Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] 2016 nuove elezioni. Virginia Raggi, candidata del Movimento 5 Stelle, il 19 giugno ha vinto al ballottaggio contro l la biblioteca ha sede l’Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche ...
Leggi Tutto
CARTOGRAFIA
A. Caruso
La c. ha per oggetto la rappresentazione ridotta della superficie terrestre, in cui si riflettono, nelle varie poche, le diverse concezioni del mondo. Sebbene i documenti geografici [...] si sostengono e si rafforzano reciprocamente e compongono un denso catalogo di motivi tratti da ogni fonte del sapere medievale. È Īrānshahr) attorno a cui si dispongono a forma di stella le sei rimanenti regioni. Secondo la notizia riportata da ...
Leggi Tutto
CIVIDALE
M.A. San Mauro
(lat. Forum Iulii; Civitas Austriae, Civitatum nei docc. medievali; od. Cividale del Friuli)
Centro del Friuli di origine preromana, sorto sulla riva destra del Natisone nell'omonima [...] tale decorazione si presenta quasi intatta: tra un fregio a stelle che corre al di sopra e al di sotto sono collocate 7, 1911, pp. 236-246; Cividale, a cura di A. Santangelo (Catalogo delle cose d'arte e di antichità d'Italia, 10), Roma 1936; C ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] testa dei quartieri urbani secondo un sistema stellare che converge verso il palazzo reale.
Nel Le bassin des vallées du Niger. Chronologie et espaces, in Vallées du Niger (Catalogo della mostra), Paris 1993, pp. 11-37; T. Insoll, Settlement and ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. La Mesopotamia centroasiatica
Bertille Lyonnet
Claude Rapin
Boris A. Litvinskij
Chiara Silvi Antonini
Ciro Lo Muzio
Galina A. Pugacenkova
Gérard Fussman
Boris [...] centro, un grande podio a due gradini, di pianta stellare, ospitava probabilmente una statua del Buddha seduto al centro e , pp. 220-21, 293-96; Oxus. Tesori dell'Asia Centrale (Catalogo della mostra), Roma 1993; G.A. Brykina (ed.), Srednjaja Azija i ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dell'Indo
Marco Ferrandi
Pierfrancesco Callieri
Anna Filigenzi
Federica Barba
Giovanni Verardi
Luca Colliva
La regione dell'indo
di Marco Ferrandi
Il [...] edd.), Il maestro di Saidu Sharif. Alle origini dell'arte del Gandhara (Catalogo della mostra), Roma 2002, pp. 107-12; Id., Le prime cui proiezioni determinano una pianta cosiddetta "stellare".
La posizione delle placche nella stratigrafia ...
Leggi Tutto
LAMPADA e LAMPADARIO
M. Bernardini
Il termine l. indica tutti i manufatti - a uno o più lumi - destinati alla diffusione di luce artificiale; il loro raggruppamento costituisce il lampadario.Per il [...] Cagliari. Catalogo dei materiali paleocristiani e altomedievali, a cura di L. Pani Ermini, M. Marinone (Cataloghi dei e la Lampada è in un cristallo, e il Cristallo è come una Stella Lucente, e arde la Lampada dell'olio di un albero benedetto, un ...
Leggi Tutto
stellare1
stellare1 agg. [dal lat. tardo stellaris]. – 1. Di una stella; relativo a una stella: nucleo s., atmosfera s.; grandezza o magnitudine s. (v. magnitudine); più genericam., relativo a stelle: catalogo s., ammasso stellare. Evoluzione...
catalogo
catàlogo s. m. [dal lat. tardo catalŏgus, gr. κατάλογος «elenco, lista», der. di καταλέγω «enumerare»] (pl. -ghi). – 1. a. Elenco ordinato e sistematico di più oggetti della stessa specie, come libri, opere d’arte, prodotti artigiani...