ODERISI da Gubbio
S. Maddalo
Miniatore attivo a Bologna nella seconda metà del sec. 13°, cui al momento non è possibile assegnare alcuna opera, nonostante che la critica si sia sforzata a lungo di ricostruirne [...] , pp. 375-488; P. D'Ancona, L'arte di Oderisi da Gubbio, Dedalo 2, 1921, pp. 89-100; G. Castelfranco, I corali miniati di San Domenico 1982), Milano 1982, pp. 161-170; D. Benati, Pittura del Trecento in Emilia Romagna, in La pittura in Italia. Il ...
Leggi Tutto
TERRENUOVE FIORENTINE
E. Guidoni
Si definiscono T. sei centri - San Giovanni Valdarno, Terranuova Bracciolini, Castelfranco di Sopra, Castello di San Barnaba (od. Scarperia), Firenzuola, Giglio Fiorentino [...] d'archivio (con esclusione di Giglio Fiorentino). L'impianto urbanistico di San Giovanni, Terranuova e Castelfranco ) in rapporto con l'esempio documentato del 'borgo' di Carpi, in Emilia.
Bibl.:
Fonti. - Giovanni Villani, Nuova cronica, a cura di G ...
Leggi Tutto
DALLA CASA
Donatella Biagi
Un pittore d'ornato senza indicazione di nome è ricordato dal contemporaneo Oretti (sec. XVIII) come padre di due artisti, Filippo e Francesco.
Filippo, pittore d'ornato, [...] a s. Pietro nella parrocchiale di Riolo (CastelfrancoEmilia.), per cui fu realizzata. Eseguito da Francesco cappella Bolognini in S. Petronio.
Fonti e Bibl.: Bologna, Bibl. com. d. Archiginnasio, ms. B. 133 (sec. XVIII): M. Oretti, Notizie de ...
Leggi Tutto