RICAMBIO, Malattie del
Luigi Travia
Le malattie del r., note sin dalla più alta antichità, hanno seguito l'evoluzione scientifica della medicina e hanno mantenuto ben rigido il triplice concetto di [...] gotta nel quadro biochimico nutritivo e metabolico della sindrome diabetica, in Atti IV Congresso naz. Soc. it. di dietologia, Catania, 16-18 febbr. 1972; H. Gutsche, H. D. Holler, Diabetes epidemiology in Europe, Stoccarda 1975, p. 197; Autori vari ...
Leggi Tutto
DONNOLO, Shabbĕtay Bar Abrāhām
Gianfranco Fiaccadori
Medico e uomo di scienza ebreo, figlio di Abrāhām, nato ad Oria, oggi in provincia di Brindisi, nel 913 o poco dopo. I principali dati della sua [...] of medicine, II (1934), pp. 77-111; M. Amari, Storia dei Musulmani di Sicilia, a cura di C. A. Nallino, II, Catania 1935, pp. 201 ss.; U. Cassuto, Storia della letteratura ebraica postbiblica, Firenze 1938, p. 127; J. Starr, The Jews in the Byzantine ...
Leggi Tutto
(XXXI, p. 481; App. II, ii, p. 813; III, ii, p. 719; IV, iii, p.314; V, iv, p. 728)
di Roberta Tatafiore
Il termine sesso rimanda per noi occidentali a significati molteplici che oltrepassano il campo [...] e nella donna, Milano 1967.
R. Reich, S. Bernfeld, E. Fromm, Dialektische Materialismus und Psychoanalyse, Berlin 1968 (trad. it. Catania-Ragusa 1972).
R.Y. Stoller, Sex and gender, London 1968.
S. Bernfeld, E. Fromm, J. Leunbach, W. Reich, Marxismus ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Medicina e sanità pubblica
Gilberto Corbellini
Paolo Mazzarello
Agli albori dell’Unità d’Italia la forza dei processi di trasformazione politica della penisola investì in pieno anche la cultura e la [...] alla medicina legale di Leone Lattes (1887-1954), allievo a Torino di Lombroso e in seguito professore di medicina legale a Catania, Messina e Modena prima di approdare, nel 1933, alla sede definitiva di Pavia. Nel 1915 Lattes sviluppò un metodo per ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] chirurgia plastica vengono attribuiti anche a scuole chirurgiche della Magna Grecia, quali quelle di Empedocle ad Agrigento, Filistone a Catania e Alcmeone a Crotone. Aulo Cornelio Celso (25 a.C. - 50 d.C.) descrisse tecniche per la correzione dell ...
Leggi Tutto
Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] A bilateral cortico-striate projection, in ‟Journal of neurology, neurosurgery and psychiatry", 1965, XXVIII, pp. 71-77.
Catania, A. C., Interocular transfer of discriminations in the pigeon, in ‟Journal of experimental analysis and behavior", 1965 ...
Leggi Tutto
Psichiatria
BBruno Callieri
di Bruno Callieri
Psichiatria
sommario: 1. Natura ed esistenza in psichiatria. 2. Psichiatria clinica. 3. La psichiatria secondo le età della vita: a) psichiatria infantile [...] Scheler's phenomenology of community, den Haag 1966.
Rapisarda, V. (a cura di), Fenomenologia e psichiatria, Catania 1979.
Rappeport, J. R., The psychiatrist and criminal justice: from police investigation to prisoner rehabilitation, in Controversy ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] continuavano la propria rotta, Messina era infettata nel settembre 1347 e subito dopo era la volta di Siracusa, di Catania e di tutta la Sicilia. Poiché, a causa del contagio, una fama sinistra accompagnava le galere che venivano dal Mediterraneo ...
Leggi Tutto
catana1
catana1 s. f. – Pistola a canna corta usata nella Corsica, così chiamata dal nome della famiglia Catani, la quale ne fabbricava nella località di Alisani.