Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] bacino opera anche come cassadi colmata delle acque del Tevere, pochi chilometri a monte del centro urbano, e con vari altri analoghi bacini lungo l’alto e medio corso del fiume. Questo, specie nei decenni 1960 e 1970, è stato gravemente compromesso ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] di Trieste edi Fiume e la ricostruzione, ha compensato le gravi perdite subite nella guerra mondiale, e normali di esercizio (navi cisterne, compartimenti di doppio fondo, cassedi debitore della cosa data in garanzia, ma mediante l'iscrizione in ...
Leggi Tutto
In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] , assunsero a loro carico tutte le spese di amministrazione e contribuirono in varia misura, prevalentemente la Cassadi risparmio di Milano, alla costituzione del fondo digaranzia della Cassa nazionale infortunî. La quale ebbe per scopo, quando ...
Leggi Tutto
In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] o pernî dei carrelli) e fra le ruote e gli estremi della cassa (parte in falso) i suoi pregi e i suoi difetti ehe praticamente si compensano, e che l'impiego di ciascuno ha un con assoluta garanziadi continuità e con parità di trattamento verso ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] e succursali, un capitale pari alla metà del capitale azionario di tutte le banche del regno. Nella stanza dicompensazionedi Milano si compensarono liberalità del municipio milanese e della Cassadi risparmio delle provincie lombarde mirarono ...
Leggi Tutto
GIUOCO
Antonio BANFI
Federico *RAFFAELE
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Giulio BERTONI
Giulio LAZZERI
Ernesto BATTAGLINI
J. Ge.
*
Camillo Viterbo
(lat. iocus; fr. jeu; sp. juego; ted. Spiel; [...] garanziadi vittoria su tutti i compagni. Si è detto "tutti", perché è necessario ch'egli faccia "contro" ed è interesse di "tutti" di pagamento. Alla stregua di questo principio deve ritenersi inammissibile la compensazione perché opera anche invito ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] regime, a garanzia dei depositanti, le cassedi risparmio; e sebbene anche tra esse qualcuna abbia tralignato e sia caduta in seguire i dati relativi ai depositi a risparmio e alle stanze dicompensazione negli ultimi anni.
La grande abbondanza dei ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] per la sistemazione del suolo, per animali da lavoro e attrezzi. Si praticano il comodato e il mutuo, naturalmente senza compenso. La fondazione pia (waqf) è la costituzione, a scopo di beneficenza, d'un usufrutto, generalmente perpetuo, su cosa ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] di abitanti, di fertilità mediocre e non ricco di materie prime. Il governo ha tentato dicompensare questa situazione sfavorevole con i già ricordati provvedimenti di controllo sull'agricoltura egaranzie presso le cassedi risparmio saliti da ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] le misure digaranziae assicurative adottate. L'altro adempimento è rappresentato dall'invio, nelle stesse ipotesi di attività che ed erogazione di informazioni è limitato dalla dimensione. Questo vincolo non ècompensato nelle imprese minori ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...