Sulle prime colline fuori Firenze, la Villa medicea di Castello ospita il più importante centro di ricerca e di studio sulla lingua italiana. L’ente porta avanti progetti quali il Vocabolario Dantesco, [...] il Vocabolario Dinamico dell’Italiano moderno ( ...
Leggi Tutto
Il 24 gennaio del 1529, nella sala grande del castello ducale a Ferrara, si riuniscono 104 invitati ai quali vengono servite 99 portate, che compongono il banchetto per le nozze di Ercole II d’Este, figlio [...] di Alfonso I d’Este e di Lucrezia Borgia, c ...
Leggi Tutto
Venerdì 27 settembre, nella Villa medicea di Castello, sede dell’Accademia della Crusca, si è tenuta la Terza tornata accademica del 2019. Claudio Marazzini, Presidente dell’Accademia, Marco Forni, dell’Istitut [...] Ladin Micurà de Rü e Carlo Zoli, dell’ ...
Leggi Tutto
Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 13. Isole linguistiche: la comunità degli Slavi del MoliseLe originiGli Slavi del Molise sono tra le minoranze linguistiche [...] nel 1996 a Campobasso, Edizioni Enne).Gliosca N. (2017) Sa naša jena fat / Ho trovato una storia, Città di Castello (Pg), Edizioni Nuova Prhomos.De Giovanni M. (1987) Il contributo della toponomastica al problema della presenza slava nell’area ...
Leggi Tutto
La traduzione latina dei classici greci nel Quattrocento in Toscana e in UmbriaSi terrà dal 7 al 9 marzo ad Arezzo e Città di Castello il Convegno internazionale “La traduzione latina dei classici greci [...] nel Quattrocento in Toscana e in Umbria”, nel ...
Leggi Tutto
Alessandro (Sandro) Sinigaglia nasce il 28 aprile 1921 a Oleggio Castello, in provincia di Novara, da padre lombardo e madre di Masserano (Biella), figlia del medico condotto del paese, nella cui biblioteca [...] il piccolo Sandro trascorrerà ore felici ( ...
Leggi Tutto
Figure di Accademici della CruscaPuò essere visitata fino a ottobre 2018 la mostra "Figure di Accademici della Crusca" allestita nella Sala delle Pale della Villa di Castello, sede dell'Accademia della [...] Crusca, che intende ripercorrere momenti salien ...
Leggi Tutto
Lingua e linguaggio dei mediaLunedì 22 e martedì 23 settembre a Lecce (Sala dei libri antichi, Biblioteca dell’Università Studium 2000), ad Acaya (largo Castello) e a Gallipoli (Costa Brada) si svolgerà [...] un seminario internazionale su “Lingua e lingu ...
Leggi Tutto
castello
castèllo s. m. [lat. castĕllum, dim. di castrum «castello, fortezza»] (pl. -i; ant. le castèlla, femm.). – 1. a. Edificio fortificato, cinto di mura con torri, eretto nell’età medievale per dimora e difesa dei nobili proprietarî di...
castella
castèlla s. f. [der. di castello]. – In arte mineraria, impalcatura di legname, detta anche catasta, formata da legni sovrapposti a strati incrociati fino a raggiungere la sommità dello scavo in galleria, per sostenere la volta; oggi...
Architettura
Presso i Romani il castellum era un’opera di fortificazione, generalmente di minore entità rispetto al castrum, lungo i confini dell’Impero. I c. erano temporanei o permanenti: i primi erano semplici ridotte, di forma circolare...
Attualmente frazione del comune di Firenze, mentre fino a una diecina di anni fa era aggregata a quello di Sesto Fiorentino. Si trova a 5 km. da Firenze sulla strada di Rifredi e con stazione sulla direttissima Firenze-Bologna.
La popolazione...