Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Debito pubblico e banca pubblica
Fausto Piola Caselli
Origine e legittimità del debito pubblico
Il primo debito pubblico, nella forma di prestito volontario o forzoso, è documentato a Genova e a Venezia [...] di Stato edi finanze del granduca di Toscana Pietro Leopoldo, aveva disposto per decreto una sorta dicompensazione tra debito e credito pubblico, a carico di ogni proprietario di beni immobili debitori di imposta titolare nello stesso tempo di ...
Leggi Tutto
L’assicurazione tra tradizione e futuro
Massimo De Felice
Una tradizione che parla al futuro
La tradizione delle assicurazioni evidenzia caratteristiche e rapporti che parlano al futuro: il ruolo sociale [...] di nuovi prodotti e la garanziadi volumi adeguati potrebbe migliorare le potenzialità di copertura e indurre un miglioramento di qualità edi efficienza dei contratti di cumulo’ con la compensazione, aumentando il numero di pensionati nel portafoglio ...
Leggi Tutto
Quadro d’insieme sul Jobs Act
Giovanni Amoroso
Il contributo svolge considerazioni di carattere generale sulla complessiva riforma della disciplina del lavoro in senso lato (cd. Jobs Act) introdotta, [...] a conseguenze diverse per i lavoratori assunti prima del 7.3.2015 e per quelli assunti dopo (reintegrazione nel posto di lavoro ex art. 18, co. 4, st. lav. versus compensazione solo indennitaria ex artt. 11 e 3, co. 1, d.lgs. n. 23/2015).
3.2 Limiti ...
Leggi Tutto
Carmen La Macchia
Abstract
Viene esaminata la legislazione in materia di rapporto di lavoro delle persone con disabilità, dall’accesso al lavoro, allo svolgimento del rapporto di lavoro, al licenziamento. [...] disabili nell’accesso al lavoro e nello svolgimento del rapporto di lavoro. A garanzia del libero e pieno sviluppo della persona (art di «compensazione territoriale» al Ministero. La Riforma Poletti ha esteso la possibilità dicompensazione ...
Leggi Tutto
Misure economiche di deflazione del contenzioso
Maria Alessandra Sandulli
Andrea Carbone
Il sistema di spese e costi processuali proprio del giudizio amministrativo ha conosciuto modifiche di rilievo [...] interamente rimborsato in caso di vittoria giudiziale, e ciò, come specificato dalla relativa normativa21 e confermato dal Consiglio di Stato22, a prescindere dalla compensazione o meno delle spese di lite. L’obiezione non è però dirimente, atteso ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ingrao
Abstract
Nell’ambito del procedimento di riscossione dei tributi un ruolo prevalente viene assegnato ai versamenti diretti del contribuente. Adempimenti che, per i tributi più complessi, [...] di un servizio dicassa), ma avvalendosi di soggetti esterni che gestiscono la riscossione dei tributi. La scelta diè subordinata alla presentazione di una garanzia , la possibilità di corrispondere i tributi previa compensazioneè divenuta una regola ...
Leggi Tutto
Denise Arragoni
Abstract
Le forme pensionistiche complementari, costituite su base volontaria, collettiva o individuale, nascono in funzione compensativa dell’inevitabile arretramento della copertura [...] dicompensazione della riduzione delle pensioni pubbliche, per il mantenimento di un livello “adeguato” di soddisfazione dei bisogni previdenziali, oltre che di modernizzazione del sistema di protezione sociale e, al tempo stesso, fattore di ...
Leggi Tutto
POZZANI, Enrico
Fernando Salsano
POZZANI, Enrico. – Nacque a Genova il 2 novembre 1886 da Giuseppe e da Caterina Tartarotti, ultimo di dodici figli in una famiglia di origine veneta.
All’età di tredici [...] con la London corn trade association. Nel 1926 fu tra i fondatori della Borsa cereali a Milano e concorse alla creazione della relativa Cassadigaranziaecompensazione. Nel 1932 si iscrisse al Partito nazionale fascista (PNF). Il 20 aprile 1933 fu ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...