Cantautrice italiana (n. Catania 1974). Avvicinatasi alla musica fin da giovanissima, esordì nel 1990 con la cover band Moon dog’s party. Nel 1996 uscì il suo primo album, Due parole, che conteneva il [...] brano Amore di plastica che, presentato al Festival di Sanremo di quell’anno, la fece conoscere al grande pubblico. A esso sono seguiti gli album Confusa e felice (1997); Mediamente isterica (1998); Stato ...
Leggi Tutto
Cantautore italiano (n. Catania 1957). Nei primi anni Ottanta è stato uno dei protagonisti della scena musicale catanese come chitarrista e voce dei Denovo (gruppo new wave di cui faceva parte anche M. [...] Venuti). Dopo aver pubblicato cinque album, nel 1989 la band si è sciolta e M. ha proseguito la carriera da solista. Con i primi lavori ha conquistato la critica per poi arrivare al grande pubblico anche ...
Leggi Tutto
Schermitrice italiana (n. Catania 1994). Specialista della spada, che gareggia per le Fiamme Oro, agli Europei di Baku del 2015 ha vinto la medaglia di bronzo a squadre. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo [...] ha conquistato la medaglia di bronzo a squadre e l'anno successivo agli Europei di Antalya e ai Mondiali del Cairo l’argento a squadre. Nel 2023 ai Mondiali di Milano ha vinto l'argento individuale e a ...
Leggi Tutto
Cantautore italiano (n. Catania 1947). Nel 1972 ha ottenuto i primi riconoscimenti come autore con il brano Montagne verdi (scritto insieme con G. Bigazzi e cantato da M. Bella, sua sorella), per poi conquistare [...] il grande pubblico interpretando canzoni quali Più ci penso (1974), Non si può morire dentro (1976) e Dolce uragano (1980). B. ha inciso diciassette album, l’ultimo Forever per sempre (2007, insieme con ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Catania 1975). Medico legale, è stata attivista del Movimento 5 stelle sin dagli esordi, nelle cui fila è stata eletta alla Camera dei Deputati nel 2013. Durante la XVII legislatura [...] è stata tra l’altro Membro della Commissione Affari sociali e sanità, e nel 2016 vicecapogruppo e poi capogruppo del M5S alla Camera. Nel 2018 è stata rieletta deputato, ed è stata capogruppo del movimento ...
Leggi Tutto
Fisico italiano (Catania 1871 - Rieti 1957), fratello di Angelo e Giuseppe, zio di Ettore; direttore dell'Istituto superiore dei telegrafi e telefoni dello stato (1904-14), poi prof. di fisica sperimentale [...] al Politecnico di Torino, e (dal 1921) a Bologna, dove successe ad A. Righi come direttore dell'Istituto di fisica; membro della Società italiana delle scienze, socio nazionale dei Lincei (1923). Ha compiuto ...
Leggi Tutto
Scrittore (Catania 1904 - Roma 1976). Intraprese giovanissimo la carriera giornalistica, viaggiando tra l'altro come inviato in Cina, India e Giappone (1931-32); raccolse articoli, elzeviri e corrispondenze [...] in volumi come Ragazze di Tokio (1934; poi col tit. Un lungo viaggio lontano, 1975) e Il punto debole (1952). S'impose come narratore con Quartieri alti (1940), raccolta di bozzetti satirici sull'alta ...
Leggi Tutto
Attore siciliano (Catania 1872 - Milano 1937); autodidatta e burattinaio con M. Insanguina, passò all'operetta e al varietà finché, dopo una infelice esperienza nel teatro napoletano, entrò a far parte [...] della compagnia siciliana di G. Grasso, nella quale salì in tale rinomanza da superare quella del maestro. Fatta compagnia, prima (1912) con M. Bragaglia e poi a sé (1914), ottenne vivissimo plauso per ...
Leggi Tutto
Scultore italiano (Linguaglossa, Catania, 1900 - Milano 1995). Frequentò l'Accademia Ligustica di Genova e cominciò a esporre dal 1922. Fece parte del movimento novecentista. Dal 1934 al 1971 insegnò all'Accademia [...] di Brera. La sua ricerca si svolse nell'ambito figurativo verso un costante recupero della tradizione classica. Tra le sue opere, prevalentemente in bronzo: Pugilatore (1930, Torino, Museo Civico), Narciso ...
Leggi Tutto
Giornalista sportivo italiano (Catania 1930 - Milano 2009). Giovanissimo, ha iniziato a scrivere di sport, costume e società per La Sicilia, per poi diventare corrispondente de La Gazzetta dello Sport [...] a partire dalla metà degli anni Cinquanta. Ormai redattore capo del quotidiano siciliano (e dopo aver seguito diverse edizioni di Olimpiadi e Mondiali di calcio), nel 1981 è stato voluto da G. Palumbo ...
Leggi Tutto
catana1
catana1 s. f. – Pistola a canna corta usata nella Corsica, così chiamata dal nome della famiglia Catani, la quale ne fabbricava nella località di Alisani.