Nel 2016, in occasione delle Olimpiadi di Rio, The Guardian pubblicò cinque regole «per parlare delle atlete olimpiche senza essere sessisti/e». «Limitatevi a scrivere dello sport, e non di altro» era [...] . Le istituzioni hanno un ruolo sia le media company, quindi gli editori, sia le Authority, o anche le associazioni di categoria o singole iniziative, come ad esempio quelle promosse dalla Bbc. Si lavora non solo da una tradizionale prospettiva dell ...
Leggi Tutto
Au revoir Paris, è stato bello. Uniche e sui generis, senz’altro, le Olimpiadi di Parigi 2024 hanno passato la torcia dei Giochi estivi a Los Angeles 2028, con l’intermezzo invernale di Milano-Cortina [...] o a includere, si è aggiunta la disinformazione, e il caso relativo alla pugile algerina Imane Khelif (poi medaglia d’oro nella categoria 66 kg) è cominciato proprio da una ridda di falsità che, nell’era dei social network, della postverità e della ...
Leggi Tutto
Domenica 27 ottobre per assistere a Inter-Juve, partita di punta della nona giornata di Serie A, si arriva a spendere fino a 490 euro per un posto nel settore Poltroncina rossa centrale, uno degli ultimi [...] Lotito. Anche nel febbraio 2022 Lotito fu contestato dai tifosi biancocelesti per lo stesso motivo. Persino i tifosi della Prima categoria si fanno sentire per il caro biglietti. È accaduto qualche settimana fa nel girone C in occasione del derby ...
Leggi Tutto
Non è bastato a Francesco Bagnaia mettere insieme un weekend perfetto tra pole position, vittoria della sprint il sabato e della gara la domenica, alla fine il mondiale è andato a Jorge Martin. L’ultimo [...] limitato ad amministrare la gara concludendo al terzo posto, sufficiente per fargli vincere il suo primo titolo iridato nella massima categoria. Lo spagnolo ha vinto con merito e in sella a una moto satellite, quella del team Prima Pramac motorizzata ...
Leggi Tutto
Intervista a Mario AmuraIl messaggio che Mario Amura veicola attraverso le sue opere è una spinta a guardare oltre le apparenze per poter raggiungere vette inesplorate, e scorgere oltre i codici della [...] netta differenza che faccio tra coloro che fotografano per denunciare, e coloro che fotografano ciò che amano. Appartengo alla seconda categoria. Per me l’impegno non può che manifestarsi in un profondo atto di riconoscenza e amore per quello che si ...
Leggi Tutto
La campagna per le elezioni presidenziali è in pieno svolgimento ed entrambi i candidati si stanno spendendo con grande impegno per far sapere agli elettori quanto sono partecipi dei loro problemi e come [...] coste -- e per ognuno di questi regolano il proprio messaggio e propongono soluzioni ai loro problemi specifici.Ma c’è una categoria di persone, anch’essa con una chiara identità etno-sociologica, di cui i candidati non parlano mai, che è assente ...
Leggi Tutto
All’osservatore poco meno che superficiale (o almeno non apertamente indifferente) non tanto della cronaca russa, o della Russia, ma del modo in cui essa figura sulla stampa nazionale – e in buona misura [...] di inferiorità, di un mondo che è percepito, o costruito, come tutto quello che noi (qualsiasi cosa questa categoria significhi) non siamo o non dobbiamo diventare. A questo modello rozzamente culturalista si possono affiancare ugualmente primitive ...
Leggi Tutto
Nel libro The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza, Paul Gilroy esplora le complesse relazioni tra nazionalismo, razza e cultura. L’opera invita il lettore a riflettere sui [...] poiché «si concentra sulla comprensione di come si è svolta la storia di una persona. Non sul fatto che rientri in una categoria e non in un’altra» (Chou 2017). Il processo di eliminazione dell’uso del termine razza è molto potente, poiché sradica la ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] suggestivo per i miei discorsi e come modo per comunicare un messaggio di diplomazia pubblica5 che come categoria concettuale specifica, ero consapevole del fatto che Filadelfia fosse un esempio della ricchezza culturale italiana creata attraverso ...
Leggi Tutto
Negli studi sulla violenza domestica e nelle testimonianze raccolte, viene spesso messo in evidenza quanto essa sia associata a fenomeni sovra-evidenti, tangibili e visibili quali la violenza fisica non [...] relazione alla violenza e al linguaggio […].È vero comunque che, laddove la violenza sia stata considerata una categoria insufficiente a spiegare il fenomeno poiché adatta a cogliere e descriverne esclusivamente le espressioni più eclatanti e marcate ...
Leggi Tutto
categoria
categorìa s. f. [dal gr. κατηγορία «imputazione, predicato, attributo», der. di κατηγορέω «accusare, affermare, asserire»; lat. tardo categorĭa]. – 1. In generale, il predicato di una proposizione, l’attributo di un soggetto. a....
categorico
categòrico agg. [dal lat. tardo categorĭcus, gr. κατηγορικός] (pl. m. -ci). – 1. Di categoria, relativo a categorie nel sign. filosofico; il termine, che in Aristotele significava semplicem. «affermativo», ha assunto nella filosofia...
Diritto
C. e qualifiche professionali Sistema di classificazione volto a identificare e raggruppare i vari profili professionali, in modo da delineare il regime giuridico ed economico cui è sottoposto il prestatore d’opera nell’ambito del rapporto...
Introduzione. - La teoria delle c. è di recente costruzione, ma, per la sua stessa natura, è oggi già penetrata diffusamente nella matematica. Essa rappresenta, nel pensiero matematico, un momento di sintesi, realizzato attraverso raffinati...