Scrittore calabrese (n. Catanzaro, sec. 17º): di lui è noto un Discorso sopra l'aggiustamento delle monete e cambii nel Regno di Napoli (1621). ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Catanzaro (17,9 km2 con 866 ab. nel 2007).
Fondato nel sec. 16° da una colonia albanese, conserva ancora il dialetto di origine. ...
Leggi Tutto
Musicista (Filadelfia, Catanzaro, 1830 - Napoli 1907); studiò a Napoli, dove fu poi (dal 1863) prof. al conservatorio. Compose musica sacra, oratoriale, teatrale, sinfonica. Furono suoi allievi F. Cilea, [...] U. Giordano, R. Leoncavallo e G. Martucci ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Catanzaro (32,4 km2 con 3324 ab. nel 2008).
Nel territorio si trovano cave del cosiddetto marmo di G. (o verde di Calabria), roccia serpentinosa (oficalce) usata per costruzione e [...] decorazioni ...
Leggi Tutto
Anatomista italiano (Catanzaro 1824 - Bologna 1901), prof. (dal 1870) di anatomia comparata e istologica all'univ. di Bologna. Descrisse per primo alcune piccole ghiandole lacrimali accessorie, situate [...] nello spessore delle palpebre (ghiandole di C.) ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Catanzaro (58,2 km2 con 4426 ab. nel 2008).
Il territorio di M. fu il principale campo d’armi degli insorti calabresi che, al Ponte delle Grazie, il 27 giugno 1848 si scontrarono [...] con le truppe borboniche ...
Leggi Tutto
Pensatore e sociologo (Catanzaro 1854 - Chiavari 1917). Scolaro di F. Fiorentino, fu però seguace del positivismo. Insegnò (dal 1886) filosofia morale nell'univ. di Genova, ma dal 1892 si dedicò soprattutto [...] alla sociologia. Tra i suoi scritti: Saggi di filosofia morale (1881); La sociologia, i suoi metodi e le sue scoperte (1896; 2a ediz. 1907); Il materialismo storico e la sociologia generale (1903; 2a ediz. ...
Leggi Tutto
Poeta dialettale (Adami, Catanzaro, 1876 - Chicago 1953). Emigrato giovane, passò quasi tutta la sua vita, modestamente, negli USA, prima a New York e poi a Chicago. Diede voce poetica alla sua nostalgia, [...] nutrita soprattutto del ricordo dell'infanzia nell'umile paesetto natale, in numerose poesie dialettali calabresi (le migliori poesie di P. sono raccolte nell'antologia postuma Musa silvestre, 1967) ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...