Jazz
DDiego Carpitella
di Diego Carpitella
Jazz
sommario: 1. Problemi di definizione. 2. I precedenti del blues. 3. Il blues. 4. Excursus storico. 5. Il modello e le repliche. □ Bibliografia.
1. Problemi [...] due pioli, ai quali erano fissate le corde. La cassa dello strumento era costituita da una zucca [...]. Un altro strumento legato ad altre norme sociali: ecco perché l'integrazione interpretativa con elementi extramusicali appare quanto mai lecita ...
Leggi Tutto
Riccardo Campa
Argentina
A me sembra una fandonia
che Buenos Aires ebbe inizio /
La giudico tanto eterna
come l'acqua e l'aria
(Jorge Luis Borges)
La crisi economica e politica argentina
di Riccardo Campa
1° [...] fra i ceti imprenditoriali e la manodopera. L'integrazione nel sistema produttivo della forza-lavoro si realizza con a toccare l'80%. José Ramón Díez, del Servizio Studi della Cassa di Madrid afferma che, se il governo argentino non riuscirà a ...
Leggi Tutto
Le imprese cooperative nelle regioni italiane
Tito Menzani
In tutto il mondo le imprese cooperative contano più o meno un miliardo di soci. Si tratta di un numero assolutamente importante, in considerazione [...] fare business con quella di mantenere vivo il proprio patrimonio di valori. Le integrazioni salariali per i soci-lavoratori delle cooperative edili, il radicamento territoriale delle cassi rurali e artigiane, o l’educazione al consumo e il rigore nei ...
Leggi Tutto
Il termine orientalismi include classi molto ampie di ➔ prestiti assunti dall’italiano in varie epoche. A differenza di altre denominazioni che fanno riferimento a realtà etnogeografiche ed etnolinguistiche [...] , l’esistenza, cioè, di meccanismi di integrazione e di successivo acclimatamento che rimontino a parlanti separato dalle altre dita» (1904); takigoto «strumento musicale con cassa trapezoidale e corde di seta» (1908); tanka «componimento poetico in ...
Leggi Tutto
Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] i criminali dal tentativo di spacciare banconote false presso le casse delle banche e per ridurre, pertanto, i conseguenti con il fine di gettare le fondamenta di un'Unione più integrata anche nelle materie del secondo e terzo pilastro dell'Unione. ...
Leggi Tutto
PAVIA
A. Segagni Malacart
(lat. Ticinum; Papia nei docc. medievali)
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, posta lungo il corso del fiume Ticino.Al nome lat. di Ticinum, derivato da quello del [...] Civ. Mus.), mentre la restituzione dell'apparato decorativo si integra anche con il complemento di brani dell'intonaco e della decorazione testimonianze della tipologia della mensa-altare e della cassa delle reliquie, mentre l'ornamentazione a incavi ...
Leggi Tutto
L’ordinamento del credito
Leandro Conte
L’unificazione vide il prevalere politico delle forze liberali moderate, condizione che comportò sia la rinuncia a un momento costituente, sia l’assunzione della [...] considerarsi anche gli enti di fondazione pubblica tra cui le casse di risparmio, i monti di pietà e i banchi pubblici la storia italiana?, in Monete in concorrenza. Prospettive per l’integrazione monetaria europea, a cura di M. De Cecco, il Mulino ...
Leggi Tutto
Massimiliano Fuksas
Città
La metamorfosi costante dello spazio urbano
La città del nuovo millennio
di Massimiliano Fuksas
17 giugno
Si inaugura a Venezia la settima Mostra internazionale di architettura [...] dimensione regionale, Londra sperimenta in modo definitivo l'integrazione con le popolazioni del suo ex Impero, ma anche . Alla periferia sono collocate le necropoli, con sepolcri a cassa di travertino, per l'inumazione e la cremazione, segnalati ...
Leggi Tutto
Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] eleganza delle proporzioni e per l'accuratezza tecnica della cassa armonica, avallata dalla consulenza specialistica di Helmut Müller assai connotato e con l'imprevedibilità di un processo di integrazione 'mobile' tra produzione e ascolto del suono: " ...
Leggi Tutto
Distretti, piccole imprese e sapere diffuso nei sistemi produttivi della meccanica
Margherita Russo
Il saggio intende offrire l’analisi delle condizioni che hanno favorito l’innovazione nei sistemi [...] La crescita di quest’ultima, avviata con gli interventi della Cassa del Mezzogiorno negli anni Cinquanta, si ferma negli anni , i SLL rappresentano aree in cui si addensano e si integrano attività di produzione e di consumo; aree nelle quali l’ ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
cassa
s. f. [lat. capsa, voce di etimo incerto (la connessione con capĕre «prendere» è da ritenersi paretimologica) che indicava in genere le scatole o cassette per conservare vestiti, profumi, oggetti preziosi, ecc., e in partic. la cassetta...