• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
470 risultati
Tutti i risultati [470]
Diritto [104]
Economia [87]
Diritto del lavoro [48]
Storia [47]
Biografie [50]
Arti visive [34]
Geografia [20]
Archeologia [24]
Diritto civile [19]
Temi generali [19]

mobilità

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

mobilita mobilità Condizione di ciò che è mobile; attitudine, capacità e facilità a muoversi. Mobilità del lavoro Insieme degli spostamenti da un’attività lavorativa a un’altra che richiede una preparazione [...] avviata qualora l’imprenditore ritenga di non essere in grado di garantire il reimpiego di tutti i lavoratori già in cassa integrazione (➔ CIG). La norma stabilisce che i lavoratori in m. hanno diritto a una indennità e devono godere di particolari ... Leggi Tutto

solidarieta, contratto di

Lessico del XXI Secolo (2013)

solidarieta, contratto di solidarietà, contratto di locuz. sost. m. – Contratto collettivo stipulato a livello aziendale tra il datore di lavoro e i sindacati aderenti alle confederazioni maggiormente [...] collettività. Possono fare ricorso alla solidarietà difensiva tutte le aziende rientranti nel campo di applicazione della Cassa integrazione guadagni, purché non interessate da procedure concorsuali, che abbiano occupato più di 15 dipendenti nel ... Leggi Tutto

reddito di inclusione

NEOLOGISMI (2018)

reddito di inclusione loc. s.le m. Provvedimento a sostegno delle categorie più disagiate, finalizzato a evitarne l’emarginazione sociale. • Marianna Madia ha voluto pensarci un attimo: «Con un bimbo [...] a come creare lavoro». Madia, classe 1980, si occupa di problemi del lavoro e sul suo blog ragiona dello stop alla cassa integrazione in deroga, sì al reddito di inclusione. È la responsabile Lavoro della segreteria di Renzi: 7 donne e 5 uomini, che ... Leggi Tutto
TAGS: MARIANNA MADIA – MATTEO RENZI – PD

contratto di solidarieta

NEOLOGISMI (2018)

contratto di solidarieta contratto di solidarietà loc. s.le m. Accordo stipulato tra un’azienda e le rappresentanze sindacali, che ha per obiettivo la diminuzione dell’orario per tutti con lo scopo di [...] «moratoria per i licenziamenti». In buona sostanza le ha invitate a scegliere, in attesa «di una ripresa della domanda», cassa integrazione e contratti di solidarietà. (Alessandro Barbera, Stampa, 20 aprile 2009, p. 8) • È stata la legge n.863/1984 ... Leggi Tutto
TAGS: CONTRATTO DI SOLIDARIETA – CASSA INTEGRAZIONE – ORARIO DI LAVORO – ITALIA

microconduttore

NEOLOGISMI (2018)

microconduttore s. m. Dispositivo di piccolissime dimensioni utilizzato nei circuiti elettronici. • Il giorno in cui, indossando la giacca prima di uscire per andare in ufficio, la giacca ci ricorderà [...] , infatti, proprio ieri ha citato il caso della StMicrolectronics, la multinazionale dei microconduttori, che ha annunciato la Cassa integrazione per 2.200 persone (Roberto Valguarnera, Sicilia, 4 marzo 2009, p. 3, Il fatto) • il colosso [Samsung ... Leggi Tutto
TAGS: FANTASCIENZA – SAMSUNG – TRIPI – SUWON – CGIL

Naspi

NEOLOGISMI (2018)

Naspi s. m. o f. inv. Acronimo di Nuova assicurazione sociale per l’impiego. • sulla questione della disoccupazione la Cgil punta ad una «rivisitazione» dell’Aspi ‒ che sta assorbendo già la Mobilità [...] la proposta del governo è l’estensione dell’indennità di disoccupazione, mentre noi chiediamo però di lasciare la cassa integrazione come strumento in caso di difficoltà dell’impresa. Il cosiddetto Naspi è costruito allungando l’attuale il periodo ... Leggi Tutto
TAGS: CGIL

reddito minimo garantito

NEOLOGISMI (2018)

reddito minimo garantito loc. s.le m. Sussidio concesso dallo Stato ai cittadini che non raggiungono un determinato reddito fissato come riferimento. • Una riforma strutturale, da realizzare senza ricorrere [...] dal ministro Elsa Fornero. Che si è presentata all’incontro con le parti sociali con alcune linee guida: stretta sulla cassa integrazione, sostegno al reddito per chi ha perso il lavoro, reddito minimo garantito (ma «dilazionato», ché per ora non ci ... Leggi Tutto
TAGS: DEBORA SERRACCHIANI – CASSA INTEGRAZIONE – ELSA FORNERO – MARIO MONTI – NCD

iperflessibile

NEOLOGISMI (2018)

iperflessibile s. m. e f. e agg. Chi o che è soggetto a rapporti lavorativi contraddistinti da un’eccessiva flessibilità. • si diventa vulnerabili per la perdita dell’occupazione, il che svela la centralità [...] e non riconosciuti per le tutele e per l’accesso agli ammortizzatori sociali, tema che riguarda precari, iperflessibili, a cassa integrazione negata. (Aldo Bonomi, Corriere della sera, 7 ottobre 2010, Milano Lombardia, p. 1) • La divaricazione tra le ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – AMMORTIZZATORI SOCIALI – CORRIERE DELLA SERA – MERCATO DEL LAVORO – LOMBARDIA

burlandiano

NEOLOGISMI (2018)

burlandiano s. m. e agg. Sostenitore di Claudio Burlando, già presidente della Giunta regionale della Liguria, dal 2005 al 2015; che si richiama a Claudio Burlando. • Tutta la campagna elettorale ha [...] di garanzia per il credito alle imprese, agli incentivi per le assunzioni, scattati proprio negli ultimi mesi del 2009, alla cassa integrazione in deroga garantita a oltre 6.000 lavoratori che così non hanno perso il posto di lavoro». (Raffaele Niri ... Leggi Tutto
TAGS: PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE – CASSA INTEGRAZIONE – LIGURIA – GENOVA – GENOVA

marchionnesco

NEOLOGISMI (2018)

marchionnesco agg. (iron.) Che richiama le strategie manageriali e i toni di Sergio Marchionne. • Oggi, nel fulgore della globalizzazione marchionnesca, che rianima a Milano la più depressa borsa d’Europa, [...] della maggioritaria fazione del sì coatto, che sarà dato per non perdere il lavoro e gli 800 euro al mese di cassa integrazione o i 1.200 di salario pieno. (Alberto Statera, Repubblica, 13 gennaio 2011, p. 1, Prima pagina) • Quando è cominciata la ... Leggi Tutto
TAGS: CASSA INTEGRAZIONE – SERGIO MARCHIONNE – GIORGIO SQUINZI – GLOBALIZZAZIONE – CONFINDUSTRIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 47
Vocabolario
integrazióne
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
cassa
cassa s. f. [lat. capsa, voce di etimo incerto (la connessione con capĕre «prendere» è da ritenersi paretimologica) che indicava in genere le scatole o cassette per conservare vestiti, profumi, oggetti preziosi, ecc., e in partic. la cassetta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali