Dopo sette anni vissuti all’estero, l’ex presidente indipendentista della Catalogna, Carles Puigdemont, è tornato ieri a Barcellona, dove ha tenuto un breve discorso pubblico per poi sparire. Egli è ricercato [...] poi sparire. Il suo ritorno è coinciso con la prima seduta del Parlamento catalano, e aveva l’obiettivo di far saltare un accordo per il governo catalano tra i Socialisti ed Esquerra Republicana, il partito indipendentista di centrosinistra.È apparso ...
Leggi Tutto
La seconda legislatura di Pedro Sánchez alla guida del governo spagnolo si sta rivelando una corsa a ostacoli, condotta sul crinale di complessi negoziati e crisi istituzionali. L’ultima tappa di questo [...] di indire elezioni anticipate, fissate per il 12 maggio. Alcuni commentatori hanno letto quanto avvenuto nel Parlamento catalano come la preparazione di uno scontro tra Aragonès, leader di Sinistra repubblicana di Catalogna (ERC, Esquerra Republicana ...
Leggi Tutto
I negoziati per la formazione di un nuovo governo spagnolo guidato dal leader socialista Pedro Sánchez sono arrivati quasi alla conclusione, ma manca il tassello fondamentale, l’accordo per l’investitura [...] dei negoziati tra i rappresentanti del PSOE e quelli di Junts (a cui ha preso parte direttamente l’ex presidente catalano, attualmente in esilio autoimposto a Bruxelles) è quello dell’amnistia per tutte le persone condannate per l’organizzazione del ...
Leggi Tutto
Vito CatalanoLa figlia dell’avvelenatrice Firenze, Vallecchi, 2023 Con La figlia dell’avvelenatrice, Catalano torna a scrivere un’opera secondo uno schema a lui caro, che sappiamo già essere nelle sue [...] corde, ovvero quello del romanzo storico. Anche ...
Leggi Tutto
A ridosso dell’anniversario della strage di via D’Amelio, in cui il 19 luglio 1992 persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti della scorta (Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo [...] Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina), ...
Leggi Tutto
Vito CatalanoIl conte di RacalmutoFirenze, Vallecchi, 2021 Il conte di Racalmuto di Vito Catalano è ispirato a un episodio narrato in due libri di Leonardo Sciascia, nonno dell’autore: Le parrocchie di [...] Regalpetra (1956) e Morte dell’inquisitore (196 ...
Leggi Tutto
Nelle elezioni di domenica 14 febbraio per il rinnovo del Parlamento della Catalogna, comunità autonoma della Spagna, attraversata da forti tensioni separatiste, il Partito socialista catalano (PSC, Partit [...] dels Socialistes de Catalunya) ha ottenuto ...
Leggi Tutto
È iniziato martedì 12 febbraio a Madrid, presso il Tribunale supremo, il processo contro dodici esponenti dell’indipendentismo catalano, accusati di aver organizzato, il 1° ottobre 2017, il referendum [...] sull’autodeterminazione della Catalogna, di aver ...
Leggi Tutto
Al momento della sua elezione, il 14 maggio, il nuovo presidente della Catalogna Quim Torra si era mostrato disponibile a un confronto senza condizioni con il governo spagnolo di Mariano Rajoy, che a sua volta, almeno formalmente, aveva avuto parole ...
Leggi Tutto
Un clima incandescente, la tensione alle stelle e una frattura – quella tra Madrid e Barcellona – che si è acuita in modo importante, diventando a questo punto non semplice da sanare. L’indipendentismo [...] catalano – tra rivendicazioni storiche, istanze ...
Leggi Tutto
catalano
agg. e s. m. (f. -a) [dallo spagn. catalán]. – Della Catalogna, regione autonoma della Spagna nord-orientale: lingua c. (o il catalano s. m.), letteratura, arte c.; abitante o nativo della Catalogna; i C., le donne catalane. In metallurgia,...
eco-comunista
s. m. e f. Chi si riconosce nelle posizioni politiche della sinistra comunista e mostra particolare attenzione ai problemi dell’ambiente. ◆ L’esecutivo è formato da una coalizione tra i socialisti del presidente Pascual Maragall,...
Lingua neolatina del gruppo ibero-romanzo, parlata oggi da ca. 7 milioni di persone in Catalogna, a Valencia, nelle Baleari, in parte dell'Aragona, nel dipartimento francese dei Pirenei orient., in Andorra e nell'isola linguistica di Alghero...
CATALANO
Gherardo Ortalli
Figlio di Guido di donna Ostia, bolognese, nato presumibilmente nel primo decennio del Duecento, apparteneva a ragguardevole famiglia di tradizione guelfa.
Benché sulla scorta di Giovanni Villani (Cronica, VII, 13),...