CAPITELLI, Bernardino
Alberto Cornice
La data di nascita di questo pittore e incisore senese, già indicata dal Ticozzi intorno al 1570, fu precisata al 1589 dal Romagnoli che aveva trovato all'anno [...] . L'anno successivo (1627) il C. doveva già trovarsi a Roma al servizio del cavalier Cassiano del Pozzo (da lui conosciuto, stando al Romagnoli, in Siena fin dal 1611), al quale il pittore senese G. B. Giustammiani, detto il Francesino, indirizza una ...
Leggi Tutto
IACOPO da Varazze
Carla Casagrande
La data di nascita di I. risale probabilmente al 1228 o al 1229. Il luogo, come testimonia il toponimico che gli viene attribuito nelle fonti, "Iacopus de Varagine", [...] che volevano gettarlo nel pozzo del convento di Ferrara. fino al 1996. F. Lanzoni, Le leggende di s. Cassiano da Imola, in Didaskaleion, III (1925), pp. 34-44 du XIVe siècle, in Raccolte di vite di santi dal XIII al XVII secolo, a cura di S. ...
Leggi Tutto
COSTA, Giovanni Francesco
Gian Vittorio Dillon
Nato a Venezia nel 1711, dovette esordire come pittore prospettico nella stessa città poco dopo l'inizio del quarto decennio del secolo se, come scrive [...] Achille in Sciro di F. Bertoni rappresentato al teatro S. Cassiano.
La mancanza di notizie per i due anni che seguono nn. 80 e 972), pubblicati dal Bassi-Rathgeb (1964), che raffigurano un Cortile con pozzo, corrispondente a un disegno firmato del ...
Leggi Tutto
FONTANA, Lavinia
Vera Fortunati
Figlia di Prospero e di Antonia de' Bonardis, nacque a Bologna e fu battezzata il 24 ag. 1552 nella chiesa metropolitana di S. Pietro. Nella bottega del padre, dal quale [...] e datata 1607 la Samaritana al pozzo (Napoli, Museo di Capodimonte), dove F. Varignana, Le collezioni d'arte della Cassa di Risparmio di Bologna, Bologna 1972, p. humanist, in Le Arti a Bologna e in Emilia dal XVI al XVIII sec., a cura di A. Emiliani ...
Leggi Tutto
FEDELI, Francesco, detto il Maggiotto (Magiotto, Majotto)
Ettore Merkel
Nato a Venezia nel 1738 dal pittore Domenico e da Elena Zuliani, assunse dal padre il soprannome, poi cognomizzato, di Maggiotto. [...] 'elenco di tutte le sue pitture dal 17 maggio 1760 al 12 giugno con aggiunte posteriori - di S. Cassiano seguono le coeve pale della Madonna del S. Francesca Romana per Daniele Farsetti, una Rachele al pozzo (1773) per i Donà in Riva di Biasio, un ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEI, Bernardo
Roberto Abbondanza
Di nobile famiglia fiorentina, entrato fanciullo nell'Ordine dei servi di Maria, vi si affermò presto per la sua dottrina teologica tanto da essere accolto, come [...] vescovo in carica, Giovanni Del Pozzo, rimasto fedele a Gregorio XII , la pieve dei SS. Ippolito e Cassiano "in curia castri Capresiae territorii Florentini" Cracovia all'esame di Girolamo di Praga tenuto dal vescovo Alberto dinanzi a un gran numero di ...
Leggi Tutto
fondo2
fóndo2 s. m. [lat. fŭndus]. – 1. a. La parte inferiore di una cosa, e spec. di un recipiente o d’altra cavità: il f. della bottiglia, della botte, di un bicchiere; bere, vuotare un fiasco fino in f.; il f. di un cassetto; nel f. dell’armadio;...
canna
s. f. [lat. canna, dal gr. κάννα]. – 1. a. Pianta graminacea (Arundo donax), originaria del Mediterraneo, detta anche c. domestica o c. montana, che presenta fusti alti 2 o più metri, cavi negli internodî e terminati da fitte pannocchie,...