Comunemente si intendono per combustioni le reazioni di ossidazione accompagnate da sviluppo di luce e calore. Scientificamente invece si chiamano combustioni vive anche altre reazioni, pure accompagnate [...] vengono adoperati nella pratica: l'accensione per mezzo di scintille elettriche, per mezzo di compressione, e per mezzo di catalizzatori.
L'accensione mediante la scintilla elettrica si usa nei motori a scoppio; sembra che l'accensione sia dovuta ...
Leggi Tutto
Annibale della Genga nacque a Genga, nel distretto e diocesi di Fabriano, il 2 ag. 1760. Figlio del conte Ilario e della contessa Maria Luigia Periberti, la cui famiglia era originaria di Matelica, apparteneva [...] che la città di Roma si era visto riconoscere all'interno del disegno papale avevano rappresentato un ottimo catalizzatore per la diffusione in provincia dello spirito settario, contrastato dalle autorità con misure unicamente poliziesche che avevano ...
Leggi Tutto
Democrazia
Giovanni Sartori
Premessa
Il termine democrazia compare per la prima volta in Erodoto e sta per dire, traducendo letteralmente dal greco, potere (kratos) del popolo (demos). Ma dal III secolo [...] con lui il diritto della maggioranza si inserisce in un sistema costituzionale che lo disciplina e controlla. Ma il catalizzatore fu l'emergere di una concezione 'pluralistica' dell'ordine politico. Alla fine del XVII secolo dalle macerie e dagli ...
Leggi Tutto
Vescovi/4: i fari dell'episcopato
Nicla Buonasorte
Dall’Unità d’Italia all’unità della Chiesa italiana (1861-1952)
All’indomani della proclamazione del Regno d’Italia, tra i nuovi regnicoli vi erano [...] fronti e che mostrò sempre scarsa simpatia per l’aggiornamento roncalliano prima e per le riforme postconciliari poi.
Il concilio catalizzatore. Leader italiani al Vaticano II
Paolo VI durante il Vaticano II per la prima volta riunì tutti i vescovi ...
Leggi Tutto
Realismo
Corrado Maltese
Mario Verdone
di Corrado Maltese e Mario Verdone
REALISMO
Realismo e neorealismi di Corrado Maltese
sommario: 1. Il realismo e le sue varianti: a) gli estremi concettuali del [...] es. ‟Cosmopolita", ‟Domenica", ‟L'immagine", ecc.).
Trasferitosi definitivamente da Milano a Roma intorno al 1943, Guttuso agì da catalizzatore e unificatore delle due esperienze facendo però pendere in due o tre anni la bilancia verso la formula del ...
Leggi Tutto
Neopositivismo
FFrancesco Barone
di Francesco Barone
Neopositivismo
sommario: 1. Cenni storici. 2. Fonti e precedenti del neopositivismo. 3. Prima fase del neopositivismo: analisi logica del linguaggio [...] nel Wiener Kreis e che ebbe un peso storico nella costituzione del neopositivismo. Il Tractatus parve così il catalizzatore che permetteva la nuova sintesi dell'empirismo radicale e del razionalismo postulato dalla matematica: se l'universalità del ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il folding delle proteine all'interno della cellula
Peter J.T. Dekker
Wolfgang Voos
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Il folding delle proteine all'interno della cellula
Le proteine, [...] supporre che esso agisca da ossidante trasferendo ai substrati, in modo diretto, il proprio legame disolfuro. Al contrario PDI catalizza in modo efficace, in presenza di un tampone redox a base di glutatione, la conversione di un peptide ridotto alla ...
Leggi Tutto
Carlo Jean
Armi nucleari
Dopo la fine dell'URSS, nuovi scenari di denuclearizzazione
Russia: ex potenza nucleare?
di Carlo Jean
12 agosto
Il sottomarino a propulsione nucleare russo Kursk, con a bordo [...] , che appoggia attivamente i talebani, considerati da Mosca non solo una minaccia per l'Asia centrale ma anche un possibile catalizzatore della rivolta degli oltre 20 milioni di musulmani che vivono nella Federazione russa. E, in ogni caso, una ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] la presenza delle nubi stratosferiche polari, nubi situate intorno ai 20 km di altezza, che costituiscono il principale catalizzatore del fenomeno. Il vortice polare artico è meno stabile di quello antartico, cosicché nell’emisfero settentrionale la ...
Leggi Tutto
Economia e politica agraria
Michele De Benedictis
Evoluzione del pensiero economico ed economia agraria
Agli inizi degli anni settanta Wassily Leontief, riflettendo con qualche pessimismo sulla rilevanza [...] produttivi e dei prodotti.
Altrettanto importante è il ruolo che compete al progresso tecnico quale elemento catalizzatore della crescita della produttività delle risorse. Anche se con impatti estremamente differenziati nelle diverse realtà, la ...
Leggi Tutto
catalizzatore
cataliżżatóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di catalizzare]. – 1. In chimica, sostanza che, presente pur in minima quantità, esercita sulla velocità di una reazione un’azione accelerante (o ritardante) prendendo parte agli stadî...
catalizzare
cataliżżare v. tr. [der. di catalisi]. – 1. Sottoporre a catalisi, provocare catalisi: c. una reazione, influenzarne l’andamento. In senso fig., favorire la formazione d’idee nuove, accelerare la soluzione di un problema, e sim....