RINNOVABILI, ENERGIE
Fabio Catino
- Energia solare. Fotovoltaico. Solare termodinamico. Solare termico. Energia eolica. Parchi eolici. Minieolico. Le altre fonti. Idroelettrico. Biomasse e biocarburanti. [...] mandato di trasferire buona parte dei flussi di cassa agli azionisti come dividendi). Il costo dell’ Italia). Notevole l’interesse nei confronti dei progetti di impianti ibridi che integrano la fonte solare con altre, sia fossili (per es., in Arabia ...
Leggi Tutto
Previdenza e sicurezza sociale
Rocco Aprile
(App. II, ii, p. 608; III, ii, p. 483; IV, iii, p. 50; V, iv, p. 264; v. previdenza sociale, XXVIII, p. 228; App. I, p. 952)
Dinamica e distribuzione per [...] una disciplina ad hoc per la regolamentazione di forme di previdenza integrativa o complementare (d. legisl. 21 apr. 1993 nr. istituita dalla legge Dini; la privatizzazione dell'INPGI e delle casse dei liberi professionisti (d. legisl. 30 giugno 1994 ...
Leggi Tutto
NIGERIA.
Lina Maria Calandra
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Maria Paola Guarducci
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] . Per quanto concerne la cooperazione economica e l’integrazione regionale, la N. ha aderito nel 2013 alla 1954) di Ekwensi. Fu ancora la letteratura a fare da cassa di risonanza alla disillusione postindipendenza, come testimoniò per primo Soyinka ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Ettore ANCHIERI
Umberto BONAPACE
Florio GRADI
Umberto BONAPACE
*
Lo stato di I. fu proclamato il 14 maggio 1948 al momento del ritiro delle truppe inglesi dalla Palestina. Il territorio [...] della popolazione risulta condizionata da questo fatto e l'integrazione degli immigrati è stata affrontata fin dagli inizî biglietti e che deteneva la gran parte delle riserve di cassa delle altre banche commerciali.
L'unità monetaria è la sterlina ...
Leggi Tutto
LEGNO (XX, p. 780; App. II, 11, p. 181)
Guglielmo GIORDANO
La situazione mondiale. - L'attenzione che, in misura assai maggiore che non per il passato, si dedica alle foreste ed al legno, deriva dal [...] importazione-esportazione: le foreste infatti sono parti integranti dell'agricoltura di un paese e determinano per disposizioni riguardanti il Meridione e le cosiddette Aree depresse (leggi della Cassa per il Mezzogiorno e delle A. D., nn. 646 e ...
Leggi Tutto
(VII, p. 11; App. II, I, p. 403; III, I, p. 238; IV, I, p. 277)
Bilancio dello stato. − La nuova disciplina in Italia. - Con la legge organica di riforma delle norme di contabilità generale dello stato [...] 1988, in termini di modalità di stima del fabbisogno di cassa nel settore statale (b. e tesoreria) e dell'intero settore pubblico allargato. L'integrazione dei flussi conoscitivi di cassa tra Tesoro ed enti esterni appare, tuttavia, un processo lento ...
Leggi Tutto
GRAVIDANZA (dal lat. gravidus, da gravis "pesante"; fr. grossesse; sp. preñado, embarazo; ted. ahwangerschaft; ingl. pregnancy) o gestazione (dal lat. gestatio "il farsi portare")
Emilio Alfieri
Indica [...] gravidanza o puerperio. È obbligatoria l'iscrizione alla Cassa nazionale di maternità per tutte le operaie o carico del datore di lavoro e con un adeguato contributo d'integrazione da parte dello stato; ciò dà diritto a percepire un sussidio ...
Leggi Tutto
MERCATI ENERGETICI.
Agime Gerbeti
– Il mercato del gas. Scenario. Liberalizzazione. Prospettive. Mercato elettrico. Struttura. Sviluppi. Market coupling. Mercato dei carburanti. Mercato della logistica [...] PUN) e il prezzo di acquisto dei futures. La Cassa di compensazione e garanzia agisce come controparte centrale.
L’operatore e del Mediterraneo meridionale per garantire una rapida integrazione della produzione rinnovabile nei vari mercati europei ( ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685)
Marina EMILIANI SALINARI
Enrico MACHIAVELLI
BRETAGNA Ad integrazione delle notizie statistico-economiche qui appresso riferite, v. per la parte storico-politica [...] Tali misure di carattere finanziario sono state poi integrate da tutta una serie di altri provvedimenti anti- 955 (2.277), di cui 3.872 (1.244) in conto corrente; cassa e depositi presso la Banca d'Inghilterra, 492 (241); portafoglio effetti e titoli ...
Leggi Tutto
SOCIAL NETWORK.
Paolo Marocco
– Differenze tra social network e community. Sviluppo e prospettive. Confronti tra social network. Ricadute commerciali e proliferazione dei social network. Bibliografia
Un [...] . la famiglia e i rapporti professionali, che poi si integrano con altre nuove. Le comunità hanno invece regole diverse: diffusione e pervasività funziona molto bene, da un lato, come cassa di risonanza rispetto a news, eventi e beni, in particolare ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
cassa
s. f. [lat. capsa, voce di etimo incerto (la connessione con capĕre «prendere» è da ritenersi paretimologica) che indicava in genere le scatole o cassette per conservare vestiti, profumi, oggetti preziosi, ecc., e in partic. la cassetta...