Il secondo battesimo dell’eroeIl nuovo “battesimo dell’eroe” può appartenere alla storia esterna dell’opera o essere interno all’opera, quando è il personaggio stesso a scegliersi uno pseudonimo o un nome [...] », di Jean Racine); e, finalmente, il prestigio di una bambina portatrice di quel nome: «Alla fine, Emma ricordò che al castello di Vaubeyssard aveva sentito la marchesa chiamare Berta una giovane; da qual momento la scelta fu fatta». Meccanismi d ...
Leggi Tutto
Più adattamento che traduzione, Il Padrino (The Godfather, 1972) rovescia il vieto dogma della superiorità letteraria indagando il complesso intreccio tra racconto e medium filmico. Vi è, nell’opera di [...] Spagnolo Di seguito, le puntate già pubblicate:Pulp fiction. Come doppiare correcta-mundo lo slang?Lupo ululà e castello ululì: traduzione e doppiaggio di Frankenstein JuniorArancia meccanica: drughi e kroovy da Burgess a KubrickRaging bull (Toro ...
Leggi Tutto
Leone d’Oro alla 50° Mostra Internazionale del cinema di Venezia (1993), ex aequo con Tre colori – Film blu di Krzysztof Kieslowski, adattamento raffinato di nove racconti e di una lirica di Raymond Carver, [...] Spagnolo Di seguito, le puntate già pubblicate:Pulp fiction. Come doppiare correcta-mundo lo slang?Lupo ululà e castello ululì: traduzione e doppiaggio di Frankenstein JuniorArancia meccanica: drughi e kroovy da Burgess a KubrickRaging bull (Toro ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] Spagnolo. Di seguito, le puntate già pubblicate:Pulp fiction. Come doppiare correcta-mundo lo slang?Lupo ululà e castello ululì: traduzione e doppiaggio di Frankenstein JuniorArancia meccanica: drughi e kroovy da Burgess a KubrickRaging bull (Toro ...
Leggi Tutto
Quando tu sei vicino a me, questo soffitto viola, no, non esiste più, io vedo il cielo sopra noi che restiamo qui(Il cielo in una stanza, Gino Paoli, 1960) Era il 1971, quando nella redazione di «Ciao [...] mondoUn’estate al mareAgneseLuci a San SiroGenova per noiA muso duroIncontroEmozioniAzzurro Immagine: Gino Paoli e Danilo Rea al Castello Visconteo di Pavia il 15 Giugno 2021 Crediti immagine: Alexdechi, CC BY-SA 4.0 Leggi Tutto
«I quattro studi raccolti in questo libretto (cui se ne aggiunge un quinto, in appendice, di natura stravagante) – scriveva Dante Isella nell’Avvertenza a Le carte mescolate. Esperienze di filologia d’autore, [...] . A bordo, di libri ne avevo uno solo: un esemplare della Colonia Felice, trovato quella sera da un’antiquaria presso il Castello, pagato caro, benissimo incartato da sembrare una scatola di friandises. Era per di più, di un mese dell’inverno 1968-69 ...
Leggi Tutto
Doppio anniversario, per lo scrittore Paolo Volponi, in questo 2024: trent’anni dalla morte (avvenuta il 23 agosto del 1994), e cento anni dalla nascita (che risale, appunto, al 6 febbraio 1924). Nell’immaginario [...] contrari (p. 187). Per approfondireBottiglieri, N. (ed.), Letteratura e Sport, Atti del Convegno, 5/6/7 aprile 2001, Città di Castello (PG), Limina, 2003.Id., Le caratteristiche della narrativa dello sport, in «Trame», nuova serie, a. IV, n. 4, pp ...
Leggi Tutto
Ricordo ancora quando in classe ho chiesto ai discenti di raccontarmi le loro parole, di introdurmi al loro linguaggio, quello che ascoltavo in modo clandestino al suonare della campanella o a tono di [...] libertà, correndo in un campo aperto.Es.: La veltrosia la riempiva di gioia mentre correva nei prati.(Vozian D.) Immagine: Castello Estense, Ferrara Crediti immagine: Vanni Lazzari, CC BY-SA 4.0 , via ...
Leggi Tutto
Il pensiero corre subito alla traduzione italiana di Working Girl (1988), Una donna in carriera, la celebre commedia di Mike Nichols con Melanie Griffith divenuta, per tramite dell’antonomasia, locuzione [...] Spagnolo Di seguito, le puntate già pubblicate: Pulp fiction. Come doppiare correcta-mundo lo slang?Lupo ululà e castello ululì: traduzione e doppiaggio di Frankenstein JuniorArancia meccanica: drughi e kroovy da Burgess a KubrickRaging bull (Toro ...
Leggi Tutto
Senza assecondare, una volta tanto, l’amatissimo Gadda («Omettendo il periferico e spiritoso Ghislanzoni Antonio, da Lecco»), di Ghislanzoni sarà invece opportuno premettere qualcosa, a titolo di risarcimento [...] di una notorietà oggi non più universale. Nato a Lecco il 25 novembre 1824, espulso dal Seminario di Castello per l’insofferenza verso l’autoritarismo dell’istituto, abbandonò in seguito gli studi di medicina a Pavia per dedicarsi alla lirica. ...
Leggi Tutto
castello
castèllo s. m. [lat. castĕllum, dim. di castrum «castello, fortezza»] (pl. -i; ant. le castèlla, femm.). – 1. a. Edificio fortificato, cinto di mura con torri, eretto nell’età medievale per dimora e difesa dei nobili proprietarî di...
castella
castèlla s. f. [der. di castello]. – In arte mineraria, impalcatura di legname, detta anche catasta, formata da legni sovrapposti a strati incrociati fino a raggiungere la sommità dello scavo in galleria, per sostenere la volta; oggi...
Architettura
Presso i Romani il castellum era un’opera di fortificazione, generalmente di minore entità rispetto al castrum, lungo i confini dell’Impero. I c. erano temporanei o permanenti: i primi erano semplici ridotte, di forma circolare...
Attualmente frazione del comune di Firenze, mentre fino a una diecina di anni fa era aggregata a quello di Sesto Fiorentino. Si trova a 5 km. da Firenze sulla strada di Rifredi e con stazione sulla direttissima Firenze-Bologna.
La popolazione...