In origine strumento adatto a far passare un filo attraverso i tessuti per cucirli, consistente in una sottile verghetta di acciaio provvista a un estremo di una punta aguzza e all'altro di un foro detto [...] le verghette vengano prima pulite: si usano per ciò pulitrici anastro smerigliato. La fig. 2 indica come funzioni una punzonatrice: sottoposto a tempra, riscaldandolo al rosso ciliegia in cassette di lamierino (capacità 10-15 kg.) in forni a fiamma ...
Leggi Tutto
Preistoria
Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
di Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
Preistoria
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi di indagine. 3. Paleolitico inferiore. 4. Paleolitico medio. 5. Paleolitico [...] meandri, e pertanto denominata anche ‛cultura della ceramica anastro'. È probabile che questa uniformità sia dovuta alla in urne fittili coperte con una ciotola capovolta e interrate in cassette formate da lastre di pietra. Siamo ormai in presenza di ...
Leggi Tutto
Laser e fotonica
Paolo Laporta e Orazio Svelto
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Sviluppo storico. □ 3. Le sorgenti laser: a) principî di funzionamento; b) laser a semiconduttore; c) laser a stato solido. [...] commerciale a causa della contemporanea diffusione dei videoregistratori magnetici che, a differenza del videodisco, usano cassette (Digital Video Disc), in sostituzione delle videocassette anastro magnetico preregistrate.
3. Le sorgenti laser
In ...
Leggi Tutto
CUOIO
R. Nenno
Strato della pelle di alcuni animali, opportunamente trattato e sottoposto al procedimento chimico della conciatura, che lo rende inalterabile. Sebbene qualsiasi tipo di pelle possa essere [...] era ottenuta con la stampigliatura di motivi ornamentali anastro e a foglie. I rilievi in c. realizzati pressando la e santi. Sugli scrigni per doni d'amore, sulle cassette, sulle custodie per una committenza aristocratica dominano scene di caccia ...
Leggi Tutto
videoregistrazione In elettronica, registrazione di immagini, o di programmi televisivi, mediante memorizzazione dei segnali video su opportuno supporto che ne consenta il successivo prelievo per la riproduzione [...] e al basso costo. Il nastro contenuto nella cassetta che costituisce il supporto di v. non necessita di alcuna operazione di trattamento ma è immediatamente disponibile per la riproduzione, eventualmente a velocità ridotta e anche fotogramma per ...
Leggi Tutto
SETA (dal lat. classico saeta "crine" o "setola"; fr. soie; sp. seda; ted. Seide; ingl. silk)
Augusto Vittorio LODIGIANI
Giovanni TRECCANI
Emilio MAGALDI
Augusto Vittorio LODIGIANI
Rodolfo VANZETTO
È [...] subire (poste in ceste ovali di vimini, od in cassette rettangolari di legno, rivestite ai fianchi dl tela grossa) dal filato stesso, viene moderata nella sua andatura da un freno anastro per dare una tensione conveniente al filato; 2. movimento di ...
Leggi Tutto
TELEFONO (del gr. τῆλε "lontano" e ϕονή "voce")
Giovanni OGLIETTI
Alberto FORNO
Giuseppe CAPANNA
Filippo SANTUCCI
Attilio Donato GIANNINI
Cenni Storici. - Il 14 febbraio 1876 Alexander Graham Bell, [...] cassetta, a cui fa capo la linea proveniente dalla centrale.
Apparecchio a B. L. - La fig. 13 dà lo schema di un comune apparecchio a dai posti di prenotazione a quelli di classificazione viene fatto con trasportatori anastro; in caso opposto ...
Leggi Tutto
PLASTICHE, MASSE
Tullio Guido LEVI
Antonio BOSCHI
. Si chiamano masse plastiche quelle sostanze o miscele di sostanze, che, sotto certe influenze, sono rese plastiche e suscettibili di ricevere [...] regolabile, oppure su macchine rotative a tamburo (fig. 5), o anastro metallico (figura 6), il quale a 6-10 e più ore per le stufe, con temperature di 70° ÷ 90°.
Pezzi sagomati di grandi dimensioni. - Sono in generale recipienti, tubi cassette ...
Leggi Tutto
SIDERURGIA (XXXI, p. 705)
Antonio SCORTECCI
Carlo RICCARDI
Dopo la seconda guerra mondiale il consumo di acciaio nel mondo è andato continuamente aumentando (in soli quattro anni, dal 1953 al 1957, [...] (diametro 3 m, lunghezza 16 m) a monte dell'impianto di agglomerazione vero e proprio. Il raffreddatore anastro è largo 3 m ed è lungo 54 scorrente su binarî si limita ad agganciare le cassette ed a infilarle nel forno.
L'uso di ossigeno industriale ...
Leggi Tutto
TRASPORTATORI
Vittorino Zignoli
. Apparecchi che servono per il trasporto di merci o persone. Nella pratica tecnica si indicano così quei meccanismi che realizzano il trasporto in modo continuo e perciò [...] sono collegati mediante adatte linee di trasporto, generalmente anastro o a catena, che hanno non soltanto l'ufficio di una tramoggia o mediante uno scaricatore ad elica a settori rotanti, acassetto, il materiale da trasportare, il quale alla ...
Leggi Tutto
cassetta
cassétta s. f. [dim. di cassa]. – 1. a. In genere, cassa di piccole dimensioni a base quadrata o rettangolare, anche senza coperchio, o altro recipiente simile, adatto a contenere roba: c. di legno, di ferro, di lamiera; la c. degli...
nastro
s. m. [dal got. *nastilō «cinghia»]. – 1. a. Tessuto liscio o operato, di piccola altezza, comunem. di seta o di cotone, fabbricato con particolari telai e usato per guarnizioni, orlature, legature: un metro, un pezzo di n.; orlare,...