Preistoria
Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
di Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
Preistoria
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi di indagine. 3. Paleolitico inferiore. 4. Paleolitico medio. 5. Paleolitico [...] proprio la regione francese, la quale presenta anche la più ricca e variata successione culturale.
Quivi, dopo il Castelperroniano, che ebbe un'espansione molto limitata nell'ambito dello stesso territorio francese, si ebbero l'Aurignaziano e il ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Europa tra preistoria e protostoria
Paola Ucelli Gnesutta
Luca Bachechi
Alessandro Guidi
Isabella Damiani
Caratteri generali e tecniche costruttive
di Paola [...] ha restituito 15 piccoli focolari, manufatti litici e resti di fauna. Ad Arcy-sur-Cure, sito francese del Castelperroniano, all'interno della grotta sono stati trovati ammassi di pietre, zanne di mammut disposte in semicerchi intorno ad alcuni ...
Leggi Tutto
L'ominazione
Giacomo Giacobini
Phillip V. Tobias
Bernard Wood
Silvana Condemi
Il concetto di uomo negli studi sull'evoluzione umana
di Giacomo Giacobini
La pubblicazione del saggio di T.H. Huxley [...] sostituiti dagli uomini moderni, autori delle industrie relative alle più antiche culture del Paleolitico superiore, denominate Castelperroniano e Aurignaziano. Il vantaggio di questa ipotesi era quello di integrarsi in uno schema lineare, costituito ...
Leggi Tutto