GREGORIO VII, papa, santo
Ovidio Capitani
Scarse le notizie biografiche su Ildebrando, nato forse a Soana (oggi Sovana, in provincia di Grosseto) tra il 1025 e il 1030, divenuto più tardi, forse, monaco [...] di controllo nel Consiglio di reggenza diAnnonedi Colonia, sostanzialmente favorevole al gruppo riformatore. Annone avrebbe dovuto fare: proseguire per la Germania. Si fermò nel castellodi Matilde, a Canossa, nel Reggiano, quasi ad attendere il " ...
Leggi Tutto
Onorio II, antipapa
Simonetta Cerrini
Sulla sua nascita e la sua giovinezza i dati sono pochi e contrastanti. Attualmente, a seguito della pubblicazione di numerosi documenti da parte di P. Cenci, si [...] servizio del conte. Nel 992 Wicardo di Atone, abitante nel castellodi Calmano, acquista terre a Lonigo, diAnnone, Burcardo vescovo di Halberstadt, fu incaricato di indagare sulla presunta simonia di Alessandro II.
Con l'aiuto del duca Goffredo di ...
Leggi Tutto
Paolo IV
Alberto Aubert
Appartenente ad una delle più antiche famiglie della nobiltà napoletana, Gian Piero Carafa nacque a Capriglia (Avellino), il 28 giugno 1476, da Giovanni Antonio, barone di Sant'Angelo [...] I-II, Città diCastello 1892: I, pp. 214-15, 223, 226, 230.
G. Coggiola, I Farnesi e il conclave di Paolo IV con documenti Bartolomeo Camerario, commissaire de l'armée et préfet de l'Annone sous Paul IV (1556-1558), "Bulletin de l'Institut Historique ...
Leggi Tutto