbabwe a O, la Repubblica Sudafricana e lo Swaziland a SO e a S.
In Mozambico vi è [...] lo Zambesi, uno dei maggiori fiumi africani, navigabile per circa 400 km; il suo corso è interrotto da numerose rapide e cascate, tra le quali quelle di Cabora Bassa, dov’è in funzione un grande impianto idroelettrico. Al M. appartiene una parte del ...
Leggi Tutto
LA SALLE, René-Robert Cavelier, sieur de
Viaggiatore ed esploratore francese. Nacque il 22 novembre 1643 a Rouen dove ricevette un'accurata educazione dai gesuiti; non sentendosi portato per la vita [...] arrivo al Canada si diresse dapprima al forte di Frontenac; di lì, inoltratosi verso l'interno, stabilì, presso le cascate del Niagara, un forte, il cui comando affidò al fidatissimo Tonti; qui svernò la spedizione, attendendo a preparare l'impresa ...
Leggi Tutto
MAN, Isola di (A. T., 47-48)
Wallace E. WHITEHOUSE
Reginald Francis TREHARNE
Isola di forma all'incirca ovale, con una superficie di 572 kmq., situata a circa 26 km. dalla costa scozzese, a 46 km. da [...] Sulby (16 km.), che sbocca nel mare a Ramsey. Le vallette elevate nella parte occidentale, caratterizzate da numerose merose cascate, sono notevoli per la bellezza.
L'isola di Man è amministrata secondo leggi proprie dalla Corte di Tynwald, composta ...
Leggi Tutto
GRÉSIVAUDAN (anche Graisivaudan; A. T., 35-36)
André Cholley
È la parte media della valle dell'Isère, tra la Savoia e la chiusa di Voreppe, dove il fiume esce dalla regione montuosa; così il Grésivaudan [...] gole di raccordo. La forza che essi producono è adoperata da lungo tempo per dar moto a magli e mulini. Oggi le cascate, regolate, sviluppano una forza che supera i 50.000 HP. e che è utilizzata in numerose officine raggruppate allo sbocco dei ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa australe, di forma quasi circolare, privo di sbocco al mare e compreso tra: la Zambia a N, il Mozambico a N e a E, la Repubblica Sudafricana a S, il Botswana a O.
Nell’insieme, lo Zimbabwe [...] il 10% della forza lavoro e contribuisce al PIL per il 24%. Il turismo (che ha tra le sue mete principali le Cascate Vittoria, i parchi, i Monti Inyanga) costituisce una buona fonte di introiti. La bilancia commerciale, in attivo fino alla fine degli ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] getta in fondo al Canale della Morlacca, nella baia di Novegradi. Quindi la Cherca, lunga 111 km., che si getta con otto cascate in fondo al Golfo di Sebenico. Di quasi uguale lunghezza, è la Cetina (96 km.), che sfocia nel Canale di Brazza; invece ...
Leggi Tutto
QUEBEC (A. T., 129)
Herbert John FLEURE
Henry FURST
Herbert John FLEURE
Città del Canada, capoluogo della provincia omonima (v. appresso), situata sulla riva settentrionale del fiume San Lorenzo, [...] l'HôtelDieu, istituzione benefica fondata nel 1639. Quebec è dunque unica in America per l'impronta del sec. XVII.
Le cascate di Montmorency e di Shawinigan forniscono l'elettricità a Quebec, le cui industrie più importanti sono quelle della polpa di ...
Leggi Tutto
SEBENICO (in croato Šibenik; A. T., 77-78)
Antonio Renato TONIOLO
Alessandro DUDAN
Giuseppe PRAGA
Città della Dalmazia settentrionale, sul lato orientale del vallone omonimo percorso dal corso inferiore [...] all'industria italiana del carburo di calcio, ottenuto dai calcari dei dintorni e alla forza elettrica, ivi condotta dalle vicine cascate del Cherca. V'è pure una fabbrica di concimi chimici, e un'altra di pesce conservato a Rogoznica, a NE ...
Leggi Tutto
SAVORGNAN di BRAZZÀ, Pietro
Attilio Mori
Esploratore italiano, naturalizzato francese. Nacque a Castel Gandolfo (Roma) di nobile famiglia friulana, appartenente al patriziato veneto, il 25 gennaio 1852, [...] del corso dell'Ogouè per raggiungere con una via navigabile il Congo all'altezza di Vivì, dove la presenza delle cascate aveva interrotto l'esplorazione dello Stanley lungo l'ultimo tratto del corso del fiume. Organizzata una nuova spedizione a ...
Leggi Tutto
cascare
v. intr. [lat. *casicare, der. di cadĕre «cadere»] (io casco, tu caschi, ecc.; aus. essere). – Lo stesso che cadere, ma più familiare e più espressivo, e perciò usato spec. in alcune locuz. e modi fig. o proverbiali: c. dal sonno,...
cascata
s. f. [der. di cascare]. – 1. Atto del cascare, caduta: attenti alle c.!; ho fatto una brutta c. da cavallo. 2. Il precipitare di una massa d’acqua, di fiumi o torrenti, per un dislivello di varia altezza (originato per lo più da una...