Nucci, Leo. – Cantante italiano (n. CastiglionedeiPepoli, Bologna, 1942). Baritono, nel 1967 vinse il concorso di Spoleto, debuttando nel ruolo di Figaro ne Il barbiere di Siviglia, divenuto in seguito [...] uno dei suoi cavalli di battaglia. Dotato di timbro incisivo e di fraseggio scultoreo, si è imposto nell’intero repertorio baritonale verdiano (da ricordare in partic. il suo veemente e sofferto Rigoletto), ma anche in opere di Puccini (Tosca e ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] ; agricoltura, industria e commercio, G. Pepoli.
8 dicembre 1862 - 22 marzo 1863 dei primi quartieri INA-Casa (Tiburtino di Roma: Ridolfi, Quaroni e Fiorentino; Tuscolano: Libera; Ponticelli a Napoli; Cesate a Milano: Albini, Albricci, Castiglioni ...
Leggi Tutto
POLLASTRI, Augusto
Roberto Regazzi
– Nacque l’11 maggio 1877 a Bologna, primogenito di Cesare, bracciante agricolo originario di Colunga (frazione di San Lazzaro di Savena nel Bolognese), e di Clelia [...] a lavorare nella bottega di Palazzo Pepoli del liutaio Raffaele Fiorini, allora del maestro (1898) aprì bottega in via Castiglione 91, dove alternava il restauro e le suoi strumenti originali, era considerato uno dei primi liutai al mondo. Nell’ultimo ...
Leggi Tutto