• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
107 risultati
Tutti i risultati [1115]
Italia [107]
Biografie [492]
Storia [213]
Arti visive [178]
Geografia [113]
Europa [103]
Religioni [90]
Letteratura [54]
Diritto [38]
Archeologia [37]

Vairano Patenora

Enciclopedia on line

Vairano Patenora Comune della prov. di Caserta (43,7 km2 con 6469 ab. nel 2008). Per il dibattito storiografico in merito a Teano o Vairano, con riferimento al luogo dello storico incontro fra Garibaldi [...] e Vittorio Emanuele II, v. Teano e Teano: un incontro mancat ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: VITTORIO EMANUELE II – GARIBALDI – CASERTA – TEANO

Sant’Arpino

Enciclopedia on line

Sant’Arpino Sant’Arpino Comune della prov. di Caserta (3,2 km2 con 14.013 ab. nel 2008). Il centro è situato nella pianura campana, a SE di Aversa. Fu fondato nel 5° sec. da abitanti della distrutta Atella, raccolti [...] da s. Elpidio, dal cui nome, per corruzione, derivò quello del centro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PIANURA CAMPANA – ATELLA – AVERSA

San Leucio

Enciclopedia on line

San Leucio Località in prov. e nel comune di Caserta (3,5 km a NO), situata a 145 m s.l.m. presso le pendici dell’omonimo rilievo. Intorno a un casino di caccia, costruito (1773) per Ferdinando IV sulle rovine della [...] 1997 Patrimonio dell'umanità insieme alla Reggia di Caserta), divenne nei decenni successivi un importantissimo manifatturiero ed essi decorano a tutt’oggi edifici quali la Reggia di Caserta, le stanze del Vaticano, del Quirinale, lo Studio Ovale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FERDINANDO IV DI BORBONE – INDUSTRIA SERICA – CASA BIANCA – ARREDAMENTO – QUIRINALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su San Leucio (1)
Mostra Tutti

Tora e Piccilli

Enciclopedia on line

Tora e Piccilli Comune della prov. di Caserta (12,5 km2 con 998 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA

Rocca d’Evandro

Enciclopedia on line

Rocca d’Evandro Rocca d’Evandro Comune della prov. di Caserta (49,5 km2 con 3508 ab. nel 2008). Il centro è situato ai piedi del Monte Camino, presso il fiume Garigliano. La sede del Comune è a Bivio Mortola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: GARIGLIANO

Valle di Maddaloni

Enciclopedia on line

Valle di Maddaloni Valle di Maddaloni Comune della prov. di Caserta (10,8 km2 con 2746 ab. nel 2008). Il centro è situato a 156 m s.l.m., alle falde del Monte Castello. Da questa località prende nome la grandiosa costruzione [...] dei Ponti della Valle, costruiti da L. Vanvitelli (1753-59) per l’acquedotto Carolino, che deriva le sue acque dal Taburno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VANVITELLI – CASERTA – TABURNO – S.L.M

San Cipriano d’Aversa

Enciclopedia on line

San Cipriano d’Aversa Comune della prov. di Caserta (6,2 km2 con 12.857 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Sant’Angelo d’Alife

Enciclopedia on line

Sant’Angelo d’Alife Comune della prov. di Caserta (33,9 km2 con 2378 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Sant’Angelo in Formis

Enciclopedia on line

Sant’Angelo in Formis Centro in prov. di Caserta, nel comune di Capua. L’omonima chiesa dell’antico convento benedettino, ricordata già nel 925-38, fu ricostruita dal 1072 per opera dell’abate di Montecassino [...] Desiderio sui ruderi del tempio di Diana Tifatina. Il pavimento musivo è quello del tempio, datato al 74 a.C. Ha forma basilicale, senza transetto, a tre navate con colonne e capitelli di spoglio, preceduta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – ITALIA
TAGS: ORIENTE CRISTIANO – MONTECASSINO – BENEDETTINO – TRANSETTO – CAPITELLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sant’Angelo in Formis (2)
Mostra Tutti

Calore Irpino

Enciclopedia on line

Fiume della Campania (108 km, con 3042 km2 di bacino), principale affluente del Volturno. Nasce nel gruppo del Terminio (Monti Picentini), bagna Benevento, riceve vari affluenti e confluisce nel Volturno [...] a NE di Caserta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: BENEVENTO – CAMPANIA – VOLTURNO – TERMINIO
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 11
Vocabolario
casertano
casertano agg. e s. m. (f. -a). – Di Caserta, città e provincia della Campania; abitante, originario e nativo di Caserta. Razza c., razza di suini allevata nella Campania, con pelle scura quasi priva di setole, di media grandezza, con testa...
dodecalogo
dodecalogo s. m. Elenco articolato in dodici punti fondamentali o precetti. ◆ La centralizzazione informativa è un aspetto conseguente della leadership che [Romano] Prodi vuole esercitare con piglio decisionista sulla sua maggioranza. Infatti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali