DELLA PERGOLA, Angelo
Nadia Covini
Le origini e le prime imprese militari di questo condottiero sono piuttosto oscure: la tradizione vuole che il suo vero nome fosse Angelo dal Foco, ma in tutti i documenti [...] contro gli Svizzeri, il D. fu ricompensato con il feudo diSartirana (I registri viscontei, p. 43).
Nei mesi seguenti, Romagna, dove conquistò e incendiò il castellodi Solarolo, accampandosi quindi a Faenza, mentre di lì a poco Guido Torello ottenne ...
Leggi Tutto
GONIN, Francesco
Sabrina Spinazzè
Nacque a Torino il 16 nov. 1808 da Giovanni, di Luserna San Giovanni in provincia di Torino, e da Sara Castanier, ginevrina, entrambi di religione valdese.
Si formò [...] gli affreschi per la cappella delle Margherie nel parco del castellodi Racconigi (1841-43); le decorazioni con putti per il Ss. Pietro e Paolo di Carmagnola; dal 1869 al 1871 la chiesa di S. Maria Assunta a Sartirana Lomellina; nel 1875 realizzò ...
Leggi Tutto
LAMPUGNANI, Oldrado
Francesca M. Vaglienti
Figlio del giureconsulto Uberto e di Giovanna Omodei, nacque probabilmente intorno al 1380 a Pavia, in parrocchia S. Colombano. Contrariamente a quanto affermato [...] del duca Francesco alla Comunità diSartiranadi tenere un mercato settimanale. Nel castellodi Legnano, episodio culminante di un progetto di espansione di proprietà perseguita dal L. in modo meticoloso.
Il castello era adibito a residenza di ...
Leggi Tutto
GALLINA, Giovanni Francesco
Maria Nadia Covini
Figlio di Pietro e di Emilia (Imiglina) di Castelletto, nacque con ogni probabilità a Pavia attorno al 1370, da famiglia di buone condizioni.
I Gallina [...] marzo di quello stesso anno, quando fu inviato a Genova insieme con il consigliere ducale Giovan Francesco Sartirana, nelle residenze ducali del Castellodi Porta Giovia o nelle residenze di campagna di Cusago o di Abbiategrasso.
I suoi figli ...
Leggi Tutto
BIRAGO, Giovanni
Roberto Zapperi
Nacque in data imprecisata nella seconda metà del sec. XV, da Guidazzo e Caterina di Lancellotto Reina. Abbracciò il mestiere delle armi e militò nell'esercito francese. [...] 1524, riapparve a Sartirana al comando, insieme con Ugo Pepoli, di duecento cavalli leggeri e di seicento fanti. Assalito dichiarato per Carlo V, lo fece arrestare e rinchiudere nel castellodi "Revelo" proprio dal B., come riferisce un cronista ...
Leggi Tutto
MILANI, Umberto
Rossella Canuti
– Nacque il 1° dic. 1912 a Milano da Giovanni Eugenio, funzionario doganale, e da Ester Garrone. Ultimo di sei figli, il M., seguendo l’esempio del fratello Franco, pittore [...] n.n.; F. Porzio, Itinerario di M., ibid.; U. M. (catal., Sartirana Lomellina), a cura di F. Porzio, Milano 1988; E . (catal., Matera), a cura di G. Appella, Roma 1996; M. Raponi, Due antologiche: U. M. e Alfio Castelli, in Terzoocchio, XXII (1996), 80 ...
Leggi Tutto