KRITIOS e NESIOTES (Κριτίος nelle iscrizioni; Κριτίας in Pausania e Luciano; Critias in Plinio; Νησιώτης in Plutarco, Moralia, 802 A e Luciano; Νεσιότες nelle iscrizioni)
W. Fuchs
Artisti greci di cui [...] la figura di Atteone, in altra metopa, ricorda nella chioma l'Efebo dell'Acropoli. Anche il bronzo, ora a Castelvetrano, raffigurante forse il dio del fiume locale, quanto l'Efebo offerente di Agrigento, assai superiore per valore artistico, sembrano ...
Leggi Tutto
CARRERA, Vito
Michele Cordaro
Nacque a Trapani, probabilmente intorno al 1555, da Andrea e da Giovanna, della quale è ignoto il casato. Il padre era scultore e incisore d'ambra, ed è ricordato come [...] , in Boll. d'arte, LIII [1968], p. 150). Altre tele con identico soggetto sono conservate nelle chiese di S. Domenico, di Castelvetrano e Palermo. I documenti e le fonti indicano numerose altre opere del C. per chiese di Calatafimi e soprattutto di ...
Leggi Tutto
MORI, Cesare
Paolo Pezzino
MORI, Cesare (Primo Cesare). – Nacque a Pavia il 1° gennaio 1872, da Felice, ingegnere, e da Rachele Pizzamiglio.
Il riconoscimento di Mori da parte dei genitori avvenne soltanto [...] frequentato da repubblicani, nel dicembre 1902, fu costretto al trasferimento. A sua richiesta fu mandato in Sicilia e il 5 marzo 1903 si stabilì a Castelvetrano, in provincia di Trapani. Il 18 luglio 1907 il delegato Mori fu inviato in missione da ...
Leggi Tutto
TERRANOVA, Diego Aragona Tagliavia,
Massimo Carlo Giannini
duca di. – Nacque verso il 1596, forse a Palermo, secondo figlio maschio di Carlo, secondo duca di Terranova, e di Giovanna Pignatelli, marchesa [...] .
Nel 1624, alla morte senza eredi del fratello maggiore Giovanni, egli divenne quarto duca di Terranova e principe di Castelvetrano, acquisendo una serie di titoli e cariche in parte onorifiche, come quelle di ammiraglio e connestabile del Regno di ...
Leggi Tutto
La fortuna di Gentile fuori d’Italia
Fabio La Stella
Senso, metodo e limiti della ricerca
La statura europea del pensiero di Giovanni Gentile è stata tematizzata da ottimi lavori di studiosi italiani [...] Venti sino a oggi, suddividendo l’intervallo temporale in due periodi, distinti dal 1944, data di morte del filosofo di Castelvetrano. Tale periodizzazione ha il suo fondamento teoretico in ciò: se fino al 1944 la ricezione del pensiero gentiliano si ...
Leggi Tutto
SERPOTTA
Giovanni Mendola
‒ Famiglia di scalpellini, marmorari e stuccatori attivi a Palermo per circa due secoli, tra gli ultimi anni del XVI e la fine del XVIII, il cui principale esponente fu lo [...] nell’oratorio di S. Caterina all’Olivella, a Caltabellotta (1660), a Chiusa Sclafani (1661), a Termini Imerese (1664), a Castelvetrano (1667-68). Operò anche al fianco di marmorari già affermati quali gli zii acquisiti Carlo D’Aprile e Gaspare ...
Leggi Tutto
VENTIMIGLIA, Giovanni.
Orazio Cancila
– Sesto marchese di Geraci (Gerace, per le fonti napoletane), principe di Castelbuono e principe di Belmontino, nacque probabilmente a Messina nel 1678 da Francesco [...] dell’imperatore Carlo VI. A Palermo si insediò il nuovo viceré Nicolò Pignatelli, duca di Monteleone e principe di Castelvetrano, suocero del principe di Bisignano Giuseppe Sanseverino, fratello di Livia, la moglie di Giovanni VI. In occasione dell ...
Leggi Tutto
Alfieri e la ‘religione civile’
Giuseppe Nicoletti
Preistoria alfieriana di Gentile
Al nome di Vittorio Alfieri, Giovanni Gentile ebbe la ventura di associare il proprio almeno a far data dal 1893, [...] su Parini verrà ripreso sei anni dopo in un breve articolo per una rivistina della città natale di Gentile, Castelvetrano, alla quale egli collaborò assiduamente per alcun tempo (Giuseppe Parini. Nel primo centenario della sua morte (25 agosto 1899 ...
Leggi Tutto
NASI, Nunzio
Gian Luca Fruci
– Nacque a Trapani il 2 aprile 1850 da Rosario, farmacista, e da Anna Virgilio.
Appartenente a una famiglia della borghesia urbana, frequentò il liceo classico nella città [...] del 1890 a eguagliare il consenso di compagni di cordata filocrispini, come il sonniniano barone Vincenzo Saporito di Castelvetrano, con il quale ebbe poi per tutta la sua vita politica un rapporto di ‘competizione collaborante’. Nel 1892 ...
Leggi Tutto
MARIANO da Alcamo
Dario Busolini
MARIANO da Alcamo. – Nacque ad Alcamo, in Sicilia, da Nicolò Bonafini, originario di Savoca, nel Messinese, e da Caterina Russo, tra il 1555 e i primi anni Sessanta [...] un altro ciclo di predicazioni nel Santuario dell’Annunziata. Nominato primo definitore, alla morte del provinciale Gianmaria da Castelvetrano, nel 1611, svolse le funzioni di vicario provinciale e poi quelle di qualificatore del S. Uffizio, maestro ...
Leggi Tutto
lambrusco
s. m. [lat. labrŭscum, il frutto della labrusca «vite selvatica»] (pl. -chi, poco com.). – Nome di un gruppo di vitigni diffusi spec. in Emilia, che producono un’uva nera di sapore acidulo e di maturazione tardiva, con la quale si...