DE ANGELIS (d'Angelo, di Angelo), Girolamo
Giuliano Bertuccioli
Nacque a Castrogiovanni (l'odierna Enna) nell'anno 1567 o nel 1568, come si può desumere, in mancanza dell'atto di battesimo. dalla dichiarazione [...] condannati. Il suo cranio, non distrutto dalle fiamme, venne raccolto e trasportato prima a Macao, quindi nel 1659 a Castrogiovanni, dove attualmente si trova nella chiesa di S. Marco, attigua al convento delle carmelitane scalze. Insieme con altre ...
Leggi Tutto
Missionario e martire gesuita, nato nel 1567 a Castrogiovanni. A diciotto anni fu ammesso nella Compagnia di Gesù a Messina e, prima ancora d'essere ordinato sacerdote, partì (1596) come missionario per il Giappone con il beato Carlo Spinola. Dopo molte peripezie il De A. riuscì a riparare a Lisbona, ... ...
Leggi Tutto
BECCADELLI DI BOLOGNA, Simone
Ingeborg Walter
Appartenente ad un'antica famiglia bolognese, trasferitasi in Sicilia nel sec. XIV, nacque a Palermo il 30 sett. 1419. Assai scarse sono le notizie biografiche [...] casa d'Aragona, concessioni e privilegi in altri tempi impossibili. In questo rovesciamento delle direttive politiche del parlamento di Castrogiovanni il B. dovette avere una parte di primo piano, se Giovanni II poteva scrivergli il 12 febbr. 1460 ...
Leggi Tutto