VOLINIA (A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Fritz EPSTEIN
Voivodato della Repubblica polacca, corrispondente solo in parte all'omonima regione storica, e non corrispondente all'omonimo governatorato d'epoca [...] corona reale da papa Innocenzo IV, e sotto i suoi successori, l'attuale Galizia orientale e i territorî di Chelm furono sotto dominio . Spentasi la dinastia, Polonia, Ungheria e Lituania se ne spartirono i territorî: Casimiro il Grande, come erede ...
Leggi Tutto
1913. L’Italia e il XVI centenario dell’editto di Milano
Stefania De Nardis
Nel biennio 1912-1913 in tutta Europa si danno alle stampe centinaia fra libri, opuscoli, articoli di variegatissima natura [...] fiorire del canto liturgico, pertanto «nel secolo IV sprigiona la prima luce che irradia più fedeli. La relazione diCasimiri sul canto religioso popolare un gruppo dalla Polonia, si contano numerosi negli otto mesi di giubileo e fanno ...
Leggi Tutto
NUMAI, Cristoforo
Giancarlo Andenna
– Nacque a Forlì alla metà del XV secolo, secondo dei cinque figli di Francesco e di Cassandra Ercolani. I Numai erano un potente casato della Romagna, da secoli [...] Praedicatorum: ab anno 1484 ad 1549, IV, Roma 1732, p. 453; Fra Casimiro Romano, Memorie istoriche della chiesa e convento di Santa Maria in Araceli di Roma, Roma 1736, pp. 350-356, 445; Flaminio di Parma, Memorie historiche delle chiese e dei ...
Leggi Tutto
RANGONI, Gabriele, detto Gabriele da Verona
Guido De Blasi
RANGONI (Rangone), Gabriele, detto Gabriele da Verona. – Nacque nel 1410 a Chiari (Brescia), figlio illegittimo di Guidone, signore di Castelvetro [...] fu creato cardinale da Sisto IV e gli fu assegnato il titolo presbiterale dei Ss. Sergio e Bacco. Nel 1478 fu nominato dal papa suo legato per concordare la pace tra Mattia Corvino, il re polacco Casimiro e Vladislao di Boemia, nuovamente in guerra ...
Leggi Tutto
KRUSZWICA
W. Dzieduszycki
(ted. Kruschwitz)
Capoluogo della Cuiavia, regione nel bacino inferiore della Vistola, nella Polonia centrale.K., sita sulle rive del lago Gopło al centro di un territorio [...] seconda metà del secolo re Casimiro III il Grande (1333 Polonia risalenti all'epoca romanica (K.-Koscielec-Mogilec) e la chiesa di S. Giovanni diIV, Berlin 1897, pp. 38-41, 101-108; K. Górski, Topografia wczesnośredniowiecznej Kruszwicy [Topografia di ...
Leggi Tutto