acciai di nuova generazione
acciài di nuòva generazióne. – Categoria degli acciai avanzati a elevata resistenza (AHSS, Advanced high strength steel), caratterizzati da una resistenza a trazione maggiore [...] miscela estremamente fine di ferrite e cementite), martensite e austenite residua. Appartengono, tra gli altri, a tale categoria gli acciai TRIP (Transformation induced plasticity) e TWIP (Twinning induced plasticity). I primi sono caratterizzati dal ...
Leggi Tutto
Enti a partecipazione necessaria rientranti nella più ampia categoria degli enti pubblici associativi, caratterizzati soprattutto da un’organizzazione di tipo assembleare per cui tutti i soggetti facenti [...] parte del gruppo determinano la vita dell’ente. Per quanto l’avviamento a una libera professione e il relativo esercizio costituiscano manifestazioni della libertà individuale, riconosciuta come principio ...
Leggi Tutto
sito
Termine tecnico della filosofia aristotelica, designa quella categoria che considera la " posizione ", e cioè " stato ", " situazione ", " disposizione " e " ordine ", delle parti in un luogo (o [...] Qualitatum vero particularium positio effectrix est et quantitatum (asperitas enim et lene et similia qualia [v. QUALE (categoria della qualità)] sunt, linea vero et superficies et soliditas sunt quantitates, universa autem haec a situ substantiam et ...
Leggi Tutto
Tessuto di cotone appartenente alla categoria dei velluti formati dalla trama (v. armatura), caratterizzato da coste longitudinali. Serve per abiti sport come i fustagni. Il nome è una abbreviazione del [...] francese corduroy.
Il nome cominciò anche ad essere usato circa verso il 1900 per definire un tessuto speciale adoperato nella industria della gomma, specie per la confezione di coperture per ruote di ...
Leggi Tutto
PARACADUTISTI
Rodrigo JANNELLI
. I paracadutisti militari rientrano nella categoria delle truppe avioportate (v. aerotrasportate, truppe, in questa App.). Il paracadute, da mezzo di salvataggio, è diventato [...] ora un mezzo di trasporto per l'ultimo tratto del viaggio del soldato destinato a compiti particolari.
Le teorie d'impiego dei reparti paracadutisti non sono ancora definite, ma in continua elaborazione ...
Leggi Tutto
TESTIMONIO
Antonio Segni
. La prova testimoniale appartiene alla categoria delle prove indirette, cioè di quelle che forniscono al giudice la cognizione dei fatti, oggetto della causa, attraverso osservazioni [...] e deduzioni di soggetti diversi dal giudice. Per questo carattere, la prova testimoniale si accosta ad altre prove, che si formano nel corso del processo, quali la confessione, il giuramento; ma si distingue ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] preziose' di un certo tipo; la seconda è la 437, a proposito dell''ago che indica il Sud', e si trova nella categoria 'Note a margine e cose non ortodosse'.
Nel primo caso Shen scrive:
Wen Renshao [XI sec. ca.], che proveniva da Qiantang, custodiva ...
Leggi Tutto
Il termine orientalismi include classi molto ampie di ➔ prestiti assunti dall’italiano in varie epoche. A differenza di altre denominazioni che fanno riferimento a realtà etnogeografiche ed etnolinguistiche [...] più o meno circoscritte (quali, ad es., ➔ arabismi o ➔ russismi), quella degli orientalismi si potrebbe definire una categoria ideologica prima ancora che linguistica in senso stretto: «“orientale” è stato a lungo tutto ciò che, nel corso della ...
Leggi Tutto
Nell’organizzazione e nella tecnica ferroviaria, denominazione di una categoria di treni che effettuano un servizio di collegamento rapido e diretto fra le città più importanti di una stessa nazione. ...
Leggi Tutto
Nome babilonese e assiro, di origine sumerica, di una categoria importante di sacerdoti della Mesopotamia antica. Il m. era il sacerdote scongiuratore e incantatore, colui che eseguiva gli atti magici, [...] più o meno lo stesso sacerdote che in semitico era chiamato āshipu ...
Leggi Tutto
categoria
categorìa s. f. [dal gr. κατηγορία «imputazione, predicato, attributo», der. di κατηγορέω «accusare, affermare, asserire»; lat. tardo categorĭa]. – 1. In generale, il predicato di una proposizione, l’attributo di un soggetto. a....
categorico
categòrico agg. [dal lat. tardo categorĭcus, gr. κατηγορικός] (pl. m. -ci). – 1. Di categoria, relativo a categorie nel sign. filosofico; il termine, che in Aristotele significava semplicem. «affermativo», ha assunto nella filosofia...