(San Fernando del Valle de C.) Città dell’Argentina (147.409 ab. nel 2001), capitale dell’omonima Provincia federata. È situata a 522 m s.l.m., ai margini della Sierra de Ambato, e si stende su un altopiano coltivato a piante da frutto, vite e cotone. Centro turistico, con sorgenti termali. È unita da linee ferroviarie a La Rioja e Tucumán.
Costruita nel 1558 dal generale spagnolo Juan Pérez de Zurita, ...
Leggi Tutto
Vulcano delle Ande argentine, nella parte settentrionale della provincia di Catamarca, formato da due cime, la più alta delle quali raggiunge i 6100 m. Il monte emerge da vaste distese desertiche (Salar [...] di Arizaro e di Antofalla). Nei dintorni giacimenti minerari (sodio, magnesio, sali di alluminio) ...
Leggi Tutto
È lo Stato più vasto tra quelli dell’America Meridionale interamente compresi entro la zona temperata australe. Confina a O con il Cile, a N con la Bolivia e il Paraguay, a E con il Brasile e l’Uruguay; [...] ; il cotone, coltivato in prevalenza nel Chaco. La vite, nelle province federate di Mendoza, San Juan, La Rioja e Catamarca, dà ottime uve da tavola e abbondante produzione di vino (16 milioni di hl). L’Argentina è un considerevole esportatore di ...
Leggi Tutto