MATERNITÀ E INFANZIA
*
Romeo VUOLI
. Un istituto di alta importanza politica e sociale del regime fascista è l'Opera nazionale per la protezione della maternità e infanzia, ordinata dalla legge 10 [...] , l'Opera ne svolge anche un'altra indiretta integrando le istituzioni già esistenti di protezione della maternità e , Monte dei Paschi di Siena, Istituto S. Paolo di Torino, Cassa di risparmio delle provincie lombarde; 5. dal quarto delle imposte di ...
Leggi Tutto
RIVENDICAZIONE
Arturo Carlo JEMOLO
Emilio ALBERTARIO
*
. All'azione reale, con la quale il proprietario chiede al giudice il riconoscimento del suo diritto di fronte al possessore illegittimo e, in [...] non rimborsando il possessore del prezzo che gli è costata.
A integrazione di questi principî è da ricordare la norma dell'art. 1298 riservato ai beneficiati i patroni avrebbero pagato alla cassa ecclesiastica una somma eguale a un terzo del ...
Leggi Tutto
SOUND ART.
Anna Cestelli Guidi
– Una definizione controversa. Le origini. L’età dei media elettronici. Gli sviluppi della sound art. La rivoluzione digitale. Bibliografia
Una definizione controversa. [...] quanto disciplina artistica autonoma – e non soltanto come forma di integrazione tra le diverse arti – è ancora oggi al centro di della musica ai suoni del mondo. Il silenzio funzionava come cassa di risonanza dei rumori, in questo caso i brusii e ...
Leggi Tutto
MEZZOGIORNO, Questione del
Antonio Da Empoli
(XXIII, p. 149; App. III, ii, p. 99; IV, II, p. 470)
Economia. - La disparità di condizioni tra il Nord e il Sud del paese, caratteristica ''critica'' del [...] a esprimere una forza sufficiente a promuovere un'integrazione attiva del M., basata sulla valorizzazione delle risorse la quale, innovando radicalmente rispetto al passato con la soppressione della Cassa per il M. e l'istituzione, al suo posto ma con ...
Leggi Tutto
MINA
Antonio D'AMATO
Mine subacquee (App. II, 11, p. 323). - Le m. ormeggiate (ad urtanti, ad antenna, a strappo, ecc.) si sono dimostrate facilmente dragabili con i normali sistemi di dragaggio meccanico [...] ormeggiate è peraltro costituito dal notevole ingombro (a motivo della cassa) e peso (a motivo dell'ancora d'ormeggio): tali potersi considerare qualche cosa di più che un semplice ausilio integrativo ai sistemi classici di dragaggio.
In atto, l' ...
Leggi Tutto
OTORINOLARINGOLOGIA (XXV, p. 765; App. II, 11, p. 472; III, 11, p. 337)
Vincenzo Fortunato
Gioacchino Ceresia
In questi ultimi lustri lo sviluppo dell'o. ha avuto un costante progresso sia da un punto [...] ., che sempre più necessita della collaborazione e dell'integrazione con altre discipline per pervenire ai risultati migliori. di silastic, onde assicurare una sufficiente aerazione della cassa timpanica e un ripristino della capacità vibrante dell' ...
Leggi Tutto
NOTARIATO
Ester Capuzzo
(v. notaio, XXIV, p. 973; App. I, p. 900)
L'intera materia, regolata dalla l. 16 febbraio 1913 n. 89 e da successivi decreti, è stata sostituita dal d. interministeriale 12 dicembre [...] sei membri eletti dal Consiglio nazionale del notariato.
Le funzioni della Cassa sono fissate dal d.m. 10 novembre 1955 e possono essere così riassunte: a) corresponsione di assegni d'integrazione a favore di notai in esercizio; b) corresponsione del ...
Leggi Tutto
NEOLOGISMO.
Giovanni Adamo
– Lo sviluppo degli studi sulla neologia. Gli internazionalismi. I calchi sintattici e i prestiti integrali. Bibliografia
Lo sviluppo degli studi sulla neologia. – Gli studi [...] hanno assunto simultaneamente i ruoli di fonte di produzione, filtro e cassa di risonanza di notizie, scoperte, stili di vita, mode e contribuirebbe a favorire lo scenario di una effettiva integrazione democratica tra popoli diversi. Molti studiosi si ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] 'aspetto, portando in primo luogo a una più stretta integrazione del primo nel secondo, e in seguito alla scomparsa del suo successore, Samsu-iluna, la città si ribellò. I principali re cassiti (XIV-XII sec. a.C.) e i loro successori della II Dinastia ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] sua morte il 7 febbraio 1654 - riposti "in una cassa sotto chiave" nel convento lagunare dei Servi di Maria per libertà, Manucci ripara presso la colonia britannica di Madras. Si integra in questa sposando, nel 1686, una vedova cattolica - e ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
cassa
s. f. [lat. capsa, voce di etimo incerto (la connessione con capĕre «prendere» è da ritenersi paretimologica) che indicava in genere le scatole o cassette per conservare vestiti, profumi, oggetti preziosi, ecc., e in partic. la cassetta...