• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
86 risultati
Tutti i risultati [86]
Arti visive [12]
Letteratura [10]
Biografie [9]
Storia [8]
Archeologia [8]
Religioni [7]
Temi generali [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Astronomia [3]
Filosofia [3]

cataclisma

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cataclisma cataclisma (ant. cataclismo) [Der. del lat. cataclysmos, dal gr. kataklysmós "inondazione", che è da katakly´zo "sommergere"] [GFS] Grave e in genere improvvisa catastrofe naturale, quale [...] un'inondazione, un'eruzione vulcanica, un terremoto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cataclisma (1)
Mostra Tutti

diluvio universale

Enciclopedia on line

Cataclisma in seguito al quale il mondo terrestre rimane temporaneamente sommerso dalle acque. È un tema presente in moltissime tradizioni mitiche e leggendarie nell’Oriente antico, nel mondo classico [...] (mito di Deucalione e Pirra) e in altre civiltà. Grandi affinità mostrano soprattutto il mito di Utnapishtim contenuto nel poema babilonese di Gilgamesh e il racconto biblico di Noè. Utnapishtim, consigliato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: MONTE ARARAT – UTNAPISHTIM – DEUCALIONE – BABILONESE – CATACLISMA

cataclismico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cataclismico cataclìsmico (o cataclismàtico) [agg. (pl.m. -ci) Der. di cataclisma] [ASF] Variabili c.: categoria di stelle la cui variabilità è dovuta a eventi esplosivi: v. stelle variabili:V 650 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Superman

Enciclopedia on line

Superman Protagonista dell'omonimo fumetto creato nel 1933 dallo sceneggiatore J. Siegel (1914-1996) e dal disegnatore J. Shuster (1914-1992). Nascosto sotto le mentite spoglie del timido giornalista Clark Kent, [...] S., unico superstite del lontano pianeta Kripton, distrutto da un cataclisma, è dotato di superpoteri che usa per combattere a favore della giustizia contro i criminali di tutto il mondo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: KRIPTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Superman (1)
Mostra Tutti

Sodoma

Enciclopedia on line

(ebr. Sĕdōm) Antica città della Palestina meridionale. Secondo la narrazione biblica, vi prese dimora Lot e più tardi vi si stabilì Abramo, dopo la vittoria dei quattro re orientali sulla confederazione [...] delle cinque città di cui S. faceva parte. Poiché nella città infieriva il vizio, Dio la distrusse insieme a Gomorra mediante un cataclisma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TESTI RELIGIOSI E PERSONAGGI
TAGS: PALESTINA – GOMORRA – ABRAMO – EBR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sodoma (2)
Mostra Tutti

Noe

Enciclopedia Dantesca (1970)

Noè Angelo Penna Patriarca biblico; coi suoi figli e le rispettive mogli fu l'unico a scampare al diluvio (Gen. 6, 5-9 e 29). Il racconto, cui segue quello su N. primo viticultore, termina con la presentazione [...] dell'arcobaleno come simbolo o segno della solenne promessa divina di non inviare più sulla terra un simile cataclisma. È il particolare ricordato da D., dopo la descrizione dell'arcobaleno, in Pd XII 17: alla sua apparizione i credenti ripensano al ... Leggi Tutto
TAGS: EBREI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Noe (2)
Mostra Tutti

FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

FISICA ATOMICA E MOLECOLARE. Leonardo Fallani Massimo Inguscio – Panoramica attuale. Spettroscopia di precisione dell’idrogeno. Orologi atomici ottici. Gas degeneri e simulazione quantistica. Molecole [...] Lectures circa la centralità della f. a. e m. nello sviluppo della scienza moderna: «Se, in un qualche cataclisma, l’intera conoscenza scientifica venisse distrutta, e si potesse tramandare alle future generazioni soltanto una frase, quale sarebbe ... Leggi Tutto
TAGS: PRINCIPIO DI ESCLUSIONE DI PAULI – ELETTRODINAMICA QUANTISTICA – CONDENSATO DI BOSE-EINSTEIN – COSTANTE DI STRUTTURA FINE – SOCIETÀ ITALIANA DI FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FISICA ATOMICA E MOLECOLARE (4)
Mostra Tutti

rischio ambientale

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

rischio ambientale Fabio Catino Andare d’accordo con la natura Molti fenomeni naturali comportano il rischio di causare gravi danni e perdite umane: è questo il rischio ambientale. Ma i disastri naturali [...] calamitosi, pianificando l’uso delle risorse e lo sviluppo urbanistico e industriale Eventi da cui difendersi Un cataclisma è un evento naturale catastrofico – un terremoto, un’inondazione, un’eruzione vulcanica, un ciclone, uno tsunami, una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA

Superstudio

Enciclopedia on line

Superstudio Gruppo di architettura attivo dal 1966 al 1978, fondato a Firenze da A. Natalini e C. Toraldo di Francia; vi si aggiunsero poi G.P. Frassinelli, A. e R. Magris e A. Poli. Le proposte architettoniche [...] l’intero pianeta, liberata dai beni di consumo e consegnata a una natura interpretata anche sotto forma di cataclisma rigeneratore. Attivi anche nel campo del design, hanno alternato proposte provocatorie a progetti destinati alla produzione corrente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACCADEMIE SCUOLE E MOVIMENTI
TAGS: FIRENZE – FRANCIA

La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Astrologia

Storia della Scienza (2002)

La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Astrologia Brendan Dooley Astrologia Lo statuto dell'astrologia Per spiegare il fascino esercitato dall'astrologia nel periodo in cui furono realizzate [...] dell'anno 1600 o la grande congiunzione dei tre pianeti superiori del 1603 avrebbero coinciso con un cataclisma universale si rivelarono infondate. L'astrologia rimase profondamente radicata nella vita intellettuale europea per ragioni che non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA – TEMI GENERALI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
cataclisma
cataclisma (ant. cataclismo) s. m. [dal lat. cataclysmos, cataclysmus, gr. κατακλυσμός, propr. «inondazione», der. di κατακλύζω «inondare, sommergere»] (pl. -i). – 1. Grave e improvvisa catastrofe dovuta a cause naturali come eruzioni vulcaniche,...
catastrofale
catastrofale agg. [der. di catastrofe]. – Nel linguaggio delle assicurazioni, relativo o conseguente a una catastrofe, o più precisamente a un cataclisma (per es., inondazioni, alluvioni, terremoti, ecc.): rischi c., danni catastrofali.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali