nastronastro [Der. del gotico nastilo "correggia"] [LSF] (a) Denomin. generica di striscia sottile di materiale flessibile. (b) A n.: è la qualifica di dispositivi aventi come componente fondamentale [...] o caratteristico un n.: microfono a n., registratore a n. (magnetico), ecc. ◆ [GFS] N. geodetico: nastro metallico di lunghezza nota e graduato, usato per variano sensibilmente a seconda dell'utilizzazione: audioregistratori ordinari (acassette, ecc ...
Leggi Tutto
discografia
discografìa [Comp. di disco e grafia] [ACS] [ELT] Sistema elettromeccanico di registrazione e riproduzione di suoni che per lunghi anni (una settantina a partire dall'inizio del sec. 20°) [...] è stato l'unico di larga diffusione, sino all'avvento dei registratori anastro magnetico, soprattutto acassette, e dei compact disc: v. suono: V 708 f. ...
Leggi Tutto
musicassetta
musicassétta [Contrazione di musica e cassetta] [ACS] Nome commerc. di caricatori (cassette) per riproduttori sonori anastro magnetico, contenenti un nastro magnetico su cui sono stati [...] registrati i brani musicali ...
Leggi Tutto
SUONO (XXXIII, p. 995; App. III, 11, p. 872)
Piero Borruso Asaro
Silvio Santoboni
Quadrifonia. - È stato recentemente sviluppato un metodo di ripresa e riproduzione sonora a quattro canali, noto sotto [...] e la caratteristica di rumore per un nastroa CrO2 rispetto a un nastroa γFe2O3 relativamente a un apparecchio acassette avente equalizzazione adatta a un nastroa γFe2O3. Come appare dalla fig., il nastroa CrO2 necessita, se si desidera ottenere ...
Leggi Tutto
piastra
piastra [Der. di impiastro, preparazione farmaceutica] [LSF] Denomin. generica di un oggetto di cui una dimensione (spessore) sia molta minore delle altre due, sinon. di lamina, lastra e simili. [...] ◆ [ACS] [ELT] Denomin. dell'unità di un sistema di registrazione magnetica acassette o a bobine che comprende la sezione meccanica di trascinamento del nastro, le testine di cancellazione e scrittura/lettura, i relativi comandi e circuiti di ...
Leggi Tutto
cassetta
cassétta s. f. [dim. di cassa]. – 1. a. In genere, cassa di piccole dimensioni a base quadrata o rettangolare, anche senza coperchio, o altro recipiente simile, adatto a contenere roba: c. di legno, di ferro, di lamiera; la c. degli...
nastro
s. m. [dal got. *nastilō «cinghia»]. – 1. a. Tessuto liscio o operato, di piccola altezza, comunem. di seta o di cotone, fabbricato con particolari telai e usato per guarnizioni, orlature, legature: un metro, un pezzo di n.; orlare,...