MALATESTA, Errico
Giampietro Berti
Nacque a Santa Maria Capua Vetere, in Terra di Lavoro, il 4 dic. 1853 da Lazzarina Rastoin e Federico. Dopo aver compiuto gli studi ginnasiali in un collegio diretto [...] e compagni innanzi al tribunale penale di Ancona e i recenti processi di Ancona e Castelferretti per le bombe ammaestrate, CastellammareAdriatico 1908; T. Tagliaferri, E. M., A. Borghi e compagni davanti ai giurati di Milano(, Milano s.d. [ma 1921 ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] tabacchi. Le navi contrabbandiere operarono nel medio e basso Adriatico, lungo le coste ioniche, in Sicilia, Calabria, ’, così chiamata perché i protagonisti erano originari di Castellammare del Golfo; questa fu conclusa dal leggendario Lucky ...
Leggi Tutto
mare
s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...