sponda
Domenico Consoli
Il vocabolo appare solo nella Commedia, col valore generico di " estremità ", " margine " di qualcosa (cinque volte in rima).
Può così designare le " rive " della palude Stigia [...] Purgatorio (X 22, XIII 81); un " lato " del ponte di Castel Sant'Angelo (da l'un lato tutti hanno la fronte / verso 'l castello e vanno a Santo Pietro, / da l'altra sponda vanno verso 'l monte, If XVIII 33); il " bordo " della valletta dei principi ...
Leggi Tutto
Giordano, monte
Piccola altura romana sulla sinistra del Tevere, dirimpetto a Castel Sant'Angelo, sede di un fortilizio della famiglia Orsini. Questo, piuttosto che il Gianicolo, è con ogni probabilità [...] il monte verso il quale si dirigevano i pellegrini che, di ritorno dalla visita a S. Pietro, attraversavano il ponte Sant'Angelo in seduttori, in If XVIII 28-33.
Bibl. - Oltre alle voci Castel Sant'Angelo e Gianicolo, si veda: U. Gnoli, Topografia e ...
Leggi Tutto
poliziottesco
s. m. Genere letterario o cinematografico che racconta storie o vicende criminali e le relative indagini condotte da poliziotti o da investigatori privati. ◆ L’organizzazione del materiale segue le modalità delle guide turistiche:...
mole1
mòle1 s. f. [dal lat. moles]. – 1. a. Edificio, costruzione monumentale di grosse proporzioni e di aspetto piuttosto massiccio; spesso determinato da aggettivi: la solenne m. del tempio; la superba m. del Colosseo; la pesante m. del...