Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’Italia non è un Paese povero: dall’AGIP all’ENI
Fabio Catino
In una tarda serata di fine inverno del 1960, Joris Ivens, talentuoso e problematico regista olandese, presenta a Enrico Mattei (1906-1962), [...] Mattei 2012, p. 343).
Erano evidenti le convenienze dell’integrazione del sistema della raffinazione a monte, verso la produzione degli con il ministero dell’Economia e delle Finanze, tramite Cassa depositi e prestiti SpA, in funzione di azionista di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il servizio elettrico dai sistemi regionali alla liberalizzazione
Renato Giannetti
Le quattro fasi di sviluppo dei sistemi elettrici
In queste pagine verrà ricostruita l’esperienza storica del sistema [...] (anni Ottanta). Nello stesso tempo, la varietà di strumenti operativi messa in atto – comitati prezzi, casse conguaglio ecc. – non è stata mai integrata in un ordinamento che ne recepisse gli scopi economico-regolativi di agenzia. Ciò ha aperto la ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] Con il d. legisl. 30 luglio 1999, n. 303, che modifica e integra la disciplina dettata dalla l. 23 ag. 1988 n. 400, si è quello di Sicilia, la Banca nazionale del lavoro e la Cassa di risparmio delle province lombarde, enti pubblici di gestione o ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] al tempo stesso la nascita di grandi corporation integrate orizzontalmente in una vasta gamma di interessi commerciali. lancio preparatorio e al debutto nelle sale. H. è il nome della cassa di risonanza che dà una cifra all'insieme. E il modo in cui ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il miracolo economico italiano
Andrea Villa
Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991 (1994) ha definito il [...] letto matrimoniale, gli altri per terra nella paglia. Una cassa serve da tavolo, mancano stoviglie e posate.
Le e compagni, che da parte loro si sforzavano ben poco per integrarli.
Il flusso improvviso di arrivi trasformò le città del Nord: Milano ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La business community torinese
Ivan Balbo
La crisi del 1889-92
La scelta di mettere al centro dell’attenzione la business community, ovvero l’insieme degli imprenditori e delle imprese di una certa [...] ricostituito.
Discorso a parte meritano due enti torinesi, la Cassa di risparmio di Torino (Crt) e le Opere pie flessibilità e con una struttura di gruppo più solida e integrata rispetto alle concorrenti.
Tra le altre case automobilistiche, superano ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] al suo interno democrazia, rispetto dei diritti umani, integrazione degli immigrati. Per questi motivi è stata approvata nel di imposta, sì, un'imposta per mettere su una borsa, una cassa, un piatto, con cui comprare il nostro tesoro di guerra. E ...
Leggi Tutto
Qualità e costi degli oggetti di uso quotidiano
Vittorio Pandolfi
Non più portafoglio, banconote e spiccioli, ma il cellulare come borsellino elettronico; non più macchie sui vestiti grazie a nuovi [...] (il telefonino) a un altro: basta avvicinare il cellulare alla cassa del supermercato, alla macchinetta dei biglietti dell’autobus, all’entrata del abita. Per molti servizi di base si punta all’integrazione tra più abitazioni, o tra più edifici, per ...
Leggi Tutto
Impresa pubblica
Patrizio Bianchi
Due definizioni di impresa pubblica
Esistono due definizioni di 'impresa pubblica' concettualmente diverse, anche se nei fatti non incompatibili tra loro.Secondo la [...] propria destatalizzazione dell'economia.Il processo di integrazione europea ha offerto un contesto normativo utile ad eccezione delle banche dell'IRI) sono enti pubblici, mentre le casse di risparmio sono enti morali, i cui dirigenti sono anch'essi ...
Leggi Tutto
La letteratura in Spagna
Ines Ravasini
Esiste una nuova letteratura per il nuovo secolo?
Anche nel mondo ispanico, l’ingresso nel nuovo secolo ha suscitato le inevitabili riflessioni sullo stato della [...] di ridurre troppo spesso il proprio ruolo a mera cassa di risonanza o a mezzo di propaganda delle politiche culturali , la proiezione video, le arti plastiche, alla ricerca dell’integrazione di una molteplicità di codici.
I centenari e il canone
L ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
cassa
s. f. [lat. capsa, voce di etimo incerto (la connessione con capĕre «prendere» è da ritenersi paretimologica) che indicava in genere le scatole o cassette per conservare vestiti, profumi, oggetti preziosi, ecc., e in partic. la cassetta...