Russia
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
'
(XXX, p. 264; App. II, ii, p. 756; III, ii, p. 638; V, iv, p. 587; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. [...] problemi attuali del settore, che pure resta il più importante dell'economia russa nell'ambito delle esportazioni e come catalizzatore di capitali stranieri.
La produzione di energia elettrica, anch'essa in calo ma pur sempre quarta nel mondo, deriva ...
Leggi Tutto
FOTOCHIMICA (dal gr. ϕῶς, ϕωτός "luce" e chimica)
Maurizio Padoa
È lo studio dei processi d'indole chimica originati da radiazioni luminose.
Cenno Storico. - Sebbene già dagli Egizî, dai Greci e dai [...] non in presenza di tracce di umidità (la tensione di 10-8 mm. è il limite inferiore). L'acqua è dunque un catalizzatore positivo, mentre l'ossigeno rallenta la reazione. La presenza d'acqua non è invece necessaria per far agire i raggi ultravioletti ...
Leggi Tutto
SELINUNTE
Giorgio Gullini
(XXXI, p. 324)
L'insediamento sulla costa sud-occidentale della Sicilia, tra Capo Granitola e Capo S. Marco, è noto soprattutto per i resti monumentali della colonia greca, [...] selinuntino vero e proprio. È una vita completamente diversa per queste ultime, senza più un grande centro catalizzatore e produttore di cultura, ma pur sempre a notevole livello economico e organizzativo.
La tarda antichità vede raggrupparsi ...
Leggi Tutto
FOTOSINTESI (XV, p. 817; App. II, 1, p. 968; III, 1, p. 667)
Giorgio Forti
Generalità. - La f. è il più imponente processo biosintetico naturale, e consiste nella conversione dell'energia di radiazioni [...] al buio, e si riattiva alla luce. Fenomeni di attivazione alla luce sono stati dimostrati anche per la ribulosio-5-fosfato cinasi, che catalizza la formazione del RuDP dal Ru5-P e dall'ATP. Oltre che lo ione H+, altri ioni come il Mg++ e l'NH4 ...
Leggi Tutto
Nome generico dato a una classe di prodotti, essenzialmente risultanti da miscugli di varî idrocarburi, normalmente della serie paraffinica, ma talvolta anche non saturi o ciclici. La composizione e i [...] catalitico e quello di cracking idrogenante. Il primo associa all'azione dell'alta temperatura quella di speciali corpi (catalizzatori) capaci di esaltare gli effetti e fornisce un gas molto calorifico (ricco d'idrogeno), ma dà benzine resinificabili ...
Leggi Tutto
Regione e aree protette
Luigi Piccioni
Regioni e aree protette: problemi di metodo e prime linee di ricostruzione
Le politiche italiane per le aree protette hanno conosciuto una storia altamente e costantemente [...] parchi all’attenzione dell’opinione pubblica nazionale. La battaglia per la salvezza della riserva abruzzese diviene così il catalizzatore di due processi in corso di maturazione nello stesso periodo: la richiesta di una legge nazionale che regoli ...
Leggi Tutto
Comunità Europea
Joseph H.H. Weiler
Introduzione
Il termine 'Comunità Europea' (CE) viene oggi correntemente usato sia in senso generale che come termine collettivo per indicare la Comunità Europea [...] 1984, e sebbene non abbia ricevuto il sostegno attivo dei governi o dei parlamenti degli Stati membri, ha agito da catalizzatore per altre due iniziative correlate. La prima fu la presentazione nel 1985 di un Libro Bianco, da parte della Commissione ...
Leggi Tutto
Rivoluzioni agricole
David B. Grigg
di David B. Grigg
Rivoluzioni agricole
Introduzione
L'espressione 'rivoluzione agricola' è stata impiegata per descrivere una varietà di fenomeni eterogenei, verificatisi [...] considerava il cambiamento istituzionale un prerequisito essenziale delle innovazioni; la recinzione delle terre avrebbe fatto da catalizzatore. I campi aperti, secondo Ernle, presentavano pochi vantaggi. I terreni comuni erano lasciati a pascolo e ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] sviluppo, una crisi energetica. Sono tutte la stessa cosa". La relazione quindi può essere considerata come un elemento catalizzatore per la realizzazione del vertice di Rio, svoltosi cinque anni più tardi, che ha scelto lo sviluppo sostenibile come ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria dei composti azotati
Luigi Cerruti
I composti contenenti azoto di interesse industriale sono molti ed estremamente diversificati fra di loro, dalle fibre poliammidiche come il nylon agli [...] la miscela di reazione, per la ricircolazione mediante un iniettore e non mediante una pompa, per le scelte cruciali dei catalizzatori e del rapporto fra temperatura e pressione a cui far avvenire la reazione. Il confronto fra i disegni delle torri ...
Leggi Tutto
catalizzatore
cataliżżatóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di catalizzare]. – 1. In chimica, sostanza che, presente pur in minima quantità, esercita sulla velocità di una reazione un’azione accelerante (o ritardante) prendendo parte agli stadî...
catalizzare
cataliżżare v. tr. [der. di catalisi]. – 1. Sottoporre a catalisi, provocare catalisi: c. una reazione, influenzarne l’andamento. In senso fig., favorire la formazione d’idee nuove, accelerare la soluzione di un problema, e sim....