Proprietà fondiaria e agricoltura
Gian Maria Varanini
Geografia e storia
Non da oggi il problema dell'espansione della proprietà fondiaria veneziana nella Terraferma è presente all'attenzione degli [...] sé che in qualche caso, come a Roncade ove attorno al "castello" dei Giustinian (che com'è noto avevano acquisito i beni fra l'interesse privato e quello pubblico (di tutela idrografica, e diannona), sempre latente, era destinato a ripresentarsi ...
Leggi Tutto
Avventure e metamorfosi di un genio: Raffaello da Urbino a Roma
Vincenzo Farinella
La vita
Raffaello era figlio d’arte: nato ad Urbino nel 1483, probabilmente il 6 aprile, trascorse i suoi primi anni [...] un dipinto (perduto) per Francesco Gonzaga l’elefante bianco Annone, donato due anni prima al papa dal re del esordi di Raffaello tra Urbino, Città diCastello e Perugia, a cura di T. Henry, F.F. Mancini, catalogo della mostra, Città diCastello 2006 ...
Leggi Tutto
Paolo IV
Alberto Aubert
Appartenente ad una delle più antiche famiglie della nobiltà napoletana, Gian Piero Carafa nacque a Capriglia (Avellino), il 28 giugno 1476, da Giovanni Antonio, barone di Sant'Angelo [...] I-II, Città diCastello 1892: I, pp. 214-15, 223, 226, 230.
G. Coggiola, I Farnesi e il conclave di Paolo IV con documenti Bartolomeo Camerario, commissaire de l'armée et préfet de l'Annone sous Paul IV (1556-1558), "Bulletin de l'Institut Historique ...
Leggi Tutto
BEATRICE di Lorena, marchesa e duchessa di Toscana
Margherita Giuliana Bertolini
Figlia di Federico, duca dell'Alta Lotaringia, e di Matilde, figlia di Ermanno II duca di Svevia e di Gerberga figlia [...] 250 libbre d'argento, di una cospicua parte d'una corte e castello in territorio lucchese, quello di Porcari.
È possibile inolt re, come padrona di casa a Mantova, in occasione dei sinodo del 1064, l'arcivescovo Annonedi Colonia, anima della ...
Leggi Tutto
PETTINE
V.H. Elbern
Utensile munito di dentelli, più o meno sottili, disposti parallelamente, perlopiù utilizzato per la cura e l'ordine dei capelli; gli uomini se ne servono anche per la barba e le [...] santi, per es. quello di s. Annone (Siegburg, St. Servatius, Schatzkammer) e quello di s. Cunegonda (Bamberga, Diözesanmus di rado presentavano scene cortesi e amorose, come l'Assalto al castello d'Amore (Londra, Vict. and Alb. Mus.), il Giudizio di ...
Leggi Tutto
APPIANI, Iacopo
Piero Pieri
Nacque verso il 1460; e il 22 marzo 1474 successe al padre Iacopo III nella signoria del piccolo stato di Piombino: al giuramento di fedeltà degli Anziani fece seguito l'acclamazione [...] , nido di fuorusciti senesi. Il castello s'arrese e i suoi difensori chiesero ed ottennero di aver salva di neutralità sia nei riguardi di Milano sia del re francese, stipulato ad Annone in Brianza il 26 sett. 1494.
Le conseguenze della calata di ...
Leggi Tutto
Vedi OLBIA. - 3 dell'anno: 1963 - 1996
OLBIA (᾿Ολβία, Olbia)
G. Pesce
3°. - Città della Sardegna, sulla costa N-E, nel profondo Golfo degli Aranci (l'᾿Ολβιανὸς λιμήν di Tolomeo, iii, 3, 4). È incerto [...] da L. Cornelio Scipione, fu difesa dal cartaginese Annone che vi lasciò la vita. Occupata dai Romani nel di mura litoranee. La vita dovette subire un violento arresto per opera dei Vandali nel V secolo. Dopo di allora la città si riduce ad un castello ...
Leggi Tutto